Alos
Principe. Storia e leggende ('O)
Virginia Zamparelli
Libro
editore: Alos
anno edizione: 2025
pagine: 80
Sui passi della Mora. Cronache artistiche di una stella del balletto romantico
Bruno Crimaldi
Libro
editore: Alos
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Esercitar mi sole». Raimondo di Sangro e la Crusca in un carteggio di metà Settecento
Fiammetta Rutoli
Libro
editore: Alos
anno edizione: 2023
pagine: 244
In vitro humanitas. Mauro Bonaventura. Museo Cappella Sansevero. Ediz. italiana e inglese
Jean Blanchaert, Sang Ropnees, Maria Alessandra Masucci
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2022
pagine: 32
Catalogo della Mostra (16 novembre 2022-16 gennaio 2023).
Viaggio fantastico. Alla luce del lume eterno. Le straordinarie invenzioni del principe di Sansevero
Mario Buonoconto
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Seduto sull'alto scranno borchiato il Principe di Sansevero, Don Raimondo di Sangro, preparava sul grande banco di lavoro le misture ed i solventi che avrebbero dato a quelle "plastiche" i colori e le preziose venature perlacee. Dagli alambicchi, dalle storte, dalle fiale, dai matracci che ingombravano in un "caos ordinato" il lungo tavolo di quercia, si alzavano vapori maleodoranti e fumi densi, senza che il severo volto del Gran Maestro mostrasse il benché minimo segno di turbamento. L'indomani avrebbe diretto il lavoro degli aiutanti muratori che mettevano in opera il grande pavimento alchemico, facendo scorrere il composto nelle precise guide metalliche. Il disegno giusto e perfetto indicava, nella Cappella Templare di famiglia, il cammino iniziatico scandito dagli antichi simboli di primordiali conoscenze, come il labirinto…»
Però qualcosa chiama. Poema del Cristo Velato
Valerio Grutt
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2022
pagine: 40
Un misterioso richiamo guida un uomo davanti al Cristo Velato, nella Cappella Sansevero. Il Cristo è morto? È vivo? Gli somiglia. In un mondo dove non ci ascoltiamo più, non ci ricordiamo neanche più di noi stessi, l’uomo è alla ricerca di una scintilla di verità e la trova dentro se stesso. La ricerca è finita o è appena cominciata?
Fantastical journey in the eternal light
Mario Buonoconto
Libro
editore: Alos
anno edizione: 2022
pagine: 96
Raimondo di Sangro. Cronaca di vita e opere
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2020
pagine: 436
"Raimondo di Sangro. Cronaca di vita e opere" è il repertorio completo di fonti e notizie sulla vita di Raimondo di Sangro (1710-1771), settimo principe di Sansevero, poliedrico intellettuale settecentesco e artefice del progetto estetico-filosofico della Cappella Sansevero di Napoli. La cronaca offre un quadro affidabile per comprendere la figura del principe di Sansevero nel contesto della sua epoca. In ordine cronologico si riportano tutte le notizie ricavate dalle testimonianze fin qui reperite, in fonti storiche e archivistiche individuate e verificabili, relative a Raimondo di Sangro, dalla sua formazione giovanile agli ultimi travagliati anni di vita. Emergono così le vaste polemiche suscitate dalle sue opere letterarie; i conflitti tra gli ambienti ecclesiastici e quelli della Corte borbonica per la sua esperienza massonica; i rapporti con le accademie, gli intellettuali del tempo e molti altri avvenimenti piccoli e grandi che delineano il percorso umano, unico e appassionante, di un personaggio che si tenta di sottrarre alla leggenda per restituirlo ai suoi tempi, di cui è diventato ormai un’icona imprescindibile.
Il favoloso mondo di Raimondo. Storie, giochi e esperimenti con il principe di Sansevero. Ediz. a caratteri grandi. Con adesivi
Esmeralda Addabbo
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'immaginario grafico e narrativo irrompe nella Cappella Sansevero, il cuore del Centro Antico di Napoli. Nuove storie, segni e disegni nascono dalle suggestioni del luogo, magari evocando Raimondo di Sangro, VII principe di Sansevero, personaggio che ha alimentato già in vita leggende straordinarie.
C'era una volta... Chi?
Roberta Goglia
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2020
pagine: 104
Un narratore ambiguo e "camaleontico" introduce il lettore all'interno della Cappella Sansevero, dove farà conoscenza con il Principe di Sansevero, figura bizzarra ed affascinante. Il narratore riferisce al principe una serie di leggende che si sono sviluppate attorno alla sua figura, ed il principe, incuriosito da tutto ciò, chiederà di narrargliele. Durante il racconto il principe metterà a dura prova il suo interlocutore confermando la sua fama di personaggio ironico e autoironico con risultati esilaranti.