fbevnts | Pagina 74
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia

Il segreto della vita nella bio-integrazione dinamica. Da Ippocrate ai tempi moderni, il viaggio dell'uomo triadico oltre i confini della scienza casualistica

Roberto Parrini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 248

La Bio-integrazione Dinamica, in quanto visione unitaria, non può essere considerata come ulteriore specializzazione della medicina, bensì come un modello terapeutico olistico per superare la frammentazione operata dalla scienza medica attuale nello studio e nella cura dell'uomo "malato". Spostando il focus dalla malattia come discrasia alla salute come sincrasia, apre le porte ad un sistema integrato, oltre i modelli ideologici precostituiti, verso un'etica/scienza dell'individuo visto nella sua dimensione evolutiva.
23,00 21,85

Sorridere per benessere. Quando il comico entra nelle cure (con intervista a Enrico Brignano)

Roberto Miletto, Marco Aversano

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 304

Il "prendersi cura" con SorRisi o con risate in differenti contesti; un reparto ospedaliero, un ambulatorio di neuropsichiatria infantile, uno studio di psicoterapia, un'aula scolastica, i locali di un'associazione, un palco teatrale: queste sono alcune buone prassi educative ma, soprattutto, rieducative, presentate in questo manuale sull'uso del buonumore per BenEssere, il comico, l'umoristico che dunque entra anche nelle cure. Il SorRidere ed il ridere in tante proposte diverse e, attraverso materiali vari, dai cartoni animati e dai corti comici, alle vignette umoristiche, alle barzellette, dai burattini alle performances dei clown dottori e degli attori comici; questo da parte di operatori tra loro differenti per formazione e professione, ma con il progetto condiviso di creare, spesso in gruppo, situazioni di buonumore tali da far buono non solo il sangue ma, soprattutto, il pensiero. Volume corale, a più voci che arrivano quasi tutte dal territorio del Litorale Pontino ove opera il nostro gruppo di ricerca, arricchito da un'intervista ad Enrico Brignano, che con la sua associazione culturale Artès, la fabbrica dei sogni, è diventato da qualche anno un operatore del luogo.
29,00 27,55

Analisi formativa

Stefania Borgo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 368

Le scuole di psicoterapia richiedono che l'allievo psicoterapeuta conosca bene se stesso. Si suppone, infatti, che egli debba avere un buon equilibrio emotivo, che sappia utilizzare le proprie caratteristiche nel lavoro terapeutico, che identifichi i limiti personali e ne tenga conto. Questo è indipendente dalle teorie e le tecniche che apprenderà nella sua formazione, ma viene realizzato con modalità e formule didattico-formative che presentano una incredibile varietà a seconda delle scuole e orientamenti della psicoterapia. L'obiettivo di una analisi auto-conoscitiva nel corso della formazione appare più complesso e impegnativo rispetto a quello di una semplice "terapia". Analisi formativa propone un metodo guidato di auto-conoscenza imperniato sulla analisi sistematica delle diverse aree personali. Non ha una connotazione teorica forte: mira semplicemente ad effettuare un percorso ordinato e completo con l'aiuto di semplici strumenti autosservativi, di usuali modalità di intervista aggiungendovi l'auto-applicazione di alcune tecniche di uso non esclusivamente clinico ma anche psico-educativo.
29,00 27,55

Il suicidio in adolescenza. Quando una vita deraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 248

Prevenire il suicidio di un adolescente si può e si deve: questo è uno degli elementi che echeggiano con intensità in questo libro. C'è un'altra riflessione forte che caratterizza questo lavoro, ovvero che di suicidio occorra parlarne, facendo uscire questo tema dal silenzio, dalla paura, creando in famiglia, nella scuola, nella società, spazi d'ascolto dove possano trovare riconoscimento ed aiuto parole mute e suoni che albergano la mente di un adolescente che incomincia a pensare di togliersi la vita. Occorre fermarlo, dedicandogli ascolto, con competenza, interesse e amore. Esistono diversi fattori di rischio sia personali che sociali che devono essere riconosciuti e fronteggiati. L'età adolescenziale potrebbe di per sé esserne uno: perciò è indispensabile applicare alcune strategie di prevenzione partendo da un'informazione adeguata. Il pericolo è che rimangano in silenzio per la mancanza di fiducia che l'adolescente ha negli altri o per l'incapacità e la scarsa attenzione, in chi lo circonda, di saper leggere segnali d'allarme. Il volume è stato scritto per cercare di dare uno strumento di riflessione, il più possibile operativo, a quanti cercano di aiutare chi soffre.
25,00 23,75

