fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Echos Edizioni: Insieme

Imprevedibili conseguenze. Racconti oltre la cura

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 110

16,00 15,20

Quasi 50 sfumature di confine

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 222

Per mezzo di questo volume, avrete l'opportunità di immergervi in racconti che spaziano da toni leggeri e ironici a narrazioni più intense e drammatiche. Ogni autore porta con sé una propria visione, una propria voce, e ci invita a condividere un frammento del loro mondo. La diversità delle storie è un riflesso della nostra società, in cui le esperienze individuali si intrecciano e si arricchiscono a vicenda. Questo mosaico di narrazioni non è solo un omaggio alla letteratura contemporanea, ma anche un invito a riflettere sulle nostre identità e sulle relazioni che ci uniscono.
18,00 17,10

Dall'alba al tramonto. Frammenti di volontariato

Dall'alba al tramonto. Frammenti di volontariato

Rudy Allimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Gian Luigi, in arte Rudy, Allimondi, nasce a Torino nel 1958. Vive a Giaveno dall’età di dieci anni. Persona umile, come tante, ma con una forte vocazione al “fare” verso il prossimo. I suoi primi passi da Volontario iniziarono nel 1991, quando indossò per la prima volta la divisa della Croce Rossa Italiana; molto esigente con se stesso, essendo nuovo, doveva imparare tutto e farlo al meglio possibile, conscio di non potersi permettere di sbagliare sulla pelle delle persone che cercava di aiutare. Tanti sono i ricordi accumulati nei numerosi anni di attività, durante i quali ha potuto conoscere e aiutare molta gente. Ma, purtroppo, c'è anche il rovescio della medaglia, ovvero l’acquisita consapevolezza del fatto che molte persone non sono riuscite a farcela, tra sofferenza e dolori; tuttavia, anche questo ha aiutato a rafforzare la sua persona, motivandolo ad andare avanti nella ricerca della miglior modalità per aiutare il prossimo. Ecco, in fondo, Rudy è questo; una persona semplice che ha sempre tentato di esprimere positività, per dare un aiuto concreto a chi ne avesse bisogno. Che indossasse o meno una divisa, non si è mai tirato indietro.
14,00

Patrizia e il suo «nemico invisibile»

Anna Maria Racca

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 102

E allora cosa resta? Resta l’amore… Resta il ricordo di una donna che ha sempre cercato di dare il massimo, tenendo per sé la propria sofferenza con estrema dignità. Che ha affrontato con coraggio, determinazione e ottimismo la sua malattia continuando a lavorare, sognare, amare e progettare. E chissà che Patrizia non se ne sia andata del tutto. Patrizia c’è. E forse ciò che è accaduto fa persino parte di un incomprensibile disegno. Patrizia, che ormai è una farfalla bianca. Patrizia, che adesso vive dentro chi l’ha amata. Così che Anna Maria Racca, nata a Torino l’8 dicembre 1963, mamma di Rachele, Edoardo e Leandro, coordinatrice della Rianimazione e del Picc Team di Rivoli vuole ripercorrere un periodo della sua vita difficile, alcune volte inevitabilmente tragico, ma ricco di profondo amore che insegna a prendere la vita con ironia, sorriso e allegria. “La salute ci consente di godere la vita, la malattia di comprenderne meglio il significato”.
14,00 13,30

Micciòlo e Farfalla. Il progetto dello scoiattolo senza coda

Teresa Pinci

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Questo racconto è animato da animali del bosco, per attirare l’attenzione dei più piccoli, racconta di fragilità e di bullismo, di autostima e di valori morali, racconta di Micciòlo, un cucciolo di scoiattolo, che nasce senza coda e che molte volte a causa di questa sua fragilità viene ridicolizzato. L’incontro con una bellissima farfalla che vola in un modo tutto particolare, perché anche lei portatrice di una fragilità, guiderà Micciòlo in un luogo popolato da tanti amici, molti di loro con una problematica, ma con accanto un amico a sostenerli. Intanto si fa sera ed è troppo tardi per tornare a casa. Micciòlo viene quindi ospitato per la notte e in quelle poche ore scopre tante belle storie basate sull’amore e… quasi dimentica la coda che non ha. Il mattino dopo tutti gli animali del bosco accorrono per salutare lo scoiattolino che ritorna a casa, per ultima si avvicina la volpe rossa che gli fa dono di un ciuffo della sua pelliccia, questa non gli servirà per l’equilibrio ma per bellezza e per scaldarsi durante il sonno. Mentre va verso casa, Micciòlo metterà a punto il suo piano, per realizzare anche nel suo bosco una convivenza consolidata dall’amore per il prossimo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Sfigatto sarai tu!

