fbevnts | Pagina 35
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arkadia

Il sangue di Cristo

Michele P. Ledda

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2011

pagine: 232

Minniu ama Mallena di un amore intenso e vero. Niente e nessuno sembra poterli distogliere dalla loro passione, fatta di piccole cose, gesti semplici. È un amore fisico il loro, a volte sanguigno. Ed attorno alla loro storia si intrecciano quelle di tanti altri personaggi, una vera folla di uomini e donne con le loro virtù e debolezze. Quasi come un alone protettivo, si stende su questi personaggi il profumo del mosto, l'effluvio delle uve pigiate e pronte a diventare vino. Quello stesso vino che andrà a benedire le funzioni religiose, come un sangue: il sangue di Cristo. In questo contesto che sembra idilliaco però tramano nell'ombra l'invidia, la cattiveria, la paura, la gelosia, sentimenti malevoli che esplodono, come un vaso di Pandora, all'improvviso decidendo le sorti di coloro che vorrebbero solamente poter vivere la propria esistenza senza doversi ogni secondo giustificare di fronte ai benpensanti. Un romanzo intenso, lirico, costruito sapientemente, dove la forza dei protagonisti e dei luoghi emerge vivida.
15,00 14,25

Diario del Risorgimento e Gavino Scano. Sangue diviso tra Chiesa e Stato

Ilaria Muggianu Scano, Mario Fadda

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2011

pagine: 176

Un periodo poco studiato, su cui ancora si deve dire molto. Attraverso le figure di Pietro Domenico e Gavino Scano, gli autori gettano nuova luce su un frammento della storia sarda, quella risorgimentale, ancora da scrivere.
16,00 15,20

Per dare voce all'oblio

M. Gabriella Olianas

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2011

pagine: 128

Cresciuta all'ombra di una famiglia severa, con un padre incapace di affetto e una madre sempre pronta a punirla, Felicita insegue il suo riscatto. Quando si innamora di un bel giovane, pronto a sposarla e portarla via con sé, decide di abbandonare nottetempo il paese, seguendo il suo amato in un altro villaggio, sulle montagne. E qui, la ragazza, che nel frattempo rimane incinta, avrà modo di affrontare finalmente la vita, di confrontarsi e imparare. Piccole avventure, a volte banali, che sono però il succo dell'esistenza che nel paese natio, al contrario, Felicita non avrebbe mai potuto sperimentare. Nella cornice di una terra sospesa tra antico e nuovo, tra tradizione e modernità, si svela un piccolo affresco dove i personaggi non sono mai dei giganti, quanto piuttosto ordinari e semplici. Così vicini a noi, dunque, che è impossibile, nelle loro passioni, non riconoscerci.
13,00 12,35

L'identità culturale nuorese tra mito e storia. Volume Vol. 1

Maria Corda

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 272

Un'opera che colma una lacuna. Un libro che rinverdisce il mito e la storia di un luogo, Nuoro, intriso di mille significati. Dalla penna di Mario Corda scaturisce una cronistoria ragionata di una cultura sorta come d'improvviso, apparentemente dal nulla, in un microcosmo avvolto dall'alone di mistero ancor oggi non del tutto risolto. In un piccolo paese abitato alla fine dell'Ottocento da pastori e contadini, i migliori dei quali si erano al massimo cimentati in canti dialettali, una sparuta classe piccolo borghese, talvolta autodidatta, si affaccia dall'oggi al domani al proscenio della grande cultura e riesce a dar vita a quel fermento di intellettualità che saprà fare di Nuoro l'Atene sarda. Sebastiano Satta, Grazia Deledda, Antonio Ballero, Francesco Ciusa, e poi i loro immediati successori, formeranno una straordinaria fucina di intellettualità che continua a produrre, ancora ai giorni nostri, una schiera di letterati, poeti, studiosi, artisti, tutti informati all'ideale canone del giusto ossequio alla tradizione.
35,00 33,25

