fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edises: Concorso a cattedra

Teorie e tecniche della comunicazione. Manuale per le prove scritte e orali del concorso a cattedra classe A65

Teorie e tecniche della comunicazione. Manuale per le prove scritte e orali del concorso a cattedra classe A65

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2019

pagine: 744

Il volume comprende sei parti. Nella prima si analizzano gli elementi e le funzioni del processo comunicativo, la comunicazione umana e le modalità con cui si estrinseca. La seconda parte propone una rassegna dei mezzi di comunicazione nel loro sviluppo e nella loro definitiva affermazione, presentandone i diversi modelli teorici. Nella terza, dedicata alla fotografia, si descrivono le sperimentazioni e le scoperte, i linguaggi, i generi e la pratica fotografica. La quarta parte ripercorre la storia e l’evoluzione del cinema. La quinta parte si occupa della televisione, delle caratteristiche del linguaggio televisivo, della produzione e dei vari generi. Nella sesta parte ci si concentra sulla pubblicità e l’evoluzione della sua storia e del suo linguaggio. Il volume è completato da un Glossario della comunicazione e dei linguaggi audiovisivi e da un’Appendice normativa che accoglie stralci dei provvedimenti e delle leggi più importanti in materia di televisione, cinema e pubblicità.
36,00

Italiano nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali. Classi di concorso A22, A12, A11, A13

Italiano nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali. Classi di concorso A22, A12, A11, A13

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2019

pagine: 808

Il volume si pone come utile strumento di studio per la preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma comprende l’italiano. Il manuale risulta strutturato in più parti. Nella prima, La didattica dell'italiano, si indagano i vari aspetti della didattica modulare e il processo di strutturazione del curricolo. La seconda parte è dedicata ai principali argomenti di Linguistica generale. La terza parte contiene la Storia della lingua italiana, e nella quarta parte la Storia della letteratura italiana, dalle origini ai giorni nostri. La parte quinta, La critica letteraria, offre una panoramica storica di tale disciplina dalla sua nascita fino ai più recenti sviluppi. L’ultima parte del volume è incentrata sulla pratica dell’attività didattica, cui verrà data ampia rilevanza nelle selezioni del concorso, e contiene esempi di unità di apprendimento e di organizzazione di attività di classe finalizzate alla progettazione e conduzione di lezioni efficaci. Il testo è completato da un software di simulazione, prove ufficiali degli anni passati per dare evidenza di quanto già assegnato in precedenza e da eventuali approfondimenti accessibili online.
40,00

Il nuovo concorso a cattedra. Progettazione didattica. Finalità, organizzazione e raccolta di progetti svolti

Il nuovo concorso a cattedra. Progettazione didattica. Finalità, organizzazione e raccolta di progetti svolti

Annunziata Marciano

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2013

pagine: 240

L'efficacia e il valore della progettazione didattica si misurano in relazione allo sviluppo delle competenze dell'allievo, nella trasversalità con il curricolo, negli aspetti pluri e interdisciplinari, nella modularità, nella ricerca e sperimentazione. Il richiamo è ad un sistema organizzativo che deve caratterizzarsi per l'originalità delle sue iniziative e per la competenza dei docenti nella propositività e nell'impegno ad elaborare ipotesi di lavoro con riscontri efficaci nella realtà del fare scuola. Il presente volume intende offrire una sintesi sul senso e sull'evoluzione della cultura della progettazione nella scuola dell'autonomia e delle riforme ma anche un ventaglio di progetti che investono le tematiche, le finalità, i contenuti, le modalità organizzative, per favorire la crescita di ciascun allievo secondo la prospettiva di un "Nuovo Umanesimo" così come richiesto dalle Indicazioni Nazionali.
15,00

Il nuovo concorso a cattedra. Didattica generale. Conoscenze disciplinari e capacità di mediazione. Le competenze del docente nella nuova scuola

Il nuovo concorso a cattedra. Didattica generale. Conoscenze disciplinari e capacità di mediazione. Le competenze del docente nella nuova scuola

Marco Piccinno

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2013

pagine: 206

Accanto alla valutazione delle competenze disciplinari, nel nuovo concorso a cattedra grande spazio viene dato alla verifica delle capacità didattiche dei candidati. Il confronto con una realtà che si fa ogni giorno più complessa rende ormai impraticabile l'assunto tradizionale per il quale conoscere una disciplina significa anche saperla insegnare. Il ruolo decisivo rivestito dalla scuola nella società del terzo millennio esige un rilancio delle riflessioni sulla natura e gli scopi della didattica. Sulla scorta di tale premessa, l'intento del presente lavoro è quello di ragionare sulle strutture e le funzioni che consentono di connettere tra loro i due versanti dell'agire didattico: i contenuti e la loro mediazione. I primi, infatti, rischiano di rimanere sostanzialmente estranei alla mente degli allievi senza l'attenzione ai processi di mediazione, i quali a loro volta, se privati dei contenuti disciplinari, potrebbero impoverire l'esercizio delle funzioni mentali ostacolandone una formazione coerente.
15,00

