E/O: Dal mondo
Milady
Adélaïde de Clermont-Tonnere
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2026
pagine: 368
Altro l'anima cerca
Sandro Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2026
pagine: 144
La fertilità del male
Amara Lakhous
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2026
pagine: 256
Vedo palazzi cadere come fulmini
Keiran Goddard
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 224
Cinque amici d’infanzia cresciuti nello stesso complesso residenziale, nella periferia di una non meglio identificata grande città, si ritrovano a un certo punto delle loro vite adulte. Rian, l’unico ad avere fatto fortuna ed essere andato a vivere altrove, lotta con la nostalgia per gli amici e i luoghi dove è cresciuto. Oli non si è mai liberato dalle dipendenze per alcol e droghe, e Conor è in balia di alti e bassi umorali proprio mentre si ritrova a essere per la prima volta padre. Patrick e Shiv, da sempre la coppia stabile del gruppo, rischiano di mandare alle ortiche il matrimonio per un’infedeltà avvenuta anni prima. Il romanzo esplora le vite complicate dei cinque protagonisti, alternando le loro voci narranti per indagare le ripercussioni che bisogna affrontare quando la vita si discosta dalle nostre aspettative. Al cuore della storia c’è l’amicizia, e un’attenta analisi del come si trasforma quando non si è più adolescenti e ci si accorge che dalle proprie scelte dipende anche il destino degli altri. Un fragile ma resistente equilibrio tra le singole vite dei personaggi e una sorta di vita sentimentale collettiva e condivisa.
Le ombre del mondo
Michel Bussi
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 592
Bussi mette al servizio dell’indagine storica la sua straordinaria capacità narrativa scavando nella memoria e nelle colpe del coinvolgimento francese nel genocidio del Rwanda. Un affresco storico all’incrocio di tre generazioni sulla trasmissione della memoria, i cui rimbalzi sono potenti rivelatori dell’esperienza della violenza. Natale 2024. Jorik, un ex-militare francese, sua figlia Aline e la nipotina Maé partono per un meraviglioso viaggio alla scoperta dei gorilla nelle montagne del Rwanda. Per Maé è il sogno fin da bambina; per Aline, un ritorno alle origini; per Jorik un tuffo vertiginoso nei meandri di un passato tenebroso. Nel 1990, inviato in Rwanda dallo Stato francese, Jorik aveva conosciuto Esperance, una brillante insegnante. Ma il 6 aprile 1994, un aereo che trasportava il presidente rwandese si era schiantato al suolo, dando il via al caos e al genocidio dei Tutsi. Esperance, costretta a fuggire assieme alla piccola figlia Aline, riporta tutto, la fuga, i massacri, le responsabilità, in un diario dove raccoglie denunce precise contro le autorità di Francia e Rwanda. Molti degli accusati sono pronti a tutto per far sparire quella testimonianza. Anni dopo, il viaggio di Jorik, Aline e Maé, fa rivivere un passato tenebroso, risvegliando i fantasmi di un genocidio che la Francia, ma anche il resto del mondo, fatica a riconoscere.