Passo a quattro mori

Valentina Usala

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 120

Un percorso della memoria. Uno sciame di ricordi che si ramificano,espandono, descrivendo un luogo che è più di un posto geografico: Escalaplano. Attraverso le memorie di un uomo oramai migrato da anni in alta Italia, ecco svolgersi sotto i nostri occhi una serie di eventi, bizzarri, simpatici, divertenti, malinconici, che descrivono pienamente e con vigore uno spaccato di una comunità rurale a cavallo degli anni '60. Tra voglia di modernità e passione per il proprio sentirsi "diversi", tra richiami al passato e alla tradizione e speranze per il futuro, "Passo a quattro mori", il primo romanzo di Valentina Usala, vuole essere un omaggio alla sua terra, ai suoi abitanti, ad una regione che si può solo amare e sentire nel cuore.
13,00 12,35

Nyx. Racconti della notte

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 160

Nyx è un'antologia che nasce dall'idea di raccontare la notte nella forma del racconto breve. Con una tematica aperta alle più diverse declinazioni, gli autori hanno composto storie che vanno dal racconto fantastico al thriller vecchia maniera, passando per digressioni fantascientifiche arrivando infine a momenti di prosa dalla forte carica poetica. La notte quindi, punto focale di questa antologia dove si parla del momento in cui indossiamo le nostre maschere o, forse, ce le leviamo. Le parole ospitate sono di: Michela Murgia, recentemente premiata con il Premio Campiello, Anilda Ibrahimi, raffinata scrittrice albanese, Sandrone Dazieri, giallista che ci regala un racconto ai confini della realtà ma non troppo, Marcello Fois, che torna al thriller tradizionale, Errico Buonanno, autore di un racconto tra l'erudizione e la fantascienza, Alessandro De Roma, raffinato prosatore che ci riporta alla fine delle cose, Gianluca Floris, con un racconto urbano anni '80 abitato dal fantasma dei ricordi e Francesco Abate, con la sua ironia amara proiettata in un futuro non impossibile.
16,00 15,20

Buenos Aires troppo tardi

Paolo Maccioni

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 232

Buenos Aires. Giorni nostri. Eugenio Santucci giunge nella capitale per portarea termine la parte "letteraria" di una guida innovativa. Fin da subito, nella sua esperienza, si affacciano personaggi particolari, intimamente legatial passato della città e del paese. In un turbinare di eventi, incontri, passeggiate nei "sottoboschi narrativi" della cultura locale, Eugenio si imbattenel signor Hernández, una sorta di mentore capace di portarlo al cuore eall'essenza vera dell'Argentina. Sarà grazie a lui che Eugenio, persa di vista la sua guida, si calerà nel profondo della storia di una nazione lacerata dalla dittatura, da massacri e assassinii di cui in occidente poco o niente si sapeva. Ecco allora sfilare davanti ai suoi occhi la vida dei circoli letterari, insieme agli squadroni della morte della Triple A, le imprese narrative di Walsh, Borges, del progetto Eloisa Cartonera, di mille uomini e donne che hanno combattuto e sono morte per un'ideale di libertà.
16,00 15,20

Sigvard. Gli alfieri del tempo

Rafael Medina

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 240

Sigvard attende dalla notte dei tempi il momento del duello finale. Nel suo animo malvagio la furia, il dolore e la morte albergano da secoli. Egli è sventura per il genere umano. Pianto per le generazioni passate. Ineluttabile destino per quelle future. Contro il suo sogno allucinato di potere e dominio si schierano un gruppo di eroi. Hanno trascorso gli ultimi mille anni ad allenare Ryan Elmorynn per opporlo a Sigvard ed il giorno dello scontro è in arrivo. Accanto a Ryan, giovane giornalista e scrittore suo malgrado trasformato in vampiro, si schierano Bersot e Althea, discendenti di un'antica stirpe elfica, creature immortali, alfieri del tempo, capaci di attraversarne a piacimento le pieghe. E poi Krystie-Zea, un drago dotato di una enorme forza fisica e poteri magici. Infine Ray Cobalto, potentissimo mago di razza umana, l'unico che Krystie-Zea abbia mai istruito durante la sua lunga vita. Saranno loro a scortare Ray indietro nel tempo, in pieno medioevo, per iniziare l'addestramento che durerà diversi secoli, fino al momento in cui sarà pronto a sfidare il signore dell'oscurità.
16,00 15,20

