Dike Giuridica: Manuali operativi
Manuale ragionato di diritto amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 1472
Il manuale analizza in modo completo e ragionato i settori speciali: ambiente; concorrenza; contrasto alla corruzione; contratti pubblici; cultura; edilizia; espropriazione; immigrazione; istruzione; paesaggio; ricerca scientifica; sanità; servizi pubblici; sicurezza e urbanistica. presenta un filo conduttore sistematico nell'analisi delle varie materie contiene un'utilissima guida al ragionamento giuridico risponde a una domanda diffusa di un'indagine sul diritto amministrativo speciale offre una guida che consente di conoscere in modo organico una materia modificata più volte costituisce un indispensabile sussidio per operatori del settore e per coloro che si accingono a sostenere le prove concorsuali nelle amministrazioni pubbliche e nelle magistrature. con una novità assoluta, permette di visualizzare un'utilissima video presentazione in cui l'autore illustra le novità normative e giurisprudenziali di questa edizione e fornisce preziosi consigli per lo studio.
Manuale operativo dell'edilizia e dell'urbanistica
Francesco Caringella, Ugo De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XXXV-1540
Questa prima edizione del manuale si rivolge a coloro i quali, giuristi e operatori professionali, si muovono nel settore del diritto urbanistico e dell'edilizia ed il cui cammino è reso, oggi, particolarmente arduo dalle continue trasformazioni ed evoluzioni normative in atto. A fronte di tali criticità, si offre al lettore uno strumento completo e di rapida ed analitica consultazione di tutti i temi dell'urbanistica e dell'edilizia, ed una interpretazione dei medesimi coerente con il sistema e con i principi di matrice costituzionale e comunitaria. Il manuale dedica ampio spazio alle novità legislative recenti fra le quali si segnalano i decreti legislativi di attuazione della legge Madia di Riforma della PA, ossia il d.lgs. 30 giugno 2016, n. 126 (ed. "SCIA-I") in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e il d.lgs. 25 novembre 2016, n. 222 (ed. "SCIA-2"), in materia individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti. L'opera è impreziosita da una parte speciale dedicata all'approfondimento di due temi attualissimi e di grande rilevanza pratica in materia di urbanistica ed edilizia: i titoli autorizzativi nella produzione di fonti alternative e gli impianti di telecomunicazione. Completa il volume, una mirata e approfondita selezione di precedenti giurisprudenziali al termine di ognuno dei capitoli.
Manuale dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: XLVIII-2095
A poco più di un anno dalla sua pubblicazione e nell'attesa, non si sa quanto lunga, dell'ennesima rivoluzione nel diritto dei contratti pubblici, con il recepimento delle nuove direttive comunitarie nn. 23, 24 e 25 del 2014, si è deciso di ripubblicare il testo integrale di questo Manuale Operativo, armonizzandolo con tutte le novità più significative che, in campo sostanziale come in ambito processuale, hanno interessato questa branca del diritto. Allo scopo di fornire al lettore il quadro aggiornato del settore, si sono così prese in esame, in modo compiuto e sintetico al tempo stesso, le maggiori novità di diritto positivo e pretorio registrate nel settore della contrattualistica pubblica a partire dal gennaio 2014 sino ad oggi, dedicando, altresì, un approfondimento puntuale del nuovo processo degli appalti, alla luce del decreto legge n. 90/2014 (conv. dalla legge n. 114/2014, cd riforma Renzi).
Il procedimento ordinario di cognizione. Il primo grado di giudizio davanti al tribunale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: XIV-597
L'avvicendarsi continuo delle novità legislative per il processo civile, di cui si dà spazio e opportuna attenzione nel presente volume (da ultimo, esaminando il d.l. 132/2014, convertita dalla l. n. 162/14, che introduce, tra gli altri, la negoziazione assistita), non rende secondari gli istituti fondamentali della materia, le loro radici storico-giuridiche e la loro evoluzione, nella lettura della giurisprudenza (e della più autorevole dottrina). L'opera costituisce un approfondimento teorico-pratico, poiché solo una trattazione così strutturata può costituire uno strumento di consultazione valido per i professionisti, chiamati troppo spesso a inseguire l'"ultima riforma" e pur dovendo al contempo fare i conti con quei principi fondanti che, prima di ogni cosa, gli impongono di misurarsi con il processo e con i problemi aperti che ogni novella o riforma lascia, con le sue difficoltà applicative, al giurista-interprete: magistrato, avvocato o funzionario dell'amministrazione (pubblica o privata).
