fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ass. Terre Sommerse

L'ultimo bar

Massimo Bigi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2023

pagine: 104

«La letteratura è un grande giardino di metafore sulla vita delle anime. Il bar che il Bigi racconta non è da meno, è un silenzioso e rumoroso refugium peccatorium nel quale i suoi personaggi si raccontano e si purificano. Ognuno di loro porta la sua croce, annegata nel calore di un cocktail o di un qualsiasi liquore che possa nascondere un dolore o magari farlo venire a galla. Tra sorrisi e pietas l'autore ci conduce nel suo percorso, un viaggio tra le scelleratezze delle persone e la poesia che affiora sonnolenta e sorniona. Tra solidarietà umane che potremmo chiamare addirittura "amicizie" e amori molto sognati e poco vissuti, scopriamo il valore dell'incontro e il peso dell'abbandono. Nessuno è veramente solo, nessuno è pienamente in sintonia con gli altri. Piano piano ci troviamo trasportati all'interno del locale, il Bigi ci trova un posto a sedere, ascoltiamo, osserviamo, diventiamo anche noi parte di una sciagurata e deliziosa comunità, vogliamo sapere, vogliamo capire. Finito di leggere usciamo all'aria aperta e sorridiamo guardando il cielo. Come sempre accade, un raggio di luce si fa strada tra le nuvole». (Enrico Ruggeri)
19,90 18,91

Nata sotto una buona stella. L'astrologos

Silvia Dondoli

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2023

pagine: 108

L’opera dell’autrice è frutto di una ricerca esoterica compiuta dalla stessa unendo l’amore per gli astri, la memoria di un patto con la vita stessa e un progetto di poesia immaginale. Ha l’intento radicale di consegnare al lettore l’opportunità di un viaggio attraverso la musica delle sfere e il suo arcano eros, di estrarre dal torpore dell’inconscio alfabeti e mappe che guidino l’essere umano alla sua più veritiera dignità. Con la profonda certezza nel cuore che da questa terra si risvegli il frutto indicibile che permetterà di raggiungere dimensioni che non avremmo più necessità di nominare sovrannaturali. I saggi risplenderanno come lo splendore del firmamento; coloro che avranno indotto molti alla giustizia risplenderanno come le stelle per sempre.
15,00 14,25

Ineffabili presenze

Beatrice Marchegiani

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2023

pagine: 285

Sei donne straordinarie attraversano oltre novant’anni di storia, dal 1870 al 1963, lottando con coraggio per la loro vita, contro avvenimenti ed avversità che travolgono più generazioni di italiani. Le loro vite s’intrecciano e rafforzano l’identità di una famiglia allo stesso tempo eccezionale e come tante. Il filo conduttore è l'amore per i propri cari, ma anche la volontà di non arrendersi, di lottare per affermare se stesse e una coscienza femminile non sempre riconosciuta. Un romanzo che è fatto di racconti, ampio e ambizioso come un affresco ma leggero e delicato come un acquerello.
20,00 19,00

Revolution. La ricerca dell'imperfezione

Fabio Furnari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2023

pagine: 88

La conoscenza di Giordano Bruno, delle sue opere magiche, e di Ermete Trismegisto del Corpus Hermeticum, hanno segnato una svolta nel mio cammino umano, artistico e di pensiero. Ermete fu anche definito il dio musicista, visto che a lui si deve l'invenzione del flauto. E questo spinse gli alchimisti greco-egiziani a porre particolare attenzione alle teorie di Pitagora, secondo il quale l'armonia dell'universo dipendeva soprattutto dai rapporti perfetti tra i suoni emessi dai corpi celesti. Una musica armoniosa, pertanto, non poteva che favorire lo svolgimento dell'opera, facendola coincidere con i ritmi cosmici. Fin dai primi secoli, i trattati di alchimia, rivelano un interesse per la musica che in seguito non sarebbe mai venuto meno. Thomas Norton autore di un famoso poema alchemico in inglese medio intitolato The Ordinall of Alchemynel, nel 1500 per esempio, affermò che la musica doveva figurare tra le arti che contribuivano alla formazione della pietra filosofale. Nella saggezza di Salomone, invece l'alternanza dei suoni prodotti dagli strumenti venne accostata alla trasformazione degli elementi. L'interesse per gli alchimisti per la musica coincideva con la percezione.
27,00 25,65

