fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi: Intrecci

Dell'amore sussurrato. Volevo parlare ma poi ho scritto

Dell'amore sussurrato. Volevo parlare ma poi ho scritto

Anna Maria Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 182

Scrivere un diario è come denudarsi. Ci si spoglia delle paure, si scrolla la polvere dall’anima, si dà voce ai propri sogni. Qualche volta si piange. Perché è quando sei solo con te stesso che realmente pulsi, respiri, vivi. E parli di una storia-non storia, vissuta all’interno di una quotidianità talvolta banale. E verghi il resoconto di ciò che è giusto per la tua anima, fra turbamenti, emozioni e dolori. Tutto fa parte del gioco dell’esistenza, con l’avvertenza di non mollare mai, anche quando si è a terra: perché sognare fa sì che la vita recuperi comunque il suo senso.
17,00

Dromomania

Dromomania

Aldo Tilocca

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 198

“Basta tenere a bada i nervi, e le cose del mondo sono niente”.“Dromomania” è un termine usato in psichiatria, indica una tendenza nevrotica ossessiva che si manifesta come il bisogno insopprimibile di peregrinare vagando da un luogo all’altro apparentemente senza scopo. È l’idiosincrasia di abitare un’unica dimora esistenziale. Una serie di episodi vede protagonista una costellazione di personaggi in continua trasformazione – Andrea, Fede, Bettina, Lisa, Violetta… Nell’avvicendarsi delle storie, rivelano sempre nuovi aspetti di sé, mutando in un mondo che altrettanto velocemente si modifica. Quello che si costruisce va poi sgretolandosi, quello che si abbandona si ripresenta trasfigurato, le immagini si rincorrono accelerate, eppure, se non un filo conduttore apparente, ricorrenti tracce si possono riconoscere sotto i nuovi camuffamenti.
18,00

I colori dell'amore

I colori dell'amore

Claudio Bonaccurso

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Un uomo si sveglia nel mezzo della notte disteso su una panchina, non sa dove si trova, non sa bene nemmeno chi è. Comprende però che deve tornare a casa, anche se non sa dov’è. Non sa nemmeno se ha una casa e se da qualche parte qualcuno lo aspetta, lo cerca. Lungo il cammino incontra personaggi interessanti e particolari che offriranno spunti di riflessione e decisioni.
15,00

Patù e le cento pietre

Patù e le cento pietre

Paola Seccenti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 120

Patù è un dodicenne del Sud Italia che non conosce la sua storia familiare e pretende una risposta all'enigma delle sue radici. La luce alla sua ossessione viene fornita da voci, voci di esseri inanimati, il fiato debole o altisonante di cento pietre. Pietre che parlano per il padre in una Sicilia assolata, ricca di profumi, immagini sbiadite e senso dell'immortalità. Il libro non presenta limiti tra verità e finzione, non ha linee di confine tra il possibile e l'impossibile. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Una menzogna collettiva assassina

Abdoulaye Thiam

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 166

Jambaar, un giovane patriota senegalese, ispettore delle imposte, viene licenziato dalla funzione pubblica per aver denunciato il malgoverno dello Stato. Con la voglia di cambiare la situazione del Paese, si butta in politica e, tra numerosi ostacoli, tra cui un’accusa di stupro e perfino un tentativo di assassinio, la sua lotta continuerà feroce fino alle urne.
17,00 16,15

Noi e Mr. Brown

Noi e Mr. Brown

Jacopo Galvani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 170

Sam ritorna al paese natio dopo molti anni. Parte per un fine settimana con la moglie Clara, il riottoso figlio adolescente Mike e la sua nuova Lincoln. Questo viaggio sarà una scoperta per alcuni, un ritrovarsi per altri e un mettersi a nudo per altri ancora. In ogni caso giorni che cambieranno le loro vite: al rientro tutti i personaggi avranno subito un’evoluzione inevitabile e talora molto attesa, mentre il lettore, in sottofondo, si farà cullare dalla musica ammaliante di Mr. Brown…
16,00

Le stagioni del ricordo

Le stagioni del ricordo

Gino Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 174

"Le stagioni del ricordo" è un romanzo incentrato innanzitutto, per l'appunto, sul tema del ricordo. Gli altri temi affrontati sono quelli del trauma, della perdita e della rinascita dopo il dolore subito. Il protagonista riesce a superare le sue perdite grazie alla bambina che incontra. I due iniziano insieme una “vita nuova”, simboleggiata dall’arrivo della primavera e dal fiorire del loro forte legame. È una storia che ci insegna che nella vita esiste sempre una seconda possibilità, che non bisogna mai arrendersi o decidere di farla finita quando tutto sembra nero. Perché a volte, nel buio più totale, può affiorare una piccola luce da seguire. Quella luce può essere una salvezza. La luce del protagonista è la piccola Renata.
17,00

La schiava rosata

La schiava rosata

Anna Maria Pecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

Gioia è una giovane donna intrappolata in una esistenza fin troppo ordinaria. Nel tentativo di evadere da una prigione fatta di routine e quotidianità, affida alla tastiera di un computer la speranza di una nuova vita, una vita segreta, da consumare tra i messaggi di una chat. Superato il punto di non ritorno, la donna viene assorbita da un vortice incontrollabile che fa riemergere un passato doloroso, sepolto da anni sotto una coltre di apparente serenità. Questa onda negativa, però, finisce per travolgere anche chi le sta accanto.
15,00

Flor

Flor

Elena Bassani

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 114

Flor si trasferisce nella residenza artistica Casa Azul per dedicarsi all'autoritratto. Attraverso le sessioni fotografiche si confronta con l'immagine di sé e del proprio corpo. Sullo sfondo una Rio de Janeiro caotica e avvolgente, che offre incontri inaspettati, emozioni contrastanti e una sensazione di estraneità permanente.
15,00

Una storia da raccontare

Una storia da raccontare

Alessandra De Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 98

Quelle narrate in queste pagine sono le vicende di Alice Redlich e della sua famiglia. È una storia della Shoah tra quelle, poche, che non hanno avuto un tragico epilogo. Non per fortuna, ma per scelta. È un racconto che fa riflettere su ciò che non deve più accadere e su ciò che, invece, non deve andare perduto: l’empatia, la solidarietà, l’essere custodi di altri esseri umani.
15,00

La bacchetta «magica»

La bacchetta «magica»

Stefano Vallini

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 82

"La bacchetta magica" narra la storia di una famiglia polacca il cui figlio Andrej si dimostra molto portato per la musica. Racconta la vita del nucleo familiare e di come questo bambino scopra e valorizzi la sua naturale predisposizione attraverso esperienze e incontri di persone speciali che sapranno incanalare il giovane talento. Un romanzo che tratta dell’amore per la musica e cerca di trasmettere e di tradurre in parole quali emozioni e sensazioni può suscitare.
14,00

Vita di un adolescente qualunque

Vita di un adolescente qualunque

Riccardo Mattis

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 102

Enea è un ragazzo timido e introverso, che da sempre fatica a relazionarsi con gli altri e a trovare il suo posto in una società che lui non comprende. È sensibile, sbadato e ha alle spalle una famiglia che non fa che causargli ulteriori ansie e pensieri. Al lavoro ha qualche problema, le amicizie sono spesso superficiali e gli amori platonici passati e presenti lo tormentano. Dai racconti della sua quotidianità scaturiscono diverse riflessioni sia sulla sua vita che su quella delle persone che lo circondano, una vita apparentemente comune, la vita di un adolescente qualunque.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.