L'espropriazione forzata
Adolfo Coppola, Elisa A Daniele, Massimo Teresi
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: XVI-842
Il professionista sceglie un "manuale operativo" per comprendere e agire: la comprensione si alimenta della contestualizzazione dei precedenti nel tema dell'istituto di volta in volta trattato, come oggi pervenuto anche grazie agli insegnamenti della migliore dottrina processualcivilistica; l'azione sarà poi fruttuosa solo se sostenuta dall'indicazione il più aderente possibile al caso concreto. Nel presente lavoro la trattazione organica della materia dell'espropriazione forzata è aggiornata alla recentissima riforma del 2014 che ha inciso, tra le altre, sulla disciplina della dichiarazione e partecipazione del terzo, sull'onere dell'iscrizione a ruolo a carico del creditore, introducendo i pignoramenti di beni individuati grazie agli strumenti informatici. L'opera dagli operatori proviene e agli operatori si offre, attraverso il costante richiamo sia alla più recente giurisprudenza sia alle formule e agli schemi tipici degli atti relativi.
Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 6
Francesco Caringella
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2015
Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 5
Francesco Caringella, Mario Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XV-476
"In questo volume si è tentato di dare conto del passaggio epocale da una situazione di totale fumosità dell'argomento, perlopiù affrontato attraverso il parallelismo con la più completa disciplina civilistica, ad una sempre più accentuata definizione normativa, inizialmente, come detto, solo sostanziale, poi anche processuale, grazie al recente intervento, che ha interessato specificamente anche l'azione di nullità, operato con l'introduzione nel 2010 del nuovo codice del processo amministrativo." (Dalla Premessa).
Manuale di diritto civile. Volume Vol. 5
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: VIII-317
Il presente manuale, quinto della collana, mira a fornire una panoramica dei diritti reali, esaminati, oltre che con una rigorosa analisi sotto il profilo istituzionale, anche alla luce della descrizione offerta dal diritto vivente. Una particolare attenzione è stata riservata all'impatto prodotto su talune questioni giurisprudenziali dalla recente riforma del diritto condominiale, rispetto alla quale l'opera ne costituisce un'utile guida per gli operatori del settore.
Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 3
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XXX-1184
La collana dei manuali operativi di diritto amministrativo si propone l'ambizioso obiettivo di realizzare volumi capaci di far dialogare armonicamente la rigorosa declinazione delle coordinate teoriche con l'analitica esplorazione delle applicazioni pretorie. Le parole "manuale" e "operativo", tradizionalmente considerate antitetiche ed inconciliabili, diventano così due facce della stessa medaglia, strumenti che in modo sinergico mirano alla comprensione completa ed armonica degli istituti che affannano la vita quotidiana di professionisti e studiosi. Al fine di scalare una vetta così ambiziosa, si è strutturato ogni capitolo in due parti avvinte da un legame profondo: la prima, tipica di un manuale istituzionale, analizza approfonditamente le coordinate teoriche del singolo istituto; la seconda, propria di una guida operativa, mette in ordine la giurisprudenza che ha dato vita concreta all'istituto medesimo e risponde a tutte le domande che questo ha posto nel tempo, soffermandosi sui quesiti più cruciali e sui dilemmi non ancora sopiti.
Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 4
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: XLIX-2043
Nella collana dei manuali operativi di diritto amministrativo si tenta di porre armonicamente in dialogo tra loro la rigorosa declinazione delle coordinate teoriche del diritto positivo, con l'analitica esplorazione delle sue applicazioni pretorie, così da fornire al lettore la più completa percezione di quello che effettivamente è il diritto vivente. In quest'ottica, il settore della contrattualistica pubblica è forse uno dei più difficili da esplorare: sia per la superfetazione di interventi legislativi che si sono registrati a partire dall'emanazione del Codice unico del 2006 e dal successivo Regolamento del 2010, che avrebbero dovuto rappresentare un punto di arrivo dell'attività normativa, non di certo un nuovo punto di partenza; sia per l'esorbitante mole di casistica giurisprudenziale che è stata stimolata dal proliferare di contenziosi in uno dei settori più caldi dell'economia nazionale. Su queste basi e con queste finalità, è stata selezionata una squadra di autori composta, non solo da giuristi, ma anche da economisti e ingegneri, che fosse in grado di tirare le fila di norme e giurisprudenza fornendo un quadro pratico-operativo di quello che è, ad oggi, il diritto vivente dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Il volume è, infine, arricchito da un CD contenente una raccolta giurisprudenziale ragionata.
Manuale di diritto civile. Volume Vol. 4
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: XII-677
La collana "Manuali operativi" si propone di far dialogare armonicamente la rigorosa declinazione delle coordinate teoriche con l'analitica esplorazione delle applicazioni pretorie. Le parole "manuale" e "operativo", tradizionalmente considerate antitetiche ed inconciliabili, diventano così due facce della stessa medaglia, strumenti che in modo sinergico mirano alla comprensione completa ed armonica degli istituti che affannano la vita quotidiana di professionisti e studiosi. Al fine di scalare una vetta così ambiziosa, si è strutturato ogni capitolo in due parti avvinte da un legame profondo: la prima, tipica di un manuale istituzionale, analizza approfonditamente le coordinate teoriche del singolo istituto; la seconda, propria di una guida operativa, mette in ordine la giurisprudenza che ha dato vita concreta all'istituto medesimo e risponde a tutte le domande che questo ha posto nel tempo, soffermandosi sui questi più cruciali e sui dilemmi non ancora sopiti. Il presente manuale, quarto della collana, dedicato ai singoli contratti, mira a fornire una panoramica esaustiva di ogni singola tipologia contrattuale, affrontando nel dettaglio non solo le fattispecie tipizzate dal Codice Civile, ma dedicando anche specifica attenzione ai diversi contratti atipici, sempre più frequenti nella pratica. Con aggiornamenti sul sito dell'editore fino a maggio 2014.
Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 2
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XXI-1250
Si favoleggia che un manuale non contiene mai, o quasi, la risposta puntuale ai quesiti che assillano i pratici. Non esiste, per definizione, un manuale istituzionale capace di domare l'infinita moltitudine delle questioni giurisprudenziali. La collana dei manuali operativi di diritto amministrativo si propone l'ambizioso obiettivo di sfatare questa legge attraverso l'ideazione e la realizzazione di volumi capaci di far dialogare armonicamente la rigorosa declinazione delle coordinate teoriche con l'analitica esplorazione delle applicazioni pretorie. Al fine di scalare una vetta così ambiziosa, si è strutturato ogni capitolo in due parti avvinte da un legame profondo: la prima, tipica di un manuale istituzionale, analizza approfonditamente le coordinate teoriche del singolo istituto; la seconda, propria di una guida operativa, mette in ordine la giurisprudenza che ha dato vita concreta all'istituto medesimo e risponde a tutte le domande che questo ha posto nel tempo, soffermandosi sui quesiti più cruciali e sui dilemmi non ancora sopiti. Il procedimento amministrativo, quale palestra quotidiana dell'azione concreta di tutte le pubbliche amministrazioni e di tutti gli operatori che a vario titolo frequentando l'administrative law, rappresenta il campo ideale di indagine della nuova collana dei manuali operativi di diritto amministrativo che ha visto la luce pochi mesi fa con il fortunato volume dedicato alla responsabilità della pubblica amministrazione.