Pietre pillaccherose postume

Piero Petrini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 146

"Su psiche e poesia. Sulla nascita di una nuova collana di versi. Sul mescolarsi di linguaggi, tra prosa, fotografia, musica, poesia, filosofia, storia. Sul futuro che è fatto sempre più di mescolanze e sempre meno di isolamenti culturali. La poesia di Piero si muove tra psiche e anima, iniziando dalla lettera "P" un viaggio, in cui ci si invita a non cercargli l'anima tra le righe, pur sapendo che noi, dispettose creature, da quel momento non faremo altro che cercare tra le righe quel suo "plusvalore", "Intimo Valore Aggiunto". Questa poesia, superati i varchi del tempo e del momento in cui è stata scritta, ricompattatasi in questa raccolta, ci indica a volte la strada ("ma il suo dito è senza mano"), senza mai presumere il tutto. Si mette a disposizione e ci mette a disposizione un sempre nuovo strumento, che non sapevamo più di possedere. Sfacciata, impertinente, monella, ironica, non si vergogna di usare quelle parole che il linguaggio corrente ha banalizzato o cassato dall'abbecedario della quotidianità. Piero mette in rima le sue favole. Poi, chiuso il quaderno poetico, le chiama "pietre pillaccherose postume". Inizia così questo viaggio." (G. Spinillo)
15,00 14,25

Poesia carnale

Matilde Salvioni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 88

Pausa di un congresso in Calabria, nell'hotel sulla spiaggia, incontro distesa sulla sabbia una donna dalle lentiggini sul viso, dagli occhi verde sottobosco e capelli neri. Mi parla della fatica di una donna di ricominciare a vivere da se stessa, il suo volto fermo le sue dita posate. Immersi, con altri partecipanti al congresso, ascoltando la lenta melodia delle onde e della risacca abbiamo fatto amicizia. Poi un inverno, un'estate, un inverno. L'ho rincontrata per caso. Mi ha raccontato come si svolgeva la sua vita e mi ha letto una poesia di tormento ed estasi. Poi la sua poesia per il mio amico Gigi. Così è nata l'idea di questo libro.
9,00 8,55

Ceda el paso al pinguino. Appunti di viaggio 2000-20011

Giuseppe Spinillo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 106

11,00 10,45

Esperienze di counseling. Individuale, aziendale, genitoriale, sportivo

ALPES

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 120

Il libro, dalla scrittura agevole, differenziata per stile degli autori, ci porta a conoscere delle esperienze-ricerche-progetti di counseling, questa attività intellettuale-antropologica-olistica che descrive il mondo dal lato del possibile, delle potenzialità da sviluppare. Una cultura che, attraversando varie discipline, può cogliere empaticamente l'essenza delle persone e delle loro vicissitudini. Si narrano 5 contesti e si propone un approccio metodologico che, pur non essendo sempre "vincente" coglie il momento attuale, in cui incertezza, complessità e desiderio di benessere si intrecciano formando figure in parte note e in parte sconosciute. Consiste in un saggio teorico-esperienziale di una counselor supervisore, e di 3 scritti di allievi, la loro tesi di conclusione per la competenza di counselor. La prefazione fornisce un breve ed efficace sfondo storico e sociale.
11,00 10,45

Il filo di un discorso qualunque (ovvero come la Carla non comunicherebbe mai)

