fbevnts La retorica greca fra tardo antico ed età bizantina. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 27-29 ottobre 2011)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La retorica greca fra tardo antico ed età bizantina. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 27-29 ottobre 2011)

La retorica greca fra tardo antico ed età bizantina. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 27-29 ottobre 2011)
Titolo La retorica greca fra tardo antico ed età bizantina. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 27-29 ottobre 2011)
Curatore
Collana Collectanea
Editore D'Auria M.
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 392
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788870923438
 
80,00

 
0 copie in libreria
Le relazioni raccolte nel volume coprono problemi, momenti ed autori della letteratura greca dal II secolo d. C. all'XI secolo bizantino. Si è partiti dal II secolo non per innalzare arbitrariamente il termine convenzionale dell'avvio di quella che si suole definire età tardoantica, ma perché già in quel secolo autori come Elio Aristide, Marco Aurelio e Galeno, testimoniano, a livello teorico e pratico, già in atto quel fenomeno di retorizzazione totale che percorre i secoli successivi e si perpetua nella tradizione letteraria bizantina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.