Marianna Gioconda Rotella

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 188

"Le Sfigatte è un’associazione nata a Torino nel 2010 regolarmente iscritta al RUNTS nelle Organizzazioni di Volontariato. Abbiamo pensato a questo nome un po’ ironico che lascia ben intuire di cosa ci occupiamo, ossia di gatti sfortunati. Da allora, grazie all’aiuto fondamentale dei volontari che collaborano con noi, recuperiamo, curiamo, diamo in adozione gatti senza padrone e cerchiamo di contenere il randagismo, grazie alle sterilizzazioni delle colonie che seguiamo, che contano oltre 400 elementi. Siamo una realtà completamente autofinanziata le cui attività sono possibili solo grazie alle donazioni e al 5x1000 di chi ci segue e ci apprezza. Il nostro ultimo progetto è questo libro. Non è stato semplice scegliere quali episodi portare su queste pagine, perché ogni esperienza è stata evocativa, ma speriamo che tra qualche risata e un po' di ironia, una lacrima qua e là, tutto questo sensibilizzi ulteriormente i cuori gentili che ci leggeranno ed avvicini chi vorrebbe avventurarsi in questo mondo magico: quello dei gatti."
18,00 17,10

Scrivere di sé nel quarto tempo della vita

Paola Madrigali, Marina Farri

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 150

Il libro testimonia il lavoro laboratoriale della Scrittura di Sé relativo alla vita post-lavorativa e cioè al “Tempo della Pensione”, che si è preferito considerare come Quarto Tempo, in quanto segue le tre età definite come infanzia, adolescenza, adultità e poi la quarta cioè la vecchiaia. Ognuno di noi è prima di tutto il risultato della propria storia, che emerge dalla memoria con immagini mentali di noi stessi, degli altri, dei contesti in cui viviamo. La memoria si nutre di narrazioni contribuendo a strutturare l’identità personale, culturale e sociale di ciascuno. Nel testo si riflette e si racconta dei passaggi di vita, dei cambiamenti, delle scelte, dei limiti e delle assenze, di una visione della vita che va trasformando il modo di vedere il mondo e se stessi, perché narrare non è soltanto comunicare notizie e informazioni, ma è soprattutto un metodo per prendersi cura di sé, dei rapporti affettivi e relazionali. Nel lavoro del Laboratorio si attivano infine domande legate al proprio destino, con particolare attenzione al presente senza trascurare di volgere lo sguardo anche al passato, per individuare meglio il cammino percorso, i cambiamenti e lo scenario futuro.
16,00 15,20

Essere nonne e nonni oggi. Pensarci in gruppo

Essere nonne e nonni oggi. Pensarci in gruppo

Nonninsieme

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 100

Nonninsieme è uno spazio di condivisione per favorire il dialogo tra persone che vivono la stessa avventura di essere nonni e nonne. Nonninsieme è anche uno spazio di apprendimento perché fornisce ai partecipanti strumenti per vedere aspetti diversi della realtà, per capire che le parole non hanno per tutti lo stesso significato, e che è facilissimo fraintendersi. Un’esperienza basata sull’aiuto reciproco e su un continuo sforzo di ascolto e di comprensione, volta a favorire la crescita culturale e umana delle persone, cioè esattamente quello che la buona politica dovrebbe essere.
15,00

Oltre il manicomio

Roberto Cestari

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 226

Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, è un’Organizzazione di Volontariato a vigilanza e difesa dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale, fondato in Italia nel 1979. Le attività del CCDU sono di fungere da organo di controllo, scoprendo e denunciando pubblicamente le violazioni dei Diritti Umani nel campo della Salute Mentale. Il CCDU è un’organizzazione indipendente, collegata ideologicamente al CCHR (Citizen Commission on Human Rights), che ha sede negli USA ed è stato fondato nel 1969 dalla Chiesa di Scientology e da Thomas Szasz, professore emerito di psichiatria all’Università di Syracuse, stato di New York, e autore di fama internazionale. Il CCHR è stato riconosciuto da uno Speciale Rapporto della Commissione dell’ONU per i Diritti Umani come fautore di molte riforme a tutela dei diritti umani nel campo della salute mentale. Tra le campagne condotte dal CCDU in Italia, ricordiamo quella sul consenso informato in relazione all’elettroshock, le ispezioni parlamentari effettuate nei residui manicomiali italiani nei primi anni ‘90, le attività d’informazione e sensibilizzazione sui temi dell’uso di psicofarmaci sui minori, e sul trattamento sanitario obbligatorio.
17,00 16,15