Girotondo di emozioni e musica

Girotondo di emozioni e musica

Sandra Checcarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2023

pagine: 122

Sandra Checcarelli classe 1964 vive e lavora a Roma. Sposata nel 2019 con Vasco Vannucci, Maestro di musica. Da sempre ha seguito per puro piacere l’arte in ogni sua forma. Da qualche anno si è dedicata alla scrittura in generale e soprattutto alla creazione poetica o meglio dire alla produzione di “frammenti emozionali” sulla carta. Leggendo le sue “poesie” (o come le definisce Lei “emozioni sulla carta”) si percepisce la freschezza e la spontaneità nel raccontare i suoi versi, che non sono artificio - si ma incentrati sulla vita di tutti i giorni, sui sentimenti e le varie problematiche quotidiane e che fanno parte del suo modo di esse - re un persona semplice e solare. Le sue poesie sono apprezzate e divulgate sui siti specialistici come ad esempio: “Ali di carta”, “Poesie & racconti”, “Oggi scrivo”, nonché alcuni componimenti sono stati selezionati in concorsi nazionali di poesia ricevendo relativi attestati di partecipazione. Inoltre alcune sue poesie sono state pubblicate in riviste specializzate On line o cartacee.
19,90

Atlantico

Atlantico

Michele Gentile, Amedeo Morrone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2023

pagine: 16

Michele Gentile, aforista e poeta, nasce a Ostia il 4 gennaio 1972. Legatissimo alla sua città, amante del mare e della natura, crede nell'assoluto e necessario valore della poesia come strumento di crescita intellettuale. Inizia a comporre versi all'età di dieci anni vincendo numerosi premi e concorsi scolastici. Laureato in Lettere, è ideatore e organizzatore del premio internazionale di poesia per bambini e ragazzi "Un Mare di Poesia", ideatore e curatore del Festival Nazionale di poesia "La Rocca dei Poeti", ideatore e organizzatore della rassegna culturale "Lettere in Viaggio", ideatore e fondatore della Nazionale Italiana Poeti.
13,50

Il pazzerello. Gioca, crea e racconta

Il pazzerello. Gioca, crea e racconta

Silvia Cestra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2022

pagine: 24

L’idea di creare questo libro gioco nasce dalla voglia di stimolare il bambino nelle sue prime fasi di vita. Già dai due anni utilizza il pensiero simbolico, ma non è ancora capace di comprendere un punto di vista esterno al suo. Il suo sviluppo riguarda tutti gli aspetti dal fisico al biologico, psicologico, sociale ed emotivo. Trovare le strategie più adatte, un buon metodo diventano necessari per permettere al bambino di trovare nuove abilità. Fin da piccolo l’apprendimento avviene attraverso l’intuizione e l’imitazione. La logica e la razionalità compariranno più avanti nel tempo. La capacità di selezionare e riconoscere gli oggetti e i personaggi intorno a lui, sarà sempre più evidente. Il gioco è un ottimo strumento di apprendimento nei bambini, che osservano ed imparano divertendosi. L’aspetto ludico stimola lo sviluppo affettivo, la salute emotiva, l’empatia, l’espressione di sé, la comprensione e l’ascolto. I contesti sociali e culturali in cui il bambino vive e cresce influenzano il suo sviluppo cognitivo e comportamentale. Età di lettura: da 7 anni.
29,90

Storia non omologata dell'antico Egitto. Forse le cose non sono sempre andate come ci hanno fatto credere

