fbevnts | Pagina 54
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E/O: Dal mondo

Il lungo ritorno

Il lungo ritorno

Tiziana Rinaldi Castro

Libro

editore: E/O

anno edizione: 2001

pagine: 250

Dai dolci e torbidi segreti di una grande casa affacciata sul Mediterraneo alla passione travolgente per un militante apache e all'esperienza estrema e solitaria nel deserto dell'Arizona. Il viaggio iniziatico di una giovane donna italiana passa per la solitudine di New York, due amori, la dolorosa elaborazione del lutto, la conferma di una vocazione magica di visionaria e guaritrice. Un romanzo di respiro internazionale, all'incrocio di mondi e di culture diverse e opposte.
12,91

Animal tropical

Animal tropical

Pedro Juan Gutiérrez

Libro

editore: E/O

anno edizione: 2001

pagine: 348

Pedro Juan, il picaresco e scandaloso protagonista di "Trilogia sporca dell'Avana", è invitato in Svezia. L'inverno scandinavo lo intriga ma lo uccide lentamente. La civiltà degli svedesi lo affascina ma soffoca la sua sensualità. Lui è un "animal tropical" e cerca di spiegarlo ad Anjuta, la sua ospite, trascinandola in una sarabanda erotica, in un laboratorio sessuale degli esperimenti più estremi e stravaganti. E' un confronto tra due mondi, due concezioni della vita e del sesso. Anjuta è felice di "liberarsi" sessualmente, ma vuole capire "che cosa c'è dietro", mentre Pedro Juan vuole tornare alla sua jinetera cubana e a una vita sensuale libera, "animale", senza domande.
14,97

Mele dal deserto

Mele dal deserto

Savyon Liebrecht

Libro

editore: E/O

anno edizione: 2001

pagine: 160

Dietro ogni racconto di "Mele dal deserto" c'è l'incubo dell'Olocausto, l'ombra del conflitto con i vicini arabi, il peso di una storia millenaria. E dietro al quotidiano da cui prendono spunto c'è sempre qualcos'altro: una donna che viene riconosciuta, tra le bambinaie che portano bambine ai giardini, come quella che era stata costretta a diventare l'amante dell'ufficiale di un lager nazista; un'altra donna che chiama un operaio arabo per costruire una stanza e si trova a confrontarsi con tutti i dolorosi problemi di vivere accanto a un popolo appresso e ostile. Un caleidoscopio di personaggi, situazioni, sentimenti per raccontare la controversa e affascinante realtà d'Israele.
15,00

Il sole dei morenti

Il sole dei morenti

Jean-Claude Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2000

pagine: 239

Il romanzo è la storia di un uomo sfortunato, un giovane sereno, innamorato della moglie, felice di avere un bambino, un lavoro, una casa. Poi la moglie lo lascia, lui perde il lavoro, la casa, finisce sulla strada, diventa quello che chiamiamo un barbone. Ma dietro continua a vivere un uomo. E questo uomo, questo barbone, prova, in un ultimo slancio vitale, a lasciare la Parigi del freddo, dei metrò, dell'alcolismo, della solitudine, per raggiungere Marsiglia, il sole, il mare, la città dove aveva scoperto l'amore. "Il sole dei morenti" è la storia di un viaggio e di una vita.
14,50

Il corriere colombiano

Il corriere colombiano

Massimo Carlotto

Libro

editore: E/O

anno edizione: 2000

pagine: 224

L'Alligatore è in crisi. L'ex galeotto, ex cantante di blues, ora detective per necessità economiche e voglia di giustizia, si accorge che il gioco si è fatto più duro, è cresciuta la violenza. L'indagine affidatagli lo porta questa volta nel mondo della droga. Per coprire un'operazione speciale, i corpi scelti delle forze dell'ordine incastrano un innocente con l'accusa di spaccio di cocaina colombiana. Tirarlo fuori di galera non sarà facile, anche perché l'uomo ha comunque dei conti in sospeso con la polizia. L'Alligatore va allo scontro con i narcotraficantes colombiani guidati dalla spietata Tia, con gli spacciatori di ecstasy che riforniscono scuole e discoteche del Triveneto. I cattivi sono tanti, ma i buoni chi sono?
12,91

Il re dell'Avana

Il re dell'Avana

Pedro Juan Gutiérrez

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1999

pagine: 256

Protagonisti di questo romanzo sono un ragazzo e una ragazza cresciuti nella strada che vedono nel sesso l'unica forma di riscatto a una vita di stenti e di emarginazione. Lui è un povero ragazzino senza famiglia che sopravvive grazie a furtarelli e traffici con turisti, per finire molto presto in prigione. Dietro le sbarre impara ogni espediente per tirare avanti, compreso l'assurdo trapianto di una pallina d'oro nella punta del pene. Questa trovata dovrebbe garantirgli straordinarie prestazioni sessuali e la fama di "Re dell'Avana". Una volta uscito di galera è un susseguirsi di avventure erotiche da record, ma con una sola donna vivrà una vera storia d'amore intensa e tragica.
12,91

