Aiep Editore
Occhio. I mostri di Firenze
Alessandro Bartolomeoli, Alessio Fioravanti
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 304
La tensione narrativa del romanzo consente al lettore di entrare nel clima che ha caratterizzato gli anni in cui il ‘mostro’ di Firenze ha agito non solo mentre progettava e metteva in atto gli efferati crimini, ma anche nel lungo periodo delle indagini. Il libro, basato sugli atti, sulle indagini della polizia e giornalistiche, si arricchisce delle testimonianze di uno dei protagonisti della vicenda rilasciate all’avvocato Fioravanti, difensore di Pietro Pacciani. La ricostruzione porta verso soluzioni inedite della vicenda, che si intersecano con alcuni dei misteri più profondi della storia dell’Italia contemporanea. Fatti che vedono coinvolte figure insospettabili.
A complete guide to the small state. The Republic of San Marino. Art, history and traditions
Cristina Biancone, Giuseppe Maria Morganti, Luca Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Afriche e Orienti. Volume Vol. 1
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
I flussi di rifugiati interni all’Africa subsahariana sono stati, negli ultimi vent’anni, in costante aumento. L’Uganda, il terzo paese al mondo per numero di rifugiati ospitati, è stata spesso sotto i riflettori della stampa internazionale per la sua politica di accoglienza particolarmente aperta a partire dal 2014, quando la guerra in Sud Sudan ha portato oltre un milione di persone a cercare asilo politico nel paese nel giro di pochi mesi. I contributi di questo numero di afriche e orienti indagano i retroscena della narrazione sull’Uganda come “il miglior posto per essere un rifugiato”, analizzando, da un lato, la complessa rete di relazioni diplomatiche che si articola attorno alla politica di accoglienza ugandese – e alla sua implementazione talvolta parziale o lacunosa; e dall’altro le esperienze vissute dei rifugiati, sia in ambito urbano che in quello rurale.
Uomini o marziani. Marte e l'origine della vita
Stefano Cavina
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 320
Quando nel 1949 Wernher von Braun scrisse Das Marsproject, tradotta qualche anno più tardi col titolo, Project Mars: A Technical Tale, una missione con equipaggio su Marte era considerata pura fantasia, oggi, al contrario, solo pochissime persone negherebbe che sia possibile. Da allora l’uomo ha imparato molto su come vivere nello spazio e affrontare l’esplorazione del Pianeta Rosso. Le uniche ragioni per cui non l'abbiamo ancora fatto sono politiche ed economiche, certamente non tecniche. In questo saggio, l'autore elenca i problemi tecnici, medici e psicologici che attendono ancora una soluzione definitiva. Ricorda come la scelta del nucleare sia attualmente l'unica soluzione per ridurre i tempi di viaggio e spiega come l'utilizzo di un equipaggio tutto al femminile, sia la scelta migliore, rispetto all'uomo, per i voli spaziali interplanetari. Resta un solo punto senza risposta, un punto determinante, quello della vita. Troveremo la vita sul Pianeta Rosso? Sarà simile alla nostra? Sarà pericolosa? Potrebbe esser nata prima su Marte, e poi essere arrivata sulla Terra? Come potremmo reagire a una pandemia spaziale? Questi interrogativi si inseguono da decenni, ma forse, presto, potremo trovare delle risposte all’atavico dilemma umano: chi siamo, da dove veniamo e, soprattutto, dove andremo.
Emozioni in serie (TV). Guida ragionata alle migliori serie televisive del biennio 2018-2020
Sergio Gamberale
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 200
Una guida ragionata alle più recenti serie prodotte dai colossi dello streaming on demand. Realtà magmatica, sovrabbondante, che in questo libro viene “sfidata” dalla prosa elegante, ironica, accattivante dell'Autore. Non un'antologia, piuttosto una cavalcata selvaggia di Gamberale, che fornisce una lettura critica emotiva a settantatré serie tv: in ordine sparso tra “purosangue” e “ronzini”, novità o evergreen; alla scoperta del particolare mondo estetico creato dagli ideatori.
Rincorrendo Brera
Ettore Bonato
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
Lo sport come mondo assoluto dove la vita prende forma e i ricordi diventano storia. Attraverso gli eventi vissuti in prima persona e come spettatore, l’autore esprime la forza che può scaturire da una competizione sportiva, il fluire dei sentimenti, le passioni, le delusioni. Ciò che appare come semplice momento di svago, si trasforma con la scrittura di Bonato in una profonda riflessione sulla vita. Così accadeva nelle cronache di Gianni Brera che seppe far riflettere intere generazioni sui significati non banali che sono racchiusi in una partita di calcio o in una competizione ciclistica.
