Dike Giuridica: I formulari
Formulario annotato del processo amministrativo
Francesco Caringella, Michele Didonna
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-928
Il presente volume, aggiornato alla legge 11 agosto 2014, n. 114, sostituisce e innova profondamente la prima edizione, con formule aggiornate (ad es., l'azione di adempimento, il ricorso per eccesso di potere giurisdizionale, l'istanza di prelievo sulla controversia a unica questione di diritto, etc.) e corrispondenti alle azioni e istanze odiernamente esperibili dinanzi al Giudice amministrativo. Come la precedente versione, è arricchito del cd-rom contenente tutte le formule in versione modificabile (corrispondenti a quelle riportate in cartaceo), direttamente fruibili e modificabili da parte dell'utente, e, altresì, da un utilissimo commento ragionato della giurisprudenza più autorevole e recentissima. Il lavoro costituisce un utile strumento a disposizione di quanti - avvocati del libero foro, dello Stato, funzionari e consulenti della P.A., aspiranti avvocati, anche magistrati amministrativi - a più vario titolo interagiscono dentro e fuori l'universo del processo amministrativo e un'utile guida per conformare al meglio le istanze di giustizia dei cittadini al diritto vigente e "vivente".
Formulario annotato dell'esecuzione 2014
Chiara Salvatori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XIII-610
Il formulario propone i modelli di atto che gli avvocati, professionisti delegati, ufficiali giudiziari e giudici devono utilizzare quando si approcciano al processo di esecuzione. Le annotazioni che corredano le formule - aggiornate alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità consentono la corretta predisposizione dell'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali, rendendo così l'opera indispensabile per il professionista. Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione dell'indice analitico-alfabetico, unico nel suo genere, poiché consente una rapida individuazione sia delle formule di interesse sia delle questioni problematiche approfondite nelle annotazioni. L'opera è completata da un cd rom contenente gli atti in versione modificabile e da una password che ne consente, fino al dicembre 2014, un costante aggiornamento online.
Formulario annotato della famiglia 2014
Giulia Sorrentino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: VIII-380
Il formulario propone i modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo la revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, attuata con d. Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, in vigore dal 7 febbraio 2014. Le numerose annotazioni che corredano le formule - aggiornate alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità - consentono la corretta predisposizione dell'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali, rendendo così l'opera utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi. Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliato indice analitico-alfabetico, unico nel suo genere poiché consente una rapida individuazione sia delle formule di interesse sia delle questioni problematiche approfondite nelle annotazioni. L'opera è completata da un cd rom contenente gli atti in versione modificabile e da una password che ne consente, fino al dicembre 2014, un costante aggiornamento online.
Formulario annotato del processo civile 2014
Valerio De Gioia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-1050
Il formulario propone i modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo le recenti riforme del processo civile, comprese quelle di riforma del rito per l'impugnazione dei licenziamenti, delle impugnazioni (v. filtro in appello) e, da ultimo, della filiazione (d. Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 che, in vigore dal 7 febbraio 2014, ha novellato la disciplina dei procedimenti di separazione e di divorzio). Le annotazioni che corredano le formule aggiornate alla più recente giurisprudenza di merito e di legittimità (v., tra le altre, Cass. civ., sez. un., 7 gennaio 2014, n. 61, in tema di esecuzione forzata) - consentono la corretta predisposizione dell'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali, rendendo così l'opera utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi. L'indice analitico-alfabetico consente una rapida individuazione sia delle formule di interesse sia delle questioni problematiche approfondite nelle annotazioni. L'opera è completata da un cd rom contenente gli atti in versione modificabile e da una password che ne consente, fino a dicembre 2014, un costante aggiornamento online.
Formulario del nuovo processo amministrativo
Francesco Caringella, Michele Didonna
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: VI-436
Il presente volume contiene il primo formulario del Codice del processo amministrativo successivo al correttivo portato dal D.Lgs. 15 novembre 2011, n. 195. Nella redazione degli atti spiccano le nuove azioni esperibili dinanzi al giudice amministrativo. Il libro è arricchito da un cd con le formule in file word (corrispondenti a quelle in cartaceo) direttamente modificabili da parte dell'utente. Ampio spazio è altresì dedicato al commento della giurisprudenza più recente formatasi dopo l'entrata in vigore il 16 settembre 2010 del c.p.a. e agli orientamenti che immediatamente l'hanno preceduto in modo da offrire un quadro sinottico tra i differenti indirizzi interpretativi teso ad affinare il "nuovo tipo di atto giudiziario amministrativo".

