Ecra: Testimonianze
Ambrogio Portaluppi. (1863-1923) Carisma, visione e iniziative socioeconomiche
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2025
pagine: 432
Questo volume non ha solo lo scopo di presentare una personalità straordinaria dal punto di vista dell'impegno sociale, ma nasce anche dalla speranza di ravvivare gli studi su Ambrogio Portaluppi all’interno delle università e di altri centri di ricerca, in particolar modo attraverso recenti e aggiornate prospettive teoriche. L’auspicio è che Portaluppi possa essere esplorato nella sua complessità, vis-à-vis con questioni passate e presenti, attraverso un dialogo tra approcci disciplinari diversi e tra specialisti di settori di ricerca differenti per indagare come le sue iniziative contribuiscano a rispondere alle sempre nuove sfide del XXI secolo.
Banche con l'anima. Testimonianze sulle banche di credito cooperativo da Wollemborg a Yunus (1883-2008)
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2024
pagine: 680
La quarta versione dell’antologia dedicata al Movimento della cooperazione di credito italiana, curata da Sergio Gatti, aggiornata e ampliata, è ricca di spunti di riflessione e curiosità. In quattro lustri le personalità che hanno incontrato lungo il loro cammino le Banche di Credito Cooperativo sono quasi 130, e continuano a essere molto differenti fra loro per cultura, origini, ruoli e incarichi. Ma, in tutte le testimonianze, emergono chiaramente le peculiarità della cooperazione e il valore della mutualità bancaria per le comunità di riferimento e per le micro, piccole e medie imprese. Prefazione di Stefano Zamagni e Vera Negri Zamagni.
Lezioni di buona finanza
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 160
A cura di Chiara Piva, un manuale pratico e operativo che nasce con uno scopo ben preciso: formare giovani educatori finanziari, capaci di trasmettere alla propria generazione i fondamentali connotati e gli obiettivi della finanza responsabile e cooperativa. Nella prima parte, anche attraverso interviste a esperti della materia, viene illustrata la situazione attuale dell’educazione finanziaria nel nostro Paese: il livello di conoscenza, perché è così importante promuoverla, cosa è stato fatto e quanto c’è ancora da fare. La seconda parte offre spunti pratici, giochi, format, consigli e suggerimenti per diffondere – in modo semplice e divertente – l’educazione finanziaria fra le giovani generazioni. Completa il volume un’appendice con alcune iniziative da prendere come esempio (best practices) realizzate nell’ambito della cooperazione di credito.
La banca di comunità. Da cassa rurale a gruppo bancario. Più di trent'anni di evoluzione cooperativa in Calabria
Nicola Paldino, Federico Bria
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 376
Nel volume si narra una storia esemplare di sviluppo che ha avuto luogo in Calabria a partire dagli anni Novanta, ma che potrebbe essere replicata in molte altre aree del nostro Paese: partendo dal basso, attraverso l'auto aiuto e la cooperazione, si è rafforzato innanzitutto il senso della comunità e attraverso il miglioramento delle condizioni sociali si sono create le giuste condizioni per il progresso economico equilibrato della zona. Voce narrante Nicola Paldino, alla guida inizialmente di un piccolo istituto di credito di provincia, cresciuto nei decenni fino a essere la più grande Banca di Credito Cooperativo della Calabria. Dal colloquio con il giornalista Federico Bria emerge l'importanza che il credito assume non solo come volano di sviluppo imprenditoriale, ma principalmente come catalizzatore di virtuosi processi sociali.
