fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edagricole: Economia e politica agraria

La gestione del rischio in agricoltura. Assicurazioni, credito e strumenti finanziari per lo sviluppo rurale

La gestione del rischio in agricoltura. Assicurazioni, credito e strumenti finanziari per lo sviluppo rurale

Fabio Gaetano Santeramo, Leonardo Di Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 130

Gli strumenti finanziari - quali fondi di prestito, di garanzia, di capitale di rischio, azionari, regimi di bonifici di interessi - si propongono come valida alternativa alle sovvenzioni per politiche di sviluppo rurale. Tuttavia, il notevole deficit informativo limita la loro diffusione e il potenziale contributo che fornirebbero allo sviluppo. Promossi dai Programmi di Sviluppo Rurale, questi strumenti necessitano di approfondimenti volti a presentare e divulgare non solo i loro aspetti tecnici, ma anche i potenziali vantaggi per la crescita economica. Mediante un’attenta disamina di tali aspetti e di esperienze d’ingegneria finanziaria nel settore primario, gli autori forniscono un testo divulgativo con approfondimenti tecnici per la comprensione degli strumenti finanziari in agricoltura.
15,00

Agricoltura. Settore multifunzionale allo sviluppo

Simone Vieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2012

pagine: XIII-514

Il volume vuole fornire un quadro completo del sistema di rapporti che intercorrono tra agricoltura, economia, società e ambiente. Ciò, al fine di rendere un'immagine della nostra agricoltura che sia coerente con la sua moderna accezione di settore multifunzionale e con l'effettiva importanza che riveste per il nostro sistema socio-economico. L'approfondimento delle analisi e la ricchezza della documentazione prodotta fanno chiaramente emergere i reali valori di un settore che, sebbene di ridotto peso economico, è ancora oggi di assoluta rilevanza strategica. Il lettore può così agevolmente andare oltre l'apparenza dei dati di comparto e comprendere come l'agricoltura sia non solo al centro di un sistema, quello agroalimentare, che vale il 15% del PIL, ma anche un settore in grado rendere importanti servizi alla società, che vanno dal presidio dell'ambiente, alla sicurezza alimentare, alla produzione di energie da fonti rinnovabili.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.