Aiep Editore
Cerco in me la donna
Silvano Agosti
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 82
L’incontro con un Poeta dà inizio a una terapia capace di far rinascere il desiderio d’amore in una donna/moglie, superando lo stereotipo della monogamia. Si tratta di realizzare una propria “Amoroteca” che al pari di una Biblioteca, conservi la memoria di possibili partner senza la necessità di conoscerli sessualmente. L’impegno nell’immaginare gli incontri fa nascere il desiderio e col desiderio torna a crescere la felicità. L’autore di ‘Lettere dalla Kirghisia’ torna ad indagare i percorsi che portano gli esseri umani verso la felicità. Concentrandosi sul rapporto donna-uomo, supera i tabù e promuove una visione libera della relazione.
Quadreria ritrovata
Maria Stella Mei
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 174
L'antologia di una grande poetessa marchigiana capace di esprimere la forza delle radici per proiettarle nell'alveo di un messaggio universale. Poesie in cui tutti ci riconosciamo, ma che non offrono facili vie d'uscita da una malinconia che pervade l'anima. Alcune poesie sono state intercettate da intellettuali europei e sud americani che all'insaputa dell'autrice, le hanno tradotte nella loro lingua. Le sonorità delle poesie non cambia sebbene lette in lingue differenti, dando ai versi della Mei, un'universalità meritata.
La ferrovia elettrica San Marino. Rimini. Storia, fotografie, documenti e aneddoti
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
La ferrovia San Marino-Rimini rappresenta una delle opere ingegneristiche più complesse dei primi decenni del secolo scorso. In territorio sammarinese il tracciato ha dovuto superare un dislivello di 643 metri. Ciò è stato possibile grazie ad un percorso che, nei punti più critici, assumesse forma elicoidale con un’ulteriore difficoltà, quella di attraversare tratti di roccia scavando ben 18 gallerie. Trainato da elettromotrici a scartamento ridotto, l’opera è stata realizzata in appena tre anni impiegando fino a 3000 operai. Siamo negli anni ’30 del 900 e la “mirabile opera” aprì al turismo la Repubblica di San Marino coinvolgendo tantissimi passeggeri, curiosi di percorrere un tracciato dai panorami straordinari. Il libro raccoglie centinaia di immagini della ferrovia in costruzione e della vita che si sviluppò dal 1932 al 1944, anno in cui il tracciato venne bombardato non venendo poi più ripristinato. La raccolta documentale e di aneddoti costruisce una storia che molti auspicano, possa essere ripresa con il recupero di alcuni tratti dell’antico percorso.
Ti prendiamo per mano. Tumore al seno: vademecum di prevenzione e cura
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 54
Le domande sono tante, tutte appropriate e le risposte a volte sono poche e generiche. Ideato da professionisti sanitari quotidianamente al fianco di tutte le donne che combattono la loro battaglia contro il cancro.
The Belt and Road Initiative. Perspectives from Asia and Africa. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 226
Afriche e Orienti. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 178
Ad un anno dalla morte di Mahsa Amini, il movimento iraniano Donne-Vita-Libertà ha ricordato al mondo la centralità politica della questione di genere in Iran. In questo Dossier, dedicato alla studiosa e iranista Anna Vanzan, sono raccolti originali e documentati approfondimenti sugli studi di genere nella regione.Le studiose e gli studiosi che contribuiscono a questo numero appartengono a discipline diverse; alcune colleghe e amiche di Anna, hanno collaborato con lei a diversi progetti; altre/altri, più giovani, hanno studiato sui suoi testi e tratto ispirazione dal suo lavoro. Gli interessi di studio di Anna Vanzan sono stati molteplici, pur se tutti accomunati dal filo rosso dell’interesse per le culture e le civiltà asiatiche e fra essi, nello specifico, la storia contemporanea dell’Iran e gli studi di genere.