Protettori poderosu. Cagliari e il culto a sant'Efisio

Mario Lastretti, Mauro Dadea

Libro: Libro rilegato

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 160

Non solo il 1° maggio, con la sua oramai arcinota Sagra. Con questo libro illustrato, dedicato al martire e santo più venerato in Sardegna, gli autori hanno voluto raccontare nella sua totalità l'intero percorso cultuale che lega i sardi al loro Efisio. E così, in un perfetto incastro di testi e di immagini, vengono narrate le processioni cagliaritane del 15 gennaio, il giro del Giovedì Santo e delle Sette Chiese, il Lunedì dell'Angelo, per giungere finalmente alla Sagra del primo maggio, con i suoi riti consolidati da secoli, i costumi, le traccas, la lunga processione fino a Pula, la visita a Nora ed il ritorno.
29,00 27,55

Boati di solitudine

Bruno Furcas, Salvatore Bandinu

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 176

Due storie parallele ambientate in contesti differenti. Nel primo racconto conosciamo Filippo, giovane disadattato, alla ricerca di un "nido", di un luogo sicuro dove poter trasformare la sua natura difficile in qualcosa d'altro. Alle prese con le strutture specializzate e con un gruppo di educatori, il ragazzo si scontrerà con problemi più grandi di lui. Nel secondo racconto la descrizione asciutta, disarmante, della galassia carceraria minorile, con i suoi ritmi, le sue regole, i suoi controsensi. Un libro scritto a due mani, che contiene due storie apparentemente diverse, ma con il comune denominatore della solitudine, della sofferenza dei protagonisti e della dolorosa impotenza e inadeguatezza della nostra società nel dare una risposta. Un romanzo doppio, come doppi sono i binari di narrazione, il cui fine è quello di far riflettere legislatori e cittadini su uno spaccato poco conosciuto della nostra realtà. Carceri, case famiglie, rieducazione, reinserimento, reintegrazione, elementi che entrano in cortocircuito nelle pagine di Furcas e Bandinu, in un turbinio di domande e dubbi che non hanno la pretesa di divenire risposte e verità.
14,00 13,30

Rinascimento in Sardegna. Saggi di storia, arte e letteratura

Luigi Agus

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 406

Un intenso lavoro di ricerca, una documentazione accurata per riportare alla luce fatti e vicende dimenticate della Sardegna rinascimentale. Dalla micro alla macrostoria.
20,00 19,00

La verità nascosta. La vera storia della scomparsa dell'imam Al Sadr, dello sceicco Yaacoub e di Badreddin

Fausto Biefeni Olevano

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 240

Corre il 1978, un anno carico di eventi luttuosi in Italia e all'estero. ll Medio Oriente è un ribollire continuo di tensioni, rivalità, assassinii, lotte di potere. In questo contesto si inserisce prepotentemente la figura dell'imam Moussa alSadr, sciita, leader spirituale di quella frangia di popolo libanese da sempre relegata nell'ombra. Per essi, al Sadr, sogna un futuro migliore. Per questo, con coraggio, lotta contro coloro che prosperano nella guerra civile che insanguina il Libano: Siria, Israele e Libia. Ed è proprio al "colonnello" Muammar Gheddafi che al Sadr decide di rivolgersi per chiedergli di interrompere la fornitura di armi alle fazioni in lotta. Si reca così a Tripoli con lo sceicco Mohamad Yaacoub e il giornalista Abbas Badreddin... da dove non faranno più ritorno. Chi li ha rapiti? Che fine hanno fatto? Quali sono i moventi di una simile azione? Chi ci ha guadagnato? Perché si è voluto cercare a tutti i costi di far credere che il gruppo fosse poi invece giunto a Roma? Misteri, servizi segreti e rapporti politici molto ambigui ricostruiti in un libro inchiesta di grande attualità.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.