C&P Adver Effigi: Microcosmi
Cat. n. 53. Pensieri, parole, riflessioni
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 104
Intorno al santuario. Dalla geometria al simbolo
Giombattista Corallo
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 168
"...In questo lavoro che ha per oggetto il santuario della Madonna delle Grazie o dell'Incoronata di Arcidosso, Corallo conferma, ancora una volta, l'importanza di agganciare la storia dell'arte a una dimensione scientifica... Un metodo che porta a porre l'attenzione ad aspetti altrimenti non presi in considerazione o, quantomeno, sottovalutati come, per fare un esempio dei tanti possibili, i rilievi scolpiti nei basamenti delle colonne la cui messa in evidenza ha quasi connotazioni di scoperta. Correttamente collocati in un quadro nel quale simbolo, decoro, operatività di ascendenza artigianale costituiscono un irripetibile corpus apparentemente frammentato, lo studioso ne analizza le singole componenti, ricavandone una omogeneità che ha la sua base in una spiritualità espressa anche in minimi dettagli di cui Corallo riferisce, con ampie motivazioni, ascendenze, modulazioni espressive agganciati sempre a fonti filologicamente corrette...". (Luciano Marziano)
La città invisibile. L'immagine sociale della salute mentale a Grosseto
Uliano Lucas
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 96
C'è una città nella città, i cui abitanti sfuggono alla vista degli altri, sono opachi nella riduzione dei loro diritti umani, tollerati se non creano problemi fino a renderli trasparenti e invisibili, una sorta di arredo urbano aggiuntivo. Se si fanno notare per un comportamento fuori dalle righe vengono posti fuori del gruppo umano, ai margini della comunità. Eppure essi abitano, lavorano, producono, si incontrano, amano, parlano, si rendono utili spesso in mansioni che i più rifiutano. Sono stranieri nella loro stessa città, come se parlassero un'altra lingua, aliena e incomprensibile ai più. Queste foto documentano l'esistenza di questa città invisibile, della fatica quotidiana di persone sofferenti per diventare cittadini a tutti gli effetti con gli stessi doveri e gli stessi diritti degli altri: il difficile percorso per rendersi visibili. Sono un modo per riappropriarsi di un pezzo della propria storia e della propria memoria misconosciuta perché è vero che "senza salute mentale non c'è salute" (Libro verde dell'Unione Europea, 2005).
Guida di viaggio. Maremma Toscana
Elisa Scarton Detti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 240
Dimenticate le luci scintillanti di Siena, Firenze e Pisa e avventuratevi alla scoperta di un luogo ancora inesplorato. La Maremma Toscana si trova decisamente fuori dai sentieri battuti; conserva tutto il fascino dell'Italia prima dell'invasione dei ristoranti dagli scialbi menu turistici e dei negozi di souvenir di cattivo gusto; è, insomma, una di quelle destinazioni semplici e sincere che stanno lentamente scomparendo. Se volete rilassarvi nelle paradisiache acque termali di Saturnia, percorrere in lungo e in largo lo spettacolare Parco della Maremma o esplorare la figlia nobilissima che è la città medievale di Massa Marittima, potrete farlo con l'aiuto di questa guida, che copre in modo dettagliato tutta la Provincia di Grosseto, ed è l'unica ad avere anche una versione in lingua inglese. Il testo vi accompagnerà al di là dei luoghi della Toscana classica, fino ad un angolo d'Italia dove il paesaggio è incontaminato, le città sono mozzafiato e il cibo è genuino e abbondante. La guida tratta ogni angolo della Maremma, dai suoi parchi naturali alle sue isole, dai centri più grandi alle cime montuose e ai villaggi più pittoreschi, con itinerari dettagliati, mappe e foto. Raccoglie la storia, le tradizioni, i racconti e gli aneddoti che colorano la Maremma e la rendono una destinazione unica; in più ci sono i nostri suggerimenti e consigli di viaggio, e le principali attrazioni. Fornisce anche un elenco dei migliori hotel, negozi e ristoranti consigliati dagli stessi Maremmani.
