EDB: Sussidi per la benedizione delle fam.
La vita e una storia meravigliosa. Benedizione della casa
Libro: Opuscolo
editore: EDB
anno edizione: 2020
pagine: 12
Le riflessioni di papa Francesco sulle relazioni e la vita di famiglia e una preghiera sul tema, tratte principalmente dalla Christus vivit, per la benedizione della casa.
Siate santi. Benedizione della casa
Libro: Opuscolo
editore: EDB
anno edizione: 2019
La benedizione propone riflessioni di papa Francesco sulle beatitudini, tratti dalla Gaudete et exsultate, e una preghiera sul tema.
La gioia dell'amore. Benedizione della casa
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2017
pagine: 12
Nel Nuovo Testamento si parla della «Chiesa che si riunisce nella casa». Lo spazio vitale di una famiglia si poteva trasformare in chiesa domestica, luogo eucaristico, della presenza di Cristo seduto alla stessa mensa. È indimenticabile la scena dipinta dall’Apocalisse: «Sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me». Così si delinea una casa – scrive papa Francesco – che porta al proprio interno la presenza di Dio, la preghiera comune e perciò la benedizione del Signore.
A porte aperte. Benedizione della casa
MichaelDavide Semeraro
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 12
Le parole con cui papa Francesco ha indetto il Giubileo della misericordia possono guidare anche a vivere l’annuale benedizione della casa: la porta della casa in cui viviamo potrebbe infatti diventare anch’essa una piccola soglia di misericordia.Con questo spirito, fratelMichaelDavide accompagna la consueta benedizione della famiglia con brevi riflessioni sulla porta del cuore, la porta della mente, la porta dei sensi e la porta del desiderio.
I colori della vita. Benedizione della casa
Annamaria Corallo
Libro: Fascicolo
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 12
Una casa: quante emozioni condensa, quanti ricordi. Ma anche quanti colori... Non solo quelli delle pareti, degli armadi e dei nostri oggetti sparsi. Ci sono anche i colori delle emozioni, che sembrano quasi cambiare le tinte alle nostre stanze. Declinando attraverso i colori il tema degli stati emotivi che attraversano ogni esistenza umana, il fascicoletto è indirizzato a ogni casa, in qualsiasi stato di vita si trovi il gruppo o il singolo che la abita, per testimoniare la prossimità di Dio, il quale, avendo conosciuto speranza, tristezza, gioia, fatica e amore, è sempre nostro compagno di cammino.