Alcheringa
Il serpente riposa sulla schiena del mondo
Diego Cocco
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2021
pagine: 80
Dopo il successo de "Il collante dell'umanità chiamalo dolore", Cocco torna a plasmare la poesia sui temi che la vita costringe a inseguire, sui pericolosi giochi congegnati per riscuotere come premio l'istantanea pietosa della nostra realtà. Siamo tristi guerrieri smossi in eterna battaglia per un decadente lampo di gloria, siamo anime sinuose, brucianti nel tumulto interiore e ingannate da un ancor più viscido, sgusciante termine promesso. Pace.
Un'inchiesta sordida
Marcello Nucciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2021
pagine: 368
Forse per la prima volta nella carriera, Gretije si sente a disagio e non solo perché deve muoversi in un ambiente di adolescenti, con i quali ha poca familiarità: anziché suscitarle la consueta empatia, i protagonisti dell'inchiesta la infastidiscono, come se una patina di sudiciume ricoprisse tutto e tutti. "Se mi rifiuto di entrare nelle loro vite non arriverò mai a capo di nulla; devo cambiare registro", si dice quando l'inchiesta è sul punto di naufragare. Quella sensazione spiacevole infatti sembra propagarsi anche all'interno della squadra e minaccia di incrinarne l'unità. Sarà soltanto quando riuscirà a scoprirne la vera origine che Gretije troverà il bandolo della matassa, ma a quel punto potrebbe essere troppo tardi per evitare altre vittime.
La Valle di Priapo
Pio Bianchini
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2021
pagine: 212
Una giovane catechista di Riccione sgozzata davanti a casa e un anziano miliardario donnaiolo morto d'un colpo secco. Il sostituto procuratore Marazzita è convinto che si tratti rispettivamente di una rapina finita in tragedia e di una morte naturale, ma il sottotenente dei carabinieri Tomaso Mair segue un'improbabile pista che conduce nel Montefeltro del tredicesimo secolo e nel periodo della seconda guerra mondiale...
La morte stanca
Biagio Tarasco
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2021
pagine: 130
Fabio Druni fa il pittore. Si è trasferito a Uclia, una città dalla strana atmosfera di indolenza e magia che, secondo lui, racchiude un segreto che vorrebbe scoprire. Fabio è un ritrattista che fa uso di hashish e tutti i volti che dipinge sembrano avere dei tratti in comune. Una recensione a una sua mostra da parte del giornalista Oscar Frei, che cita una leggenda indiana, lo porta a pensare che sta dipingendo ritratti di persone condannate a morire dopo aver posato per lui. La leggenda racconta infatti che ogni essere umano rivela il vero volto soltanto sette volte durante la propria esistenza e il settimo, che compare poco prima della morte fisica, è proprio quello della morte stessa. E l’incontro, in più occasioni, con una ragazza bellissima e misteriosa che sembra vedere solo lui, lo convince che forse ha scoperto finalmente il segreto di Uclia...
Niciuno vécchio... s'arecorda Pasqua!. Racconti in dialetto anagnino. Con traduzione
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 188
Otto autori per ventitré storie in dialetto anagnino, raccontate in modo spontaneo, semplice e genuino, attraverso un linguaggio affrancato dalle regole grammaticali e sintattiche che non possono e non devono ingabbiare il modo di esprimersi dialettale. Una raccolta di episodi di vita anagnina, reminiscenze giovanili, con descrizioni, situazioni, fatti ed eventi evocati in modo così minuzioso da far rivivere quei momenti come se ci si stesse rivedendo in un film. Episodi nostalgici ed episodi esilaranti, che ci riportano agli anni Cinquanta e Sessanta, ai grossi sacrifici fatti per sbarcare il lunario, a un mondo e un'atmosfera che abbiamo vissuto ma che avevamo dimenticato, in cui il tempo pareva scorrere più lentamente, quando le stagioni parevano durare il doppio di adesso, quando pubblicità, abiti griffati e corse dietro a chissà cosa non erano la priorità.
Il filo di Arianna
Serena Severi
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 156
Nella terra smossa fra le radici di un grande albero sulle montagne dell'Appennino intorno a Santa Sofia, un gruppo di escursionisti rinviene un cranio con un foro di pallottola. Nel venerdì di Pasqua Gianluca Pollini esce in moto con altri tre amici centauri e finisce la sua vita contro il tronco di un albero sulla Strada Provinciale 125. Partono le indagini. Il maresciallo Stefano Dallara si occupa di entrambi i casi, coadiuvato nel primo dai RIS e dal magistrato Camillini, nel secondo dal magistrato Miglionico e dal dottor Liverani che effettua l'autopsia sul corpo. Come sempre Stefano avvia anche le indagini parallele con la moglie Veronica, incinta all'ottavo mese, e gli amici Daniele e Viola, a cui questa volta si uniscono anche la dottoressa Miglionico e il dottor Liverani. Il gruppo si districa all'interno di una fitta ragnatela, lungo un filo sottile che, con una serie di colpi di scena coinvolge il lettore fino alla risoluzione finale di entrambi i casi.