Fine d’inizio

Paolo Signore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 172

Fine d’inizio narra la storia recente di una famiglia del ceto medio romano, alle prese con la tossicodipendenza del figlio minore. È il racconto-cronaca di un padre sopravvissuto, che cerca di rimettere insieme i pezzi per tentare di capire, interpretare e offrire la sua esperienza affinché non accada ad altri ciò che è accaduto a lui. Furti, sparizioni, bocciature, pestaggi, isolamento, arresti e processi, case-famiglia e comunità, burocrazie e burocrati. Il tutto in un arco di tempo tremendamente breve. Lo stupore, di fronte ai comportamenti inspiegabili del loro figlio adorato, l’ingenuo ottimismo che si tratti solo di un brutto periodo, il disorientamento e l’incapacità di trovare una via d’uscita, mentre ci si avviluppa sempre di più in un gorgo senza uscita. Quando all’improvviso si riesce a intravedere qualcosa. Alla fine, dopo tanto dolore, si capirà che quello della dipendenza non è l’unico problema. Che la situazione è più complessa. E finalmente la cortina di nebbia si dipana… Fine d’inizio è un viaggio dal dolore alla speranza, di comuni esseri umani occidentali dei nostri tempi.
15,00 14,25

Quando è arrivato Michael

Quando è arrivato Michael

Gianni Pedrazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 108

Dieci anni fa, ho preso un ragazzo in affido, aveva 14 anni; gli ho fatto da padre e un po’ anche da madre, l’ho preso da solo perché io sono un maschio single. Gli inizi hanno avuto un’intensità coinvolgente, mi trovai alle prese con un ragazzino sconosciuto ed io totalmente incapace di essere padre, quotidianamente alle prese con una serie infinita di problemi scolastici, caratteriali, di educazione. Abbiamo passato insieme la grande guerra, dei 15-18 anni… e oltre. Non voleva saperne di studiare e aveva un atteggiamento molto istintivo con le persone. Non riconosceva i ruoli. Descrivo specialmente i primi tre anni… Lo studio, il 6 in condotta e le note, le sospensioni e le bocciature, le sue uscite serali, la prima fidanzata… sono descritti in modo dettagliato nei passaggi più importanti. L’affido sarebbe durato fino ai 18 anni, dopo, insieme abbiamo deciso di continuare, voleva restare con me ed io ne fui molto contento. Ora a 25 anni, Michael è un ragazzo gentile, simpatico e cordiale, ha una gran voglia di guadagnare il suo posto nella vita. Io cerco di spingerlo anche a considerare ciò che nella vita riesce più di ogni altra cosa a dare quiete ed un senso di soddisfazione...
14,00

Non voglio morire. Torino 6 Dicembre 2007

Non voglio morire. Torino 6 Dicembre 2007

Stefano Peiretti

Libro: Copertina morbida

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 280

Luca Mariani si appassiona al giornalismo sin da bambino e, ormai giovane adulto, desideroso di mettersi alla prova, si ritrova a lavorare nella redazione di un giornale torinese. Il giorno 6 dicembre 2019, Luca s'imbatte nell'articolo della sua collega Chiara Monti, che ricorda il terribile rogo dell'acciaieria ThyssenKrupp avvenuta in quello stesso giorno di 12 anni prima, in cui morirono 7 operai. Un incubo durante la notte lo spingerà a interessarsi di quell'evento doloroso, che sarà destinato a restare una ferita aperta nel tessuto sociale di Torino. Questo sarà il punto di partenza del suo impegno per tenere viva la memoria delle morti sul lavoro. Comincia un viaggio di approfondimento delicato e rispettoso: il giovane giornalista, grazie al supporto della collega, riesce a incontrare i familiari che gli fanno vivere, attraverso i loro racconti, la tragedia che ha improvvisamente sconvolto la Città di Torino e il mondo intero in quel 6 dicembre 2007. Grazie alle loro parole, l'autore lascia emergere emozioni e ricordi a distanza di così tanti anni dall'evento. Quale futuro è possibile, dopo questo trauma?
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.