fbevnts | Pagina 28
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aiep Editore

Suoni e visioni

Suoni e visioni

Fabrizio Boggiano

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 56

10,00

Ecosapiens in moto

Ecosapiens in moto

Sergio Ceccaroni, Daniela Ceccaroni

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 184

13,50

La porta chiusa in cielo

La porta chiusa in cielo

Alessandro Zignani

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 256

12,00

Internet, amare e altre sciocchezze

Internet, amare e altre sciocchezze

Vito G. Testaj

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 232

12,00

Afriche e Orienti (2004). Voci di donne nel cinema dell'Africa e del Mediterraneo
9,00

Reperti di intimità

Reperti di intimità

Federica Palmer

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 40

8,00

A partire da Ippocrate. Dizionario minimo sull'arte del medico
12,00

Donne senza uomini

Donne senza uomini

Shahrnush Parsipur

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 128

Il lettore occidentale è introdotto dal titolo stesso di questo romanzo in una cultura dove la figura femminile acquista valore solo per la presenza autorevole dell'uomo al suo fianco. Le cinque protagoniste iraniane soffrono per l'impossibilità di decidere il proprio destino, in un mondo maschile che le sottrae alla società e alla natura. Varie vicende le portano a uscire dalla vita destinata per confluire tutte nella casa della ricca Farrokhlaqa. Ma sono esse vittime e complici, schiave delle norme sociali. La libertà, in questo carcere, diventa, più che conquista reale, una produzione surreale dell'immaginario, che si rispecchia nella metafora forte di Mahdokht, donna-albero che aderisce alla natura piantandosi nella terra come una pianta.
9,81

Giocare nel Medioevo. Conoscere e costruire i giochi in uso fra XIII e XIV secolo. Un'esperienza di ricerca storica

Giocare nel Medioevo. Conoscere e costruire i giochi in uso fra XIII e XIV secolo. Un'esperienza di ricerca storica

Giancarlo Ceccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 119

Scopo del libro è quello di offrire al lettore la possibilità di conoscere la storia di alcuni giochi da tavolo praticati nel medioevo in Europa, con il preciso obiettivo di spiegarne le regole, fornirne i materiali e le indicazioni per costruirli e giocarli. Il libro quindi diventa anche gioco essendo corredato da alcuni "tavolieri in cartoncino e dalle relative "pedine". Interessanti risultano le note storiche con un capitolo dedicato al gioco d'azzardo e alle relative norme di divieto. La parte centrale del lavoro di Ceccoli è dedicata alla spiegazione delle regole. A tal fine, quando il testo non risulti sufficiente per una perfetta comprensione del funzionamento, l'autore utilizza immagini e disegni esplicativi.
14,00

Il Perù di Sendero Luminoso. Dalla cattura di Gonzalo alla fuga di Fujimori

Il Perù di Sendero Luminoso. Dalla cattura di Gonzalo alla fuga di Fujimori

Silvano Ceccoli

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 432

"Il Perù ha vissuto negli ultimi venti anni i termini del paradosso latinoamericano. Democrazie fasulle che celano una gestione autoritaria e ad esclusivo beneficio di pochi delle risorse economiche e della politica. Il governo di Fujimori ha continuato a rappresentare per i peruviani, dolore povertà, sofferenza. Per questo motivo alcuni movimenti politici non hanno mai interrotto la loro battaglia per la liberazione. Sendero Luminoso, probabilmente eccedendo nel campo della lotta armata, ha comunque segnato l'epoca intensificando la propria presenza. Attraverso la storia di Sendero Luminoso l'autore, Silvano Ceccoli, narra la storia contemporanea del grande paese andino."
13,94

Templari oggi

Templari oggi

Giorgio Ferretti, Giorgio Finotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2004

pagine: 111

Il mito, la storia, le antiche regole medievali rappresentano l'essenza da cui trae forza l'ordine dei Cavalieri dal bianco mantello. Attraverso l'analisi dei documenti e la ricognizione delle iconografie e dei luoghi, gli autori ci indicano come vivono, quali ideali perseguono e quali sono i simboli utilizzati dai templari oggi.
10,00

Il primo volo dell'aquila. La campagna napoleonica in val Bormida
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.