Roberto Crudelini

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2022

pagine: 198

La storia dell'Antico Egitto dalle sue oscure e misteriose origini fino all'avvento della dinastia dei Tolomei. Nel suo raccontare le varie fasi della civiltà egizia l'autore inserisce anche tutte le teorie alternative e definite eretiche dai ricercatori e archeologi accademici. Questo libro non pretende di dare risposte esaustive e dogmatiche ma vuole soltanto provare a dare un'interpretazione alternativa.
18,00 17,10

Il drago bianco

Serena Cianti

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il racconto del Drago bianco è il viaggio che Sophia fa attraverso la figlia Selene nel mondo dei sopravvissuti al grande male. Sull'isola di Creta, dove Sophia ha scelto di rifugiarsi, il tempo scorre nella routine della quotidianità, niente sembra turbare l'equilibrio fino a quando la piccola Selene decide di iniziare un lungo viaggio con la sua amata femmina di Drago. Durante la sua ricerca, Selene incontra popoli che appartengono a un tempo lontano e nell'ascolto delle loro storie il grande male prende forma e chiarezza. Devastazione, dolore e speranza, niente è ancora perduto. Tutto questo è un cerchio in cui la fine è l'inizio e l'inizio la fine.
16,90 16,06

Erastase e Pantaleo e l'aquila dal becco di diamante

Barbara Mazzoni

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2022

pagine: 32

In un villaggio senza tempo, abitato dai Druidi, creature dei poteri sovrannaturali, nasce Erastase, una bambina destinata a sconfiggere un essere malvagio che da anni perseguita il suo popolo e ogni abitante della terra. Questo mostro soprannominato “Colei che va Temuta” è capace di annientare ogni volontà, distruggere il bene, scatenare la violenza e portare l’oscurità in ogni cuore. Un giorno, durante un rovinoso temporale, Erastase incontra nel bosco Pantaleo, un giovane che è stato disarcionato dal suo cavallo perdendosi nel bosco. Pantaleo proviene dalla terra dei Laboriosi: umani avidi ed egoisti, insensibili ad ogni forma di bellezza e di armonia. Il ragazzo si innamora perdutamente di Erastase, attratto irresistibilmente dalla magia e dalla gioia di vivere che emana la ragazza. La felicità del loro amore però dura poco, ben presto i due giovani verranno rapiti da “Colei che va Temuta” e costretti ad una battaglia feroce senza speranza. Nonostante tutto sembri perduto, la forza di Erastase sostenuta dall’amore ed il coraggio del suo amato, sarà l’arma vincente che sconfigge il mostro riportando pace luce in ogni angolo del mondo. “Tutti abbiamo un dono nella vita, ed è unico ed irripetibile”. È la nostra vera forza, la chiave di ogni felicità. Questa favola è un incoraggiamento alla realizzazione dell’unicità creativa presente in tutti noi, dove il Perdono assume un’importanza fondamentale liberandoci dalla Paura e dall’inganno del Male. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Alle porte di Urano

Sara Moran

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2022

pagine: 132

15,00 14,25

Fili d'acciaio e di seta

Fili d'acciaio e di seta

Gabriele Panfili

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2022

pagine: 167

«Qual è il ruolo del poeta oggi? Probabilmente a questa domanda si può rispondere in modo diverso, a seconda della propria formazione ed esperienza; io preferisco, in questo caso, servirmi della poesia stessa come strumento efficacie e puntuale....Con le rughe del suo sguardo vede lo scorrere del mondo mentre si aggrappa a quel filo di acciaio e di seta che lo lega ancora alla vita. In questi versi, Gabriele Panfili assolutizza e cristallizza oltre l'erosione del tempo, la forza stessa del fare poesia. Non c'è ragionevolezza nello scrivere versi, ma impellenza, una emergenza vitale che sgorga più dalle viscere che dalla mente. Si evidenzia così una necessità al verso, come del resto il vivere quotidiano che attraversa la società e le sue vicende storiche. La poesia diviene strumento: una lente accorta per comprendere cosa il mondo ci offre e forse ci offrirà. In questa ottica, la nuova raccolta di poesie di Gabriele Panfili è decisamente un ottimo viatico verso la maturità...»
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.