fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDIFIR: Arte

Moretti. Da Allegretto Nuzi a Pietro Perugino. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 168

60,00 57,00

Collectio thesauri. L'arte tipografica dal XV al XIX secolo

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 208

40,00 38,00

Collectio thesauri. Dalle Marche tesori nascosti di un collezionismo illustre. Vol. 3: Apparati

Collectio thesauri. Dalle Marche tesori nascosti di un collezionismo illustre. Vol. 3: Apparati

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 72

20,00

Collectio thesauri. Dalle Marche tesori nascosti di un collezionismo illustre. Volume Vol. 1

Collectio thesauri. Dalle Marche tesori nascosti di un collezionismo illustre. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 712

Il catalogo della Mostra di Ancona (Mole Vanvitelliana, dal 15 gennaio al 30 aprile 2005), a cura di Mauro Mei, illustra 370 opere provenienti dalle 17 biblioteche storiche marchigiane e dalla Biblioteca apostolica vaticana. Questo primo tomo, con un ricco apparato di saggi introduttivi, contiene schede critiche su codici miniati, incunaboli, antiche mappe e globi.
90,00

Collectio thesauri. Dalle Marche tesori nascosti di un collezionismo illustre. Volume Vol. 2

Collectio thesauri. Dalle Marche tesori nascosti di un collezionismo illustre. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 280

50,00

Pietro Benvenuti

Pietro Benvenuti

Liletta Fornasari

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2005

pagine: 407

Nel panorama figurativo toscano dell'Ottocento Pietro Benvenuti, massimo protagonista negli anni che segnano il passaggio dal Neoclassicismo all'affermazione del Romanticismo, ha svolto un ruolo determinante reggendo, anche in qualità di direttore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, le sorti della cultura pittorica dei primi quattro decenni del secolo. Alla luce di una corretta interpretazione dell'identità dell'artista, il suo prestigio, nonché i suoi meriti, sono stati oggi rivalutati con il conseguente riscatto, in seguito alla condanna dei romantici, dell'importanza che egli ha avuto come rappresentante del gusto neoclassico nell'ambito dei contrasti ideologici tra classici e moderni scaturiti nell'ambiente fiorentino già intorno al 1820.
77,00

77,00 73,15

Il giovane Piero della Francesca e la cultura della sua terra

Il giovane Piero della Francesca e la cultura della sua terra

James R. Banker

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2015

pagine: 284

Piero della Francesca è tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano. Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e un sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono complesse questioni teologiche, filosofiche e d'attualità. Curiosamente, la sua attività non si limitava alla pittura. Scrisse trattati di prospettiva, aritmetica, e geometria, il tutto senza mai stabilirsi in uno dei centri della grande conquista intellettuale. James R. Banker portando alla luce documenti sconosciuti ha potuto così scrivere una "biografia sociale" dell'artista: esaminando la cultura, l'organizzazione politica e sociale e religiosa di Sansepolcro durante la gioventù di Piero della Francesca, ci fa conoscere la carriera di Piero prima della sua esperienza a Firenze. La cultura di Sansepolcro durante la gioventù di Piero della Francesca integra storia sociale ed arte, al fine di comprendere meglio la formazione dell'artista rinascimentale.
20,00

Devozione e produzione artistica in Umbria. Vetri dorati e graffiti del XIV e XV secolo
25,00

La pittura barometrica di Attilio Pratella

La pittura barometrica di Attilio Pratella

Libro: Copertina rigida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 128

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.