fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

D'Auria M.: Collectanea

Arte della parola e parole della scienza. Tecniche della comunicazione letteraria nel mondo antico

Arte della parola e parole della scienza. Tecniche della comunicazione letteraria nel mondo antico

Libro: Copertina morbida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2014

pagine: 280

Il volume raccoglie i contributi del gruppo di ricerca, costituitosi presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo Federico II di Napoli, sulle forme linguistiche ed i modi letterari della produzione greca e latina dall'antichità all'età moderna. Si è inteso focalizzare l'ambito delle indagini agli strumenti della retorica applicati nei testi tecnici, all'impiego del lessico tecnico nella poesia ed alle differenti forme e tecniche della comunicazione letteraria. L'arte di parlar bene, la téchne rhetoriké, che ha per oggetto l'organizzazione del linguaggio a fini comunicativi e persuasivi, è nata in Grecia in ambito giudiziario, ma la realizzazione strumentale delle tecniche dell'ornatus ha ben presto pervaso tutti i campi della comunicazione, facendo della retorica e dei suoi mezzi la scienza principe della strutturazione dell'atto comunicativo. Il felice incontro dell'arte della parola e delle parole della scienza ha determinato fino all'età moderna una produzione scientifica ed un linguaggio scientifico, nei quali mai veniva meno né il rigore della dottrina né la bellezza dell'eloquio.
68,00

Filologia e storia delle idee. Convegno internazionale di studi in ricordo di Antonio Garzya

Filologia e storia delle idee. Convegno internazionale di studi in ricordo di Antonio Garzya

Libro: Copertina morbida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2014

pagine: 192

"L'Università degli Studi di Napoli Federico II, che lo ebbe docente fin dal 1961, ha voluto ricordare Antonio Garzya con un Convegno di studi, in coincidenza col primo anniversario dalla scomparsa. La complessa personalità del compianto Maestro, la sua militanza autorevole e prestigiosa nella scienza filologica europea, sono state ricordate nelle non poche commemorazioni che si sono succedute in Italia e all'estero; di esse fanno da testimoni anche i contributi qui raccoltinche coprono, parzialmente, gli interessi di studio maggiormente sviluppati dall'insigne Scomparso."
60,00

Forme e modi delle lingue e dei testi tecnici antichi

Forme e modi delle lingue e dei testi tecnici antichi

Libro: Copertina rigida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2012

80,00

La retorica greca fra tardo antico ed età bizantina. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 27-29 ottobre 2011)

La retorica greca fra tardo antico ed età bizantina. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 27-29 ottobre 2011)

Libro: Copertina rigida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2012

pagine: 392

Le relazioni raccolte nel volume coprono problemi, momenti ed autori della letteratura greca dal II secolo d. C. all'XI secolo bizantino. Si è partiti dal II secolo non per innalzare arbitrariamente il termine convenzionale dell'avvio di quella che si suole definire età tardoantica, ma perché già in quel secolo autori come Elio Aristide, Marco Aurelio e Galeno, testimoniano, a livello teorico e pratico, già in atto quel fenomeno di retorizzazione totale che percorre i secoli successivi e si perpetua nella tradizione letteraria bizantina.
80,00

Seminario di studi su Richard Porson

Seminario di studi su Richard Porson

Libro: Copertina morbida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2011

pagine: 192

84,00

Storia della tradizione e edizione dei medici greci. Atti del 6° Colloquio internazionale (Paris, 12-13 aprile 2008)
160,00

Plutarco e la cultura della sua età. Atti del 10° Convegno plutarcheo (Fisciano-Paestum, 27-29 ottobre 2005)
120,00

Ecdotica e ricezione dei testi medici greci. Atti del Convegno internazionale sulla medicina antica (Napoli, 1-2 ottobre 2004). Ediz. italiana e francese

Ecdotica e ricezione dei testi medici greci. Atti del Convegno internazionale sulla medicina antica (Napoli, 1-2 ottobre 2004). Ediz. italiana e francese

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2006

pagine: 548

Il volume propone gli atti del Convegno internazionale sulla medicina antica, Napoli 1-2 ottobre 2004. Si tratta del V convegno promosso nell'ambito dell'iniziativa che vede attualmente partecipare l'Università degli studi di Napoli L'Orientale e l'Université de Paris-Sorbonne.
240,00

La biblioteca di Plutarco. Atti del 9° Convegno plutarcheo

La biblioteca di Plutarco. Atti del 9° Convegno plutarcheo

Libro

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2004

pagine: 512

140,00

L'antico e la sua eredità. Studi in onore di Antonio Garzya

L'antico e la sua eredità. Studi in onore di Antonio Garzya

Libro

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2004

pagine: 236

98,00

Trasmissione e ecdotica de testi medici greci. Atti del 4º Colloquio Internazionale
180,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.