L'altra Medea. Premesse a un romanzo

L'altra Medea. Premesse a un romanzo

Christa Wolf

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1999

pagine: 140

Nel libro l'autrice si interroga sulle origini del mito di Medea infanticida, sulla tragedia di Euripide e sulle fonti alle quali attinse l'autore greco, esplorando gli indizi che conducono ad un'altra possibile versione della storia. L'autrice ipotizza quindi uno stravolgimento del mito originale, che voleva Medea libera e selvaggia, al quale è stata opposta una figura necessaria alla predominante società maschilista e patriarcale. Questo libro apre una porta nella "officina" della scrittrice tedesca, dalla quale possiamo scoprire il percorso che ha trasformato l'indagine storica in materiale letterario.
13,43

Dio, il tempo, gli uomini e gli angeli

Dio, il tempo, gli uomini e gli angeli

Olga Tokarczuk

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1999

pagine: 256

Il romanzo narra di un immaginario villaggio situato al centro dell'universo e sorvegliato ai quattro punti cardinali dagli arcangeli Raffaele, Michele, Gabriele e Uriele. La narrazione delle vicende dei vari personaggi (che ha il carattere di una vera e propria saga) si dipana in un ampio arco di tempo che va dallo scoppio della prima guerra mondiale agli anni Ottanta. E' un microcosmo nel quale coesistono l'idiota, la strega, il castellano che dedica la vita a un misterioso Gioco, gli alberi del bosco, le anime dei soldati morti, i funghi, tutti visti come creature viventi.
12,91

Nessuna cortesia all'uscita

Nessuna cortesia all'uscita

Massimo Carlotto

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1999

pagine: 224

Un malavitoso si rivolge all'Alligatore per fare da paciere con il proprio capo, che invece intende farlo fuori. Aiutato come sempre da Rossini (ultimo rappresentante di una malavita "onorata" ormai estinta) il detective cerca di intervenire in favore del vecchio compagno di carcere, ma si trova a dover fare i conti con una feroce sequenza di omicidi e tradimenti che non risparmiano niente e nessuno. Una guerra che non prevede "nessuna cortesia all'uscita", come dichiara il titolo, citando una vecchia espressione usata dagli ebrei durante i pogrom.
12,39

Sanguinose ballate e miracolose leggende

Sanguinose ballate e miracolose leggende

Bohumil Hrabal

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1998

pagine: 224

Questo volume raccoglie le prose di Bohumil Hrabal che si ispirano dichiaratamente a forme di arte orale e popolare, come la ballata caratteristica del folklore cittadino, imparentata con la canzone da fiera che narra di eventi sanguinosi, e la leggenda in tutte le sue manifestazioni, dal mito all'agiografia, all'invenzione e all'esagerazione. A queste forme Hrabal aggiunge post scriptum in cui mischia annotazioni, citazioni colte, brani tratti da lettere di suoi lettori, chiacchiere da osteria, ricordi e testi scritti in precedenza.
12,91

L'occhio della donna

L'occhio della donna

Gioconda Belli

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1998

pagine: 142

La poesia di Gioconda Belli, erotica, femminista, profondamente personale, possiede uno stile che sfugge a qualsiasi corrente. Alcune poesie qui raccolte furono scritte durante gli anni della sua militanza nel fronte sandinista. Pur risentendo del clima di paura, di violenza, del dolore per la perdita dei compagni, in esse trionfano sempre l'amore, la maternità, l'erotismo come temi di una femminilità irrinunciabile.
11,36

Senza un cazzo da fare. Trilogia sporca dell'Avana

Senza un cazzo da fare. Trilogia sporca dell'Avana

Pedro Juan Gutiérrez

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1998

pagine: 160

Protagonista delle avventure erotico-esistenziali della "Trilogia" è una sorta di Bukowsky latino, più solare del suo simile statunitense, sempre attaccato ad una bottiglia di rum o a qualche sottana, che si accontenta di rimediare qualche lavoretto per "svoltare" la giornata. Durante il suo quotidiano ciondolare per le strade dell'Avana, il protagonista incontra continuamente donne, di qualsiasi età e razza, con le quali ha rapporti sessuali multiformi e spregiudicati. Un vagabondare picaresco, erotico, quasi metafisico, che dà origine a uno straordinario affresco della Cuba contemporanea e di un popolo pieno di risorse e vitalità.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.