La valutazione nella scuola. Aspetti, modelli ed esperienze

La valutazione nella scuola. Aspetti, modelli ed esperienze

Adriana Schiedi

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2013

pagine: 182

Di grande utilità per chiunque desideri accedere alla professione docente, questo testo vuole offrire un quadro sistematico e organico dei molteplici aspetti, dei principali modelli e della varietà di esperienze su cui si fonda, ad oggi, la letteratura scientifica sulla valutazione. Partendo dagli aspetti semantici, dall'oggetto di studio e dalle finalità, l'analisi entra nel vivo dei diversi approcci e modelli di valutazione, per occuparsi infine degli strumenti e dei metodi docimologici per la valutazione dei risultati, indicatore dell'efficacia dell'attività di insegnamento.
13,00

Scienze e tecnologie informatiche. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Scienze e tecnologie informatiche. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Piero Gallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 670

Il presente volume si pone come strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per la classe il cui programma d'esame comprende le Scienze e tecnologie informatiche, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Articolato in capitoli, il manuale affronta in modo esaustivo tutti i principali argomenti del programma di informatica. Una Premessa introduttiva inquadra le linee fondamentali della didattica dell'informatica all'interno del più generale confronto docenti-nativi digitali. I successivi Capitoli, dopo aver delineato le basi teoriche dell'informatica (modelli, programmazione e linguaggi), spaziano dall'Architettura degli elaborati alla Struttura dei programmi di base. Infine, dopo aver trattato delle Reti e della Gestione delle informazioni, il testo si chiude con una panoramica sui Sistemi multimediali e sul Project management (in un'ottica di gestione d'impresa). L'ultima parte del testo contiene due Appendici: Appendice 1 su Esempi di Unità di apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa, incentrata sulla pratica dell'attività d'aula; Appendice 2 sulla Sicurezza e igiene sul lavoro. Il testo è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
36,00

Kit Discipline scientifiche nella scuola secondaria. Manuali per la preparazione al concorso a cattedra classi A28, A50

Kit Discipline scientifiche nella scuola secondaria. Manuali per la preparazione al concorso a cattedra classi A28, A50

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 2096

Il pacchetto di volumi è rivolto ai candidati al concorso a cattedra per le classi: A28 Matematica e Scienze; A50 Scienze naturali, chimiche e biologiche. Il Kit comprende i volumi: Manuale di Scienze Naturali nella scuola secondaria; manuale di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di primo grado. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame - così come previsti dal bando di concorso - e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula
95,00

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Tecnologia. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A60

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Tecnologia. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A60

D. Carchedi, P. Leo, B. Verardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 376

Il volume, valido per la classe di concorso A60 - Tecnologia nella scuola secondaria, è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prove del Concorso a Cattedra 2020. Le aree trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento del Tecnologia. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
26,00

Kit matematica e fisica nella scuola secondaria di secondo grado. Manuali di preparazione al concorso a cattedra Classi A20, A26, A27

Kit matematica e fisica nella scuola secondaria di secondo grado. Manuali di preparazione al concorso a cattedra Classi A20, A26, A27

Emiliano Barbuto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 2080

Il pacchetto di volumi è rivolto ai candidati al concorso a cattedra per le classi: A20 Fisica (negli istituti tecnici e negli istituti professionali); A26 Matematica (nei licei e nel biennio degli istituti tecnici e degli istituti professionali); A27 Matematica e fisica (nei licei, negli istituti tecnici e negli istituti professionali). Il kit comprende i volumi: Manuale di Matematica nella scuola secondaria di II grado; manuale di Fisica nella scuola secondaria di II grado. Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame - così come previsti dal bando di concorso - e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
92,00

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze giuridiche economiche nella Scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze giuridiche economiche nella Scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 1050

Il volume riporta sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale sia preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in più parti. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento delle Scienze giuridiche ed economiche nelle Indicazioni Nazionali, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell’insegnamento. Nella seconda parte dedicata alle competenze disciplinari vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d’esame della classe. L’ultima parte del testo è incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
47,00

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Scienze economico-aziendali. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A45

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Scienze economico-aziendali. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A45

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 272

Il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per materia e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prove del Concorso a Cattedra 2020. Le materie trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Scienze Economico-aziendali. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati. Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume.
22,00

Il nuovo concorso a cattedra. Sostegno didattico scuola secondaria di primo e secondo grado. Manuale di preparazione

Il nuovo concorso a cattedra. Sostegno didattico scuola secondaria di primo e secondo grado. Manuale di preparazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 610

Manuale completo per tutte le prove d'esame del concorso a cattedra 2020 per il sostegno didattico nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Il volume si articola in parti: nella parte prima (Ambito normativo) vengono ripercorse le principali tappe dell'integrazione scolastica; nella seconda (Competenze socio-psico-pedagogiche: psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento) sono presentati i principali contributi teorici e descritte le fasi evolutive dello sviluppo cognitivo; la parte terza (Competenze socio-psico-pedagogiche: individuo e società) ripercorre i principali aspetti dello sviluppo sociale; la parte quarta (La conoscenza delle disabilità e degli altri Bisogni Educativi Speciali) definisce i confini dei BES, analizzando nel dettaglio le più diffuse problematiche psicologiche e psichiatriche in ambito educativo e didattico; la parte quinta (Competenze pedagogiche e didattiche) è dedicata alla didattica speciale; la parte sesta (Competenze organizzative e di governance) sintetizza le competenze organizzative in materia di legislazione scolastica e i principali aspetti giuridici concernenti l'autonomia scolastica. Con quesiti di verifica e estensioni online.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.