fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diabasis: I muri bianchi

Sanremo. Una nuova comunità ebraica nell'Italia fascista 1937-1945

Sanremo. Una nuova comunità ebraica nell'Italia fascista 1937-1945

Paolo Veziano

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 274

In questo libro è descritta una comunità ebraica diversa dalle altre, perché nuova. Non si può proprio dire che gli anni del fascismo fossero i più adatti al sorgere di una nuova comunità, eppure la storia di Sanremo, narrata da Paolo Veziano, dimostra quali sforzi siano possibili anche sull'orlo del nulla. L'autore inserisce nella sua narrazione alcune variabili importanti, che aiutano a leggere il libro in una prospettiva di lunga durata: la storia degli ebrei "stranieri", contro i quali vi fu da parte del regime un vero e proprio accanimento legislativo, che molto dovrebbe farci riflettere, come scrive Alberto Cavaglion nella prefazione. "Se mettessimo quell'accanimento a confronto con altre politiche verso gli "stranieri", non necessariamente legate all'antisemitismo, non ci accorgeremmo che, in Italia, il pregiudizio contro il diverso viene sempre a colorarsi di xenofobia più che di ogni altra forma di odio razziale?". Il volume non trascura di valutare anche la presenza di alcun figure molto rappresentative, come Walter Benjamin e Serge Voronoff. Del soggiorno di Benjamin a Sanremo e dell'importanza che ebbe la pensione gestita dalla ex-moglie, discute Giulio Schiavoni. Del ruolo essenziale che ebbe per la comunità sanremese lo scienziato russo Serge Voronoff, trasferitosi a Grimaldi nel 1925, è fornita infine una ricca e inedita documentazione.
24,00

Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole

Il cuscino di Viola. Dal corpo nemico al corpo consapevole

Paola Bianchini, Laura Dalla Ragione

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 141

Nella seconda metà del Novecento con la diffusione dei Disordini del Comportamento Alimentare il cibo e il corpo si trasformano, per milioni di giovani, in nemici; la magrezza diventa espressione di ideali, ansie e mutamenti sociali molto più profondi di quelli puramente estetici. Il libro informa della esperienza di Palazzo Francisci - una casa, non un ospedale -, la prima struttura pubblica residenziale in Italia interamente dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare, praticati - da due anni ormai - anche attraverso la consulenza filosofica, che apre al pensare e al sentire il proprio corpo. Il volume testimonia poi, attraverso i saggi delle due autrici e i diari e le lettere innestati nel testo, la possibilità di ricomporre un Io scisso tra un modello ideale irraggiungibile e una realtà fatta di incertezze e fatica ad esistere. Con l'introduzione di Erri De Luca.
13,00

Mario Tommasini. Eretico per amore

Mario Tommasini. Eretico per amore

Bruno Rossi

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 336

24,00

Il labirinto della saudade. Portogallo come destino

Il labirinto della saudade. Portogallo come destino

Eduardo Lourenço

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 215

Il testo aiuta a comprendere non solo la transizione democratica ed europea di una nazione, ma anche la storia della cultura che l'ha prodotta e immaginata. Il libro è seguito da un saggio, "Portogallo come destino", che lo completa e integra, dando quindi la possibilità di leggere, anche nel suo sviluppo, il pensiero critico di Lourenço. Chiude il volume, ampliando lo spettro d'indagine storico-politico, un terzo saggio, "La letteratura come interpretazione del Portogallo", che legge le radici della modernità culturale del Portogallo attraverso la sua letteratura: dal Romanticismo fino a Fernando Pessoa.
17,00

L'ombra del paesaggio. L'orizzonte di un'utopia conviviale

L'ombra del paesaggio. L'orizzonte di un'utopia conviviale

Massimo Quaini

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 284

Partendo dalla sua Liguria, l'autore affronta geograficamente il tema del paesaggio proponendo la virtuosa utopia del "paesaggio conviviale", in cui l'uomo e la natura vivono in rispettosa armonia, l'unica capace di conservare reciprocamente la vita. La questione paesaggistica - la disposizione a vedere un territorio come insieme di natura e cultura, storia - è oggi di grande attualità, a causa dei processi economici della globalizzazione e delle devastanti possibilità delle tecnologie applicate al territorio. Non è però meno vero che un approccio di questo tipo è applicabile solo alla scala di una singola regione.
15,00

Islam e diritti umani: un (falso?) problema

Islam e diritti umani: un (falso?) problema

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 160

Islam e diritti umani sembrano oggi inconciliabili. Dalle violenze terroristiche fino all'imposizione alle donne di veli più o meno integrali, si snoda una lunga serie di fatti che sembrano indicare l'incompatibilità dell'Islam con i diritti umani. Sennonché, da quello che appare come il fronte opposto di uno scontro di civiltà, vengono mosse accuse altrettanto radicali: che i diritti umani sono una invenzione dell'Occidente che pretende di imporli al resto del mondo, che è colpevole di usare due pesi e due misure... ma è davvero impossibile una conciliazione? Il libro vuole fornire un'alternativa plausibile a questo nodo che sembra insolubile.
14,00

Popolo se m'ascolti... Per le vittime dell'eccidio del Padule di Fucecchio. 23 agosto 1944

Popolo se m'ascolti... Per le vittime dell'eccidio del Padule di Fucecchio. 23 agosto 1944

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 224

Il libro, attraverso un'inedita documentazione testimoniale, denuncia l'eccidio del Padule di Fucecchio, bilancio della strage: 176 civili morti il 23 agosto 1944, soprattutto donne, bambini e vecchi, con il pretesto della lotta antipartigiana. Il volume è corredato anche da foto che documentano l'evento.
12,00

1945-1995 una vita impolitica

1945-1995 una vita impolitica

Franco Morganti

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 144

18,00

Esperienza religiosa e cultura contemporanea

Esperienza religiosa e cultura contemporanea

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 240

24,00

Il bene comune. Elogio della solidarietà

Il bene comune. Elogio della solidarietà

Riccardo Petrella

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 124

16,00

Conoscere l'euro

Conoscere l'euro

Pierluigi Castagnetti

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 96

14,00

Riforme istituzionali: una provocazione padana
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.