La salvatrice di libri orfani
Laura Baldo
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 130
Emilia fa le pulizie in una casa editrice di Trento. È un'appassionata lettrice e spesso recupera i manoscritti respinti e cestinati per leggerli. A causa di questa abitudine rimane coinvolta suo malgrado in un omicidio. Una sera infatti, è proprio lei a trovare la direttrice editoriale riversa sulla scrivania, uccisa da una ferita alla testa. Sul delitto indagano il commissario Alba Pavan e il sovrintendente De Rosa. I?due poliziotti scoprono che la vittima si era fatta molti nemici, sia nell'ambiente di lavoro sia in famiglia, ma per arrivare alla verità, dovranno smontare la rete di bugie e falsità dietro cui le persone coinvolte nascondono piccoli vizi e meschinità quotidiane.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 122
Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice precipita in un mondo sotterraneo fantastico, fatto di paradossi, assurdità e nonsensi. Le cose non sono ciò che sembrano: la stessa Alice cresce a dismisura o si rimpicciolisce a seconda di quanto fungo mangi e da quale lato lo mangi. È un mondo popolato da creature strane, animali parlanti che mettono in discussione tutto ciò che Alice dice o cerca di ricordare, ma poi essi stessi fanno cose che non sono logiche. Così, nella sua caccia al coniglio, attraverso giochi di parole, filastrocche, indovinelli e riferimenti letterari, ad Alice accadono le disavventure più improbabili, persino che un mazzo di carte da gioco possa animarsi e mettere in piedi un processo in cui la Regina minaccia esecuzioni con tagli di testa che non avranno mai luogo.
Attraverso lo specchio
Lewis Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 146
La storia è incentrata sul tema degli scacchi: all’inizio del libro infatti l'autore fornisce anche uno schema di gioco. Il racconto, pieno di allusioni a personaggi, proverbi e avvenimenti dell'epoca in cui l’autore visse, inizia sei mesi dopo il viaggio nel Paese delle Meraviglie: Alice sonnecchia su una poltrona del salotto e si chiede cosa potrà esserci dall'altra parte dello specchio. Decide di oltrepassarlo ed entra in un mondo in cui tutto funziona al contrario: bisogna correre per restare fermi e bisogna distribuire le fette di torta prima di tagliarle; un mondo in cui le regole da seguire sono diverse e meno rigide da quelle che le sono state insegnate. Tra i personaggi strani che Alice incontra al di là dello specchio ci sono i fiori parlanti e i protagonisti delle sue filastrocche preferite, e ovviamente ci sono i pezzi della scacchiera, di cui ella stessa diventa una pedina, con l'obiettivo finale di ottenere una corona e diventare Regina.
Leggende napoletane
Matilde Serao
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 120
In questo libro la scrittrice narra storie e leggende legate alla città di Napoli. Attraverso il racconto connesso ai simboli della città, come il Vesuvio, le ninfe, e in particolare Parthenope ritenuta la fondatrice di Napoli, i maghi e le isole incantate, i monumenti, le tradizioni e gli abitanti, ci accompagna in un viaggio interessante e piacevole, verso un mondo lontano nel tempo, tutto da svelare.“Leggende Napoletane” è dunque un omaggio che la Serao fa a Napoli e alla sua gente, alla città che tanto ha amato. Storie semplici ma piene di immagini emozionanti e intense, soprattutto ricche di magia.
Il ventre di Napoli
Matilde Serao
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 150
Questo libro è stato scritto in tre epoche diverse. La prima parte, nel 1884, quando in un paese lontano, mi giungeva da Napoli tutto il senso di orrore, di terrore, di pietà, per il flagello che l’attraversava, seminando il morbo e la morte: e il dolore, l’ansia, l’affanno che dominano, in chi scrive, ogni cura, d’arte, dicano quanto dovette soffrire profondamente, allora, il mio cuore di napoletana. La seconda parte, è scritta venti anni dopo, cioè solo due anni fa, e si riannoda alla prima, con un sentimento più tranquillo, ma, ahimè, più sfiduciato, più scettico che un miglior avvenire sociale e civile, possa esser mai assicurato al popolo napoletano, di cui chi scrive si onora e si gloria di esser fraterna emanazione. La terza parte è di ieri, è di oggi: né io debbo chiarirla, poiché essa è come le altre: espressione di un cuore sincero, di un’anima sincera: espressione tenera e dolente: espressione nostalgica e triste di un ideale di giustizia e di pietà, che discenda sovra il popolo napoletano e lo elevi o lo esalti! (Napoli, autunno 1905 - Matilde Serao).
Le storie del castello di Trezza
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2020
pagine: 64
Ritenuto dall’autore un «vero peccato di gioventù» in quanto creatura di quel «poeta delle duchesse» come lui stesso si era definito durante la stagione di romanziere mondano del periodo milanese, “Le storie del castello di Trezza” appartiene al genere gotico, ed è ambientato in un castello medievale con tanto di fantasma e storia di amore e morte. Una comitiva di turisti visita il castello di Trezza. Uno fra loro, Luciano, racconta la leggenda del barone don Garzia d’Arvelo e della sua seconda moglie Isabella ai coniugi Giordano e Matilde, che rimane affascinata a tal punto dalla storia che si immedesima in essa.“Prima delle nozze, le avevano detto degli spiriti che si sentivano nel Castello, e che la notte era un gran tramestio pei corridoi e per le sale, e si trovavano usci aperti e finestre spalancate...” Nonostante gli avvertimenti Isabella sposa don Garzia e va a vivere nel castello a picco sul mare. E se il fantasma pare aver spaventato anche gli uomini più coraggiosi del barone, Isabella non ne ha paura, pensa che i fantasmi non esistano...