Erio Bartolacelli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 312

La comunicazione è un viaggio davvero! In questo testo sono rappresentati i modi per affrontarlo sia sul piano privato che pubblico e lavorativo. Attenti a comprendere cognitivamente quanto proposto si transita, poi, verso momenti di spiegazione e delucidazione dei concetti espressi per scaricare, in seguito, ogni tensione accumulata ritrovando e cavalcando istanti di pura emozione/suggestione. Così facendo la lettura può trasformarsi in qualcosa che insegna, aiuta ed emoziona fino a farsi strumento stesso di apprendimento pur se con strutture di logiche insolite. È questo un testo vicino alla persona e, nel contempo, discretamente lontano per non invadere troppo, ma senza esserne nemmeno troppo distante.
25,00 23,75

Psicoterapie e neuroscienze

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 224

I progressi delle neuroscienze hanno reso possibile una serie di correlazioni e formulazioni di ipotesi che contribuiscono a nuove modalità di comprensione di rilevanti fenomeni nel campo della salute mentale e in quello delle psicoterapia. Alcune aree concettuali, sono state particolarmente interessate: la definizione di mente come risultato dell'attività neuronale, la plasticità neuronale, l'impatto dell'ambiente sulla espressione genetica e la relazione ambiente-cervello, gli effetti della relazione psicoterapeutica sul cervello, sulle esperienze precoci e formazione dei vari tipi di memoria. Le neuroscienze stanno fornendo informazioni molto utili per comprendere i processi attivati dalle relazioni psicoterapeutiche su basi neurobiologiche fornendoci preziose informazioni sui processi relazione-apprendimento. Lo studio del comportamento umano, del mondo interno, delle emozioni, del cervello non può che essere radicato nello studio dell'ecologia interpersonale. Ovvero di come la co-costruzione di ogni individuo avvenga attraverso le relazioni complesse dei sistemi e sottosistemi che interagiscono e si influenzano reciprocamente sia a livello psichico, che sociale, biologico.
19,00 18,05

La politica delle comunità terapeutiche. Saggi brevi sulla teoria e pratica

Marino De Crescente

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 80

I brevi scritti che compongono questo volume rappresentano parte delle riflessioni del mio lavoro di 18 anni svolto nelle comunità terapeutiche. Il carattere composito dei contenuti credo possa restituire solo in parte la complessità dei campi di indagine sui quali ogni operatore deve confrontarsi quotidianamente, ma questo penso sia il limite di ogni libro che voglia confrontarsi con il lavoro delle comunità terapeutiche. Ho notato che troppo spesso una parte consistente e di particolare interesse delle elaborazioni che vengono prodotte dalle prassi del lavoro comunitario, per vari motivi, non incontrano la possibilità di essere pubblicate. Ciò accade spesso anche a causa della narcisistica autoreferenzialità di cui molte comunità soffrono, annosa questione da cui penso di essermi sottratto con questa pubblicazione. Una conseguenza di questa dinamica è che il sapere sociale sul lavoro delle comunità sembra non progredire e questo non aiuta certo il processo di riconoscimento istituzionale dell'importante prassi che esse svolgono quotidianamente. Ho selezionato materiali di diversa provenienza: che mi sembrava potessero essere di qualche interesse per chi lavora nelle comunità.
10,00 9,50

Psicoanalisi in psichiatria. Le vicissitudini dell'inconscio

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 240

"Psicoanalisi e psichiatria, le vicissitudini dell'inconscio", nasce da una riflessione a più voci sviluppatasi in quattro giornate di studio con esponenti rappresentativi della psicoanalisi, della psichiatria e della filosofia in Italia. Con: Emmanuel Anati, Roberto Boccalon, Cristina Colombo, Antonello Correale, Antonio De Luca, Sergio Fava, Giovanni Gozzetti, Enrico Levis, Gaetano Marchese, Renzo Mulato, Diego Napolitani, Alberto Panza, Nicola Peluffo, Fausto Petrella, Salomon Resnik, Sandro Rodighiero, Angelo Torre, Luigi Simone Veneziano, ci siamo confrontati per ricercare dove si situi oggi l'inconscio nella clinica e nella terapia della malattia psichiatrica.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.