Il danno alla persona nella Repubblica di San Marino. Percorsi giuridici attraverso la giurisprudenza e la dottrina, con elementi di diritto processuale sammarinese e con accenni alla disciplina risarcitoria italiana
Lorenzo Broccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2022
pagine: 272
Una guida per gli operatori del diritto che si trovino a gestire una vertenza di responsabilità “aquiliana” in cui compaiano elementi di collegamento con la Repubblica di San Marino. L’opera offre un quadro di diritto comparato con l’odierna disciplina giuridica italiana. In effetti l’ordinamento sammarinese e quello vigente in Italia sono due sistemi normativi contigui, che, sebbene caratterizzati da proprie peculiarità, presentano diversi elementi in comune
Di acqua e di tempo-Of water and time
Libro: Libro rilegato
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2022
pagine: 138
Ispirato al 'Libro delle ore', "Di acqua e di tempo" è dedicato alle donne, alle bambine, come l'antico libro, ma è anche testimonianza del continuo interrogarsi femminile sulla relazione acqua-tempo di cui siamo costituite, e di come il fluire di entrambi - da personale e intimo, - possa diventare condiviso, arrivando a modificare il rapporto con il mondo di oggi e di domani. Le autrici riflettendo su acqua e tempo creano così una visione del mondo.
Totem
Ettore Tombesi
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2022
pagine: 175
Totem è un guazzabuglio di "Dei" appiccicati ad un palo, un tutt'uno di ciò in cui crediamo, la nostra biblioteca di esperienza che ci impone quel che siamo. Tutti noi abbiamo il nostro totem e siamo fatalisti, credenti o superstiziosi, un poco bianco e un poco nero e pronti nel cambiare idea fra le due scelte. Ci piace riversare al palo delle immagini i nostri sogni, i dubbi, le speranze, le delusioni. In fondo il totem è il nostro Dio superiore, la magnificenza della eternità o dell'oblio intesi come più ci piace.
Pietro Rossi. Contadino e poeta
Grazia Bravetti Magnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2022
pagine: 100
La poesia dialettale rappresenta una componente fondamentale della letteratura italiana. Pietro Rossi, così come Giustiniano Villa, in Romagna hanno ideato un vero e proprio modo di intervenire sugli eventi e le questioni sociali, leggendo i propri componimenti nei mercati e diffondendo i loro ‘fogli’. Complesso diventa formulare un’idea unitaria della loro produzione intellettuale. L’Autrice, già grande esperta dell’opera del Villa, è riuscita a riordinare tutto il materiale conosciuto di Pietro Rossi, contadino sammarinese, come amava definirsi. Questo libro nasce dalla esigenza che gli scritti di un importante, ma trascurato autore dell’Ottocento non vadano dimenticati.
Come uno squalo in un ruscello. Il grido e lo stupore
Milena Ercolani
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2022
pagine: 56
"Questo testo di Milena Ercolani racchiude un grido fertile. Il grido non è solo l’indizio di una voce inascoltata, è una domanda elementare di felicità. Può essere la cifra di un urlo disatteso e ignorato, pronunciato come viscere del mondo (come accade in Teorema di Pasolini), può manifestarsi come orizzonte interiore o di scrittura che arrischia l’anima, la mette a nudo, testando la gemma vibrante dell’essere, il suo limite e la sua fioritura estrema." (dalla prefazione di Andrea Galgano)
L'albero o la casa
Azouz Begag
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2022
pagine: 248
Ritornando in Algeria, dopo la morte della madre, due fratelli rivedono la casa della loro infanzia e nel contempo un Paese in piena rivoluzione democratica. Un viaggio iniziatico fatto di carne, lacrime e risate. Dopo anni di assenza Samy e Azouz non riconoscono più nulla e agli occhi della gente del posto sono diventati estranei. C'è solo il bellissimo albero piantato dal padre davanti alla casa, mezzo secolo prima, ma è cresciuto così tanto che le sue radici ne minacciano le fondamenta. I due fratelli si trovano così di fronte a un dilemma: salvare l'albero o la casa.