L'altra metà del pianeta cinema. Cento donne sul grande schermo
Pierfranco Bianchetti
Libro: Libro rilegato
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 242
"Vamp o dark lady, creature indifese o efferate criminali, vittime, ribelli, madri, amanti, spie, sognatrici, in questo suo libro Pierfranco Bianchetti esplora con chirurgica precisione, meticolosità e desiderio quasi enciclopedico di esaustività le figure femminili nel cinema." – Scrive Francesca Comencini nella sua introduzione al libro – "Leggendolo si ha l'impressione di effettuare un volo e di planare su mondi cinematografici molto diversi fra loro, dei quali naturalmente non dobbiamo dimenticare le complessità e le singolarità. Ma in questo volo Bianchetti ci guida nell'altra metà del cielo sopra il cinema e sopra le nostre vite - perché, come lui stesso scrive "la cultura del film è cultura del genere umano." (dalla introduzione di Francesca Comencini)
Celesta
Milena Ercolani
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 124
L'enigma della vita e della morte rappresenta l'oggetto della ricerca dell'autrice declinato nella vicenda della protagonista. Una donna tenace, soggetta alle costrizioni di una mentalità maschilista che la sottopone a violenze e forti limitazioni della libertà. Celesta combatte strenuamente e la sua vita diventa simbolo della lotta di liberazione di tutte le donne. Come afferma Alessandro Quasimodo nella introduzione, "nel romanzo si ricongiungono le aspirazioni delle donne del mondo”. Nelle righe di Milena Ercolani si ritrova il plasma che dà forza alla straordinaria femmina di nome Celesta.
Giulia
Lorella Bugli
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
Le persone vivono apparentemente incapaci di modificare sostanzialmente il loro destino. Eppure l’analisi introspettiva consente di arrivare a definire le ragioni di molte nostre ‘scelte’ o comunque di numerose nostre inevitabili situazioni. Purtroppo questa analisi di noi stessi non parte quasi mai spontaneamente, occorrono stimoli forti che ci portano a riflettere su noi stessi. Per Lorella Bugli, autrice di “Giulia” la svolta è arrivata in un giorno particolare dei suoi quattordici anni, grazie alla nonna. Da quel momento ogni fase della vita passata e presente ha assunto per Lei un significato nuovo: le negatività hanno lasciato il passo alle positività, nella consapevolezza che i percorsi vissuti rappresentano le strade per raggiungere gli obiettivi.
St. Paul Street N°3. Depositi e pegni
Paolo Bandini Callegari
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2021
pagine: 46
Le persone più sensibili percepiscono l'esistenza di porte che conducono verso nuovi mondi. Affacciarsi su questi mondi consente di carpirne solo brevi attimi che, riaffacciandosi alla realtà, tendono ben presto a perdere concretezza. Lo scrittore è però in grado di fissare le immagini descrivendole. Nel breve racconto si entra e si esce da queste porte e ciò che resta è una realtà fuggente ma dolcissima, idealmente perfetta, profondamente desiderata.
Parlami in silenzio Modì
Giovanna Strano
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2020
pagine: 280
Amedeo Modigliani è un giovane livornese, di famiglia ebrea, amante dell’arte e assetato di sapere. Ad animare la forza e la tenacia, che contraddistinguono il suo agire, vi è la malattia, latente ma sempre presente, che lo convince di avere poco da vivere e lo porta a ricercare l’affermazione della propria persona nella dimensione ultraterrena dell’immortalità che solo l’arte sublime ed eccelsa, che tocca gli animi, può dare. Nel romanzo è Amedeo stesso che parla al lettore, in un’estensione che sovrasta il suo spazio e il suo tempo, per giungere fino a noi chiara e ancora presente nelle coscienze degli uomini. Il romanzo dona giustizia all’uomo, prima ancora che all’artista.
Giocare nel Medioevo. I giochi da tavolo fra XIII e XIV secolo
Giancarlo Ceccoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Scopo del libro è quello di offrire al lettore la possibilità di conoscere la storia di alcuni giochi da tavolo praticati nel medioevo in Europa, con il preciso obiettivo di spiegarne le regole, fornirne i materiali e le indicazioni per costruirli e giocarli. Il libro quindi diventa esso stesso un gioco, essendo corredato da “tavolieri” e dalle relative “pedine”. Interessanti risultano le note storiche con un capitolo dedicato al gioco d’azzardo e alle relative norme di divieto. La parte centrale del lavoro di Ceccoli è dedicata alla spiegazione delle regole di gioco. A tal fine l’autore utilizza immagini e disegni esplicativi. In allegato al libro: 6 tavolieri e le relative pedine per poter giocare al "Gioco delle Tavole e delle Quattro Stagioni", "l'Alquerque", il gioco degli "Scacchi Aumentati", "Brandub", il gioco di "Volpe e Oche".