Armenio
Trentatré salti nella lingua italiana. Precisazioni linguistiche d'oggi
Rinaldo Nunzio Anastasi, Barbara Anastasi, Italo Andrea Anastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Armenio
anno edizione: 2025
pagine: 188
Le “precisazioni linguistiche” esposte nel volume vogliono essere un momento importante di riflessione sull’attuale momento della lingua italiana e costituiscono un incentivo a migliorare le capacità espositive scritte ed orali dei lettori.
In pochi centimetri
Nunziella Tumeo
Libro
editore: Armenio
anno edizione: 2025
pagine: 106
«Il mio incubo iniziò con una frase: “Da oggi non mangio più”. Fu l’inizio di una guerra verso e contro me stessa. Una guerra che aveva come campo di battaglia il corpicino di una bimba che, all’epoca, aveva appena undici anni.»
Con Loro e per Loro. Volume Vol. 2
Marilena Zanella
Libro: Libro in brossura
editore: Armenio
anno edizione: 2025
"Da sempre pervasa da precise percezioni, ha vissuto e continua a vivere la realtà immateriale con messaggi molto chiari, per portare conoscenze all’umanità."
Con loro e per loro. Volume Vol. 1
Marilena Zanella
Libro
editore: Armenio
anno edizione: 2025
pagine: 114
"Da sempre pervasa da precise percezioni, ha vissuto e continua a vivere la realtà immateriale con messaggi molto chiari, per portare conoscenze all’umanità."
San Filippo Superiore racconta. Storie di vita di un antico casale
Giusi Cardile Villari
Libro: Libro in brossura
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 160
I ricordi passati, i suoni, le preghiere, le novene, i profumi, sono sensazioni ormai legate al passato, irripetibili e non condivisibili perché sconosciute ai più. Scaturisce da questa consapevolezza il desiderio di tramandare ai giovani il proprio vissuto, esponendolo in quattro tematiche: il territorio, la religiosità, le attività lavorative, la vita sociale, per meglio apprezzare le nostre radici ed assaporare la semplicità e la saggezza con cui i nostri “vecchi” ci hanno educati e forgiati.
San Pellegrino 1954. Lucio Piccolo e Giuseppe Tomasi. Al convegno più glamour del XX secolo
Giuseppe Franco Ruggeri Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 102
Varie volte è stato raccontato l’esilarante debutto poetico di Lucio Piccolo e del conseguente risolutivo stimolo che ne ebbe il principe Tomasi, una vicenda che proprio perché non nasconde le sue origini provinciali e patetiche (italiane, insomma) è approdata al mito. Giuseppe Ruggeri e Franco Valenti, medico l’uno, ingegnere l’altro, dotati entrambi di una lunga e prosperosa passione letteraria, sono tornati sull’argomento; e non possiamo che essergliene grati, perché il loro racconto ci fa vivere quei quattro giorni d’estate di sessantanove anni fa nell’allora vivace centro termale di San Pellegrino, come se ci trovassimo lì, la Rolls Royce con a bordo i due spaesati cugini, appena arrestatasi all’ingresso del Grand Hotel.
Made in Italy. Eccellenze che diventano identità
ItalPlanet Group
Libro: Libro in brossura
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 80
12 percorsi tematici, ripercorrendo l'unicità del Made in ltaly e le sue "Eccellenze": creatività, qualità, italian life style.
Circondiamoci di sogni. Idea progettuale Direzione C.I.R.S.
Antonella Ballacchino
Libro
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 54
Dai limiti si creano le possibilità. L’idea di progettare questo laboratorio, apparentemente distante dalle esigenze di una scuola orientata sull’apprendimento di una professione, testimonia la grande visione prospettica e del tutto inedita della direzione del C.I.R.S.
Da Casale a Principato. L'antica storia di Mirto dalle carte d'archivio
Lucia Scalia
Libro
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 172
Mirto, “Paese nel piano vertice di un colle, verso la parte dell'invernale solistizìo, sopra il letto di un fiume, frequentato un tempo da abitanti molto ricchi e di buone fortune…”
Thymós e Utopía. La formazione per la III edizione del Festival
Tyndaris Agorà Philosophica
Libro
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 136
I termini thumós (θυμός/coraggio) e utopia, scelti per la terza edizione del festival, presentano degli evidenti problemi di traduzione e interpretazione, il primo perché è un termine ‘ombrello’, con cui i greci si riferivano alla sfera psichica, e non significa in prima istanza ‘coraggio’, reso comunemente con andreia (ἀνδρεία); il secondo perché è un fortunato conio moderno, inventato nel 1516 da Thomas More, che non trova riscontro nei testi greci antichi.
Don Gnanu ed il brigadiere. L’oro di San Nicola
Tommaso Venuto
Libro: Libro in brossura
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 126
Il quaderno. Tra lavoro, storia e magia. Volume Vol. 2
Cono Ziino
Libro: Libro in brossura
editore: Armenio
anno edizione: 2024
pagine: 36
“Nel raccontarvi parte della mia vita, mi ritrovo proiettato nell’atmosfera unica della marineria di Brolo, un’esperienza che ha plasmato la mia adolescenza dai dieci fino ai sedici anni.” In realtà, è ben più di una semplice narrazione; è, infatti, un'opportunità per immergersi nelle profondità della vita marinaresca del mio paese, che mi consente di descrivere non solo le barche e i mestieri del tempo, ma anche il tessuto sociale e l'importanza economica che la marineria portava con sé.