Travel guide to Maremma Tuscany
Elisa Scarton Detti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 240
Dimenticate le luci scintillanti di Siena, Firenze e Pisa e avventuratevi alla scoperta di un luogo ancora inesplorato. La Maremma Toscana si trova decisamente fuori dai sentieri battuti; conserva tutto il fascino dell'Italia prima dell'invasione dei ristoranti dagli scialbi menu turistici e dei negozi di souvenir di cattivo gusto; è, insomma, una di quelle destinazioni semplici e sincere che stanno lentamente scomparendo. Se volete rilassarvi nelle paradisiache acque termali di Saturnia, percorrere in lungo e in largo lo spettacolare Parco della Maremma o esplorare la figlia nobilissima che è la città medievale di Massa Marittima, potrete farlo con l'aiuto di questa guida, che copre in modo dettagliato tutta la Provincia di Grosseto, ed è l'unica ad avere anche una versione in lingua inglese. Il testo vi accompagnerà al di là dei luoghi della Toscana classica, fino ad un angolo d'Italia dove il paesaggio è incontaminato, le città sono mozzafiato e il cibo è genuino e abbondante. La guida tratta ogni angolo della Maremma, dai suoi parchi naturali alle sue isole, dai centri più grandi alle cime montuose e ai villaggi più pittoreschi, con itinerari dettagliati, mappe e foto. Raccoglie la storia, le tradizioni, i racconti e gli aneddoti che colorano la Maremma e la rendono una destinazione unica; in più ci sono i nostri suggerimenti e consigli di viaggio, e le principali attrazioni. Fornisce anche un elenco dei migliori hotel, negozi e ristoranti consigliati dagli stessi Maremmani.
Tanti saluti da Massa Marittima. Cartoline di primo Novecento
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
Grosseto. Alla scoperta della città e delle frazioni storiche
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 160
Una guida snella e fruibile che avvicina l'arte pubblica di Grosseto ai suoi cittadini e ai turisti.
Grosseto. Discovering the city and the surrounding historic villages
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 160
Una guida snella e fruibile che avvicina l'arte pubblica di Grosseto ai suoi cittadini e ai turisti.
Messaggi scolpiti nel tufo. Il Duomo di Sovana, il programma iconografico della decorazione scultorea
Martina Giulietti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il tufo, protagonista in questi suggestivi borghi dell'entroterra maremmano, all'interno del Duomo di Sovana conserva da secoli messaggi scolpiti rivolti ai fedeli. Questo libro cerca di decifrarli e raccontarli, giungendo, mediante nuove ricerche, a formulare innovative proposte di lettura iconografica dei rilievi del portale d'ingresso e delle scene scolpite nel 'capitello istoriato': un unicum all'interno della Cattedrale suanense e, data la complessità del ciclo figurativo, anche nel panorama artistico toscano.
Bestiario di mare
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 176
Le rigorose descrizioni e il ricchissimo materiale iconografico fanno di questo testo un affidabile documento scientifico che descrive alcuni aspetti della storia naturale del Monte Argentario e, al contempo, un coacervo di informazioni che dissetano la curiosità di un lettore attratto dalle stranezze della natura. Leggendo (o, meglio, consultando) questo libro è come se facessimo un salto indietro nel tempo o, più precisamente, più salti, in momenti più o meno recenti, quelli a cui si riferiscono i ritrovamenti delle specie descritte. Il recupero di informazioni (talora aneddotiche) sulla fauna locale è una azione di grande rilevanza, in quanto consente di non mandare perduti dati che altrimenti si fermerebbero a livello di aneddoti, appunto, nella tradizione orale locale.
Bioarchitettura. Un viaggio autobiografico nella filosofia dell'habitat
Marzio Verucci
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 112
Esistono accadimenti nella nostra vita che infrangono le nostre certezze e il nostro conquistato equilibrio, sono soglie che dobbiamo transitare con dolore per passare da un modo di essere ad un altro. In questi momenti di sofferenza ci sentiamo improvvisamente precipitare nella solitudine, sentiamo la nostra anima perdersi in una notte oscura e senza stelle. Allora disperatamente cerchiamo aiuto in questo mondo e sopra questo mondo. Questo aiuto ci offre la consapevolezza del percorso, del viaggio che parte da un modo di essere ormai obsoleto ad uno che sta per sbocciare. Ma spesso questo aiuto, questa mano tesa, ci arriva incredibilmente da meravigliosi accadimenti apparentemente casuali, che casuali non sono, che ci aiutano ad abbracciare di nuovo la vita proprio nel momento che pensiamo che per noi tutto sia finito. È a questo punto che percepiamo il vento del cambiamento che scuote tutto il nostro essere e intuiamo che ad esso dobbiamo aprire le vele della nostra vita, non porre ad esso resistenza, che non dobbiamo costruire muri per proteggersi dalla sua forza, ma, come dice un passo del Tao, costruire mulini a vento per usare questo impeto per fornire energia al nostro nuovo modo di essere, con amore e consapevolezza. Ecco, questo libro rappresenta per me un "mulino a vento".
Contributi per l'arte in Maremma. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 176
Dedicare un intero volume alla figura di Maria, attraverso i soli dipinti e le opere d'arte sarebbe stato riduttivo, perché non apparirebbe né esaustivo né completo un cammino che non avesse preveduta la parte teologica affiancata a quella squisitamente storica ed artistica. Da qui la necessità di creare un gruppo di lavoro che avesse diversi requisiti e che potesse così soddisfare in modo, forse abbastanza completo, l'argomento apparentemente semplice, ma di indubbia complessità e quindi la collaborazione tra le Diocesi di Pitigliano, Montepulciano e Grosseto.

