AltrEdizioni Casa Editrice
Come se/non avesse senso. Omaggio a Elio Pagliarani
Libro
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2015
Mater dulcissima
Redenta Formisano
Libro: Libro in brossura
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 120
"Mater dulcissima" è una raccolta di dodici racconti, il cui titolo rimanda alla lettera in versi che Quasimodo scrisse alla madre dalle nebbie del Nord, di varia ambientazione temporale e spaziale. Il tema centrale è il rapporto mai semplice tra madre e figli, affrontato senza cedere agli stereotipi o alla retorica. "Nessuna di queste madri è perfetta - ha scritto Luciana Gravina nella premessa - nel senso che non aderisce pienamente alla mistica della maternità elaborata dall'immaginario collettivo". L'autrice definisce e circoscrive molti modi di essere madre, col suo "linguaggio abbarbicato al territorio, col racconto delle persone che emergono dai fatti, dalla storia e dalle storie. Perché è questo il narrare: inventare il vero". E dunque, immaginari e veri sono le situazioni drammatiche antiche e sempre nuove, come, immaginari e veri sono i fatti e i personaggi dei racconti.
Le tavole della leggenda. I sogni e le ragioni d'una intramontabile epopea cavalleresca
Paolo Borzi
Libro: Libro in brossura
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 300
"La materia di Britannia è un complesso e affascinante quadro storico che si dilata in forti tinte leggendarie e che ha come nucleo il ciclo epico arturiano. Nel V° secolo dopo Cristo le terre di Britannia, abbandonate dai Romani, divennero teatro di guerre feroci e truculente ma partorirono anche eroi e miti istallati in un filone narrativo tra i più prolifici dell'intera Europa, che hanno superato la Manica e ora sono patrimonio mondiale. Paolo Borzi nel romanzo 'Le Tavole della Leggenda' rimaneggia l'epica arturiana secondo una sensibilità moderna e una intenzionalità sperimentale che ne fanno un'opera fuori genere. La innovazione pervade la scelta strutturale e anche la lingua che risulta libertaria e irridente, spesso dai toni forti che caratterizzano e identificano la galleria dei molti personaggi messi in campo.La pubblicazione contiene un saggio critico di Marcello Carlino ed è impreziosita dall'opera in copertina "I legionari del sole" di Francesco Paolo delle Noci".
Le verità di un silenzio
Marco Piccioni
Libro: Libro in brossura
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 256
Lulù, il rugbista e il mistero della sesta paperella
Marco Milani
Libro: Libro in brossura
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 128
Tra il serio e il faceto il romanzo di esordio di Marco Milani. Due storie si intrecciano: una a Ladispoli, dove la avvenente e misteriosa Lulù acquista delle paperelle di gomma e aiutata dai suoi amici pasticcioni dovrà fronteggiarne le conseguenze. L'altra in Calabria, dove il boss di una piccola cittadina dell'entroterra si trova a dover fare i conti con una moglie bisbetica, un figlio troppo intraprendente e una banda di cialtroni sempre pronti a combinare guai. La sarabanda comica dei personaggi e delle situazioni ambientate in una Ladispoli mai cosi accattivante, è percorsa con un approccio geografico estremamente dinamico. Il lettore viene assorbito da una serie di situazioni improbabili e divertenti che scatenano veri e propri episodi di ilarità.
L'infinito presente
Luciana Gravina
Libro
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 58
"Quivi l'io mio mi riconduce e a mano mi draga, per questo giro morbido a spirale, se di rame, se di cuivre, e, volendo, anche di ottone e d'argento. Cosicché, trovatala, ad hora quasi tarda, mi passiona." È lo stile ormai consolidato dell'autrice, che va accolta come una voce originale e consapevole del neosperimentalismo poetico, nel solco dell'avanguardia che ha segnato in maniera estremamente significativa l'ultima nostra produzione letteraria, dal gruppo '63 al gruppo '93 fino ai nostri giorni." (Dalla prefazione di Rino Malinconico)
Edilizia e progettazione ecosostenibile. Dall'architettura tradizionale al progetto contemporaneo
Marta Putelli
Libro: Libro in brossura
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 144
Una pubblicazione organica sulle tematiche dell'edilizia e della progettazione ecosostenibile, che pone particolare attenzione alla progettazione in zona a clima temperato di area mediterranea. Gli argomenti affrontati sono accompagnati da esempi concreti di architetture tradizionali, moderne e contemporanee, che attraverso immagini, disegni e schemi, permettono di visualizzare e comprendere al meglio i contenuti riportati.
Ladispoli. Immagini e racconti tra Caravaggio e Vanvitelli, D'Annunzio e Rossellini
Crescenzo Paliotta
Libro
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 404
Il libro propone in un escursus approfondito di 30 capitoli la storia di Ladispoli e mette in luce il substrato culturale di un territorio che ha costruito la propria memoria sul lascito dei popoli che l'hanno attraversato a partire dagli antichi Pelasgi fino ai Romani, dagli Odescalchi ai nostri giorni. Ne emerge che il territorio di Ladispoli porta in sé una identità varia e complessa, più ricca in fondo di quello che appare, legata a artisti, scrittori e musicisti che vi hanno dimorato nelle diverse epoche. Questa identità fatta di natura, arte, musica, cinema e castelli, si mescola alle storie di varia umanità che l'hanno reso un territorio ancora vivo e produttivo.
Le parole di Creusa
Redenta Formisano
Libro
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 208
Alla vigilia della guerra di Troia Creusa, figlia di Priamo e moglie di Enea, vive una quotidianità apparentemente normale. Ma a chi la osserva da vicino, Creusa appare per lo meno strana, comunque diversa dalle altre signore e padrone di Troia. E in effetti lo è per almeno due fondamentali motivi. Creusa è diversa dalle altre perché sa scrivere ed ha con la scrittura un rapporto viscerale in cui la relazione tra parole e cose ha una funzione evocativa e magica. Inoltre è una donna pensante che analizza con rigore lucido e impietoso la sua condizione esistenziale, la sua incapacità di concedersi all'amore, la sua sensazione di non essere. La vicenda si snoda nell'affresco dell'ampia spiaggia che si slarga ai piedi delle Porte Scee, o per le strade della città o all'ombra dei palazzi e nelle stanze profonde della reggia di Priamo, ma è un affresco sfumato quasi immobile in una condizione onirica che dice la lontananza dei fatti storici, dove la storia, proprio per essere così lontana, può apparirci anche diversa da come ci è stata tramandata.
I mendicanti bambini
Fernanda Testa
Libro
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 83
Il pianeta faidaté
Gina Labriola
Libro
editore: AltrEdizioni Casa Editrice
anno edizione: 2009
"La freccia magica della Fantasia sprizza dalla scatola con i tasti. I ragazzini leggono la storia e immaginano il loro pianeta con il mare ricco di pesci, il cielo pulito, la terra verde, l'acqua limpida e gli alberi, i fiori, i frutti. Decidono che da grandi si batteranno affinché nessuno più osi inquinare il loro pianeta". Una favola educativa dal taglio moderno illustrata da Lucrezia Ruggieri.