I nostri primi 10 anni. Club Giovani Soci BCC Mediocrati
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2022
"Una bellissima storia [... ] la storia di una cooperativa bancaria che da dieci anni ha scelto di assicurare ulteriore spazio ai giovani, offrendo loro spunti e opportunità [...]. Ma anche dando loro voce e chiedendo in cambio solo di generare la forza che viene dalle idee che solo le nuove generazioni possono mettere in campo. "(dalla postfazione di Sergio Gatti)
Next generation soci. Numeri e storie dei primi 10 anni dei Gruppi Giovani Soci BCC
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2021
pagine: 136
L'anima del bene comune. Viaggio nel mondo di Alfredo Trifogli a cento anni dalla nascita
Vincenzo Varagona
Libro: Libro rilegato
editore: Ecra
anno edizione: 2020
pagine: 160
Con oltre venti interviste a chi lo ha conosciuto da vicino, il volume presenta Alfredo Trifogli nel centenario della nascita. Fra il 1969 e il 1976 Trifogli fu sindaco di Ancona, che guidò durante il drammatico sisma del 1972. Subito dopo la scossa, con la popolazione nel panico, Trifogli era in mezzo alla gente per incitarla a reagire. Grazie al suo impegno la città venne ricostruita divenendo un modello per il resto d'Italia. Ma Trifogli non fu solo il “sindaco del terremoto”. Senatore per la Democrazia Cristiana, amico di Aldo Moro, fortemente impegnato nell'associazionismo cattolico, Trifogli fu una figura di spicco nel panorama politico e culturale marchigiano e nazionale.
Storie minime. Per ricordare e vivere i principi cooperativi
Alfredo Ferri
Libro: Copertina rigida
editore: Ecra
anno edizione: 2014
pagine: 304
Alfredo Ferri, recentemente scomparso, lungo tutto l'arco della propria esistenza e nei vari incarichi ricoperti ha dato concreta testimonianza di coerenza con i valori del Credito Cooperativo di cui, per decenni, è stato tra i protagonisti. Questo libro, sotto forma di antologia di scritti, mette in luce alcune delle sue intuizioni più lungimiranti e aiuta a tracciare il suo profilo di autentico cooperatore bancario.
Banche con l'anima. Testimonianze sulle banche di Credito Cooperativo da Wollemborg a papa Francesco 1883-2013
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2013
pagine: 466
"I nostri valori rimangono quelli con cui Leone Wollemborg, il 20 giugno 1883 a Loreggia, nel Padovano, dava vita alla prima Cassa Rurale italiana. Era la capostipite di una lunga serie di banche 'differenti', nate per contrastare la piaga dell'usura, fondate su principi etici e solidaristici. Casse che nel tempo hanno cambiato la storia di milioni persone. Oggi come allora, in un periodo di crisi che sembra non avere fine, ancora una volta le Banche di Credito Cooperativo sono andate in soccorso di famiglie e piccole-medie imprese. Grazie alla prossimità con soci e clienti, le nostre banche hanno saputo interagire con le comunità locali in cui operano, creando occupazione, sviluppando iniziative dal basso, partendo dalla semplice osservazione delle necessità e dei bisogni, spesso in logiche di 'rete' con altri soggetti attivi sul territorio. Oggi come allora - e questo libro lo sta a testimoniare - le nostre banche dimostrano di avere un'anima". Dalla Presentazione di Alessandro Azzi. Prefazione di Luigino Bruni.
La valle dei Giusti e dei Salvati
Anna Pia Ceccucci
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro è un contributo prezioso e utile per diverse ragioni: la trascrizione di testimonianze orali raccolte in modo organico inerenti al periodo più buio delle persecuzioni (novembre 1943 e agosto 1944) nella Valle del Cesano e nelle zone limitrofe; il materiale documentario proveniente dagli archivi del Comune di Pergola, che testimonia la presenza di ebrei italiani e stranieri nella cittadina, obbligati dal regime fascista prima al domicilio coatto e poi, dopo il 30 novembre del 1943, alla clandestinità; la ricostruzione, attraverso le testimonianze, della vita di persone comuni che subirono gli eventi tragici che attraversarono l'intera Europa e che non risparmiarono neanche un piccolo centro della provincia italiana.
La finanza che serve. Dialogo sul denaro, l'economia e il futuro. Con un'antologia di interventi (1998-2008)
Ersilio Tonini
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2008
pagine: 144
L'incontro tra il Credito Cooperativo e il cardinale Tonini risale alla fine degli anni Novanta e sta lasciando in quanti lavorano per e nelle Banche di Credito Cooperativo un'impronta marcata di consapevolezza della grande responsabilità che hanno. Questo volume è un modo per dirgli grazie.

