Atene del Canavese
Il dono di Igerna
Giovanni Niccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 240
Mentre infuria la guerra tra il piccolo Regno di Sardegna e la Francia napoleonica, nelle retrovie si combatte una guerra diversa. In una alta valle dove, ai confini con la Savoia, si fronteggiano le truppe sarde e quelle francesi in una specie di patto di non belligeranza, avvengono una serie di omicidi che coinvolgono sia militari che civili. La situazione, che si aggrava ogni giorno di più, convince il comando del servizio segreto a inviare in quella sperduta vallata il Cavaliere della Rocca che con alcuni dei suoi uomini dovrà risolvere il mistero. I luoghi in cui si svolge l'azione esistono veramente, così come molti personaggi di cui si è trovato traccia in antichi documenti. Le vicende di alcuni di loro, come il nobile Gioachino Molo conte di Barbania e i suoi uomini e la donna che li accompagnava, corrispondono al vero così come per altri la cui storia realmente vissuta si è inserita pienamente nel racconto.
Bimbo
Maria Pia Zulian
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 24
Nove brevi racconti per trasmettere messaggi educativi quali la comprensione e il rispetto per gli altri e delle loro diversità intese come valore aggiunto, il rispetto dell’ambiente, la prevenzione delle malattie, l’importanza dell’istruzione e della ricerca scientifica. Età di lettura: da 10 anni.
Le penne del Gufo
Giovanni Niccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 184
Il manoscritto di un vecchio soldato ripercorre le vicende di Pinin, il giovane Pietro Ferrando, nativo di Rocca di Corio, paesino alle pendici delle montagne canavesane. È la primavera del 1793 e il ragazzo decide di lasciare il sonnolento borgo per raggiungere Torino e lì iniziare a vivere davvero, stimolato dal fervore nazionalista che infiamma la capitale e il cuore dei suoi cittadini. L'incontro con il Cavaliere di Montebasso, Capitano nel Reggimento di Fanteria Piemonte, addetto al servizio segreto di sua Maestà, inizierà a tracciare la parabola di un destino mai nemmeno sognato: felice di onorare il Re, Pinin viene reclutato, addestrato e arruolato nel reggimento agli ordini del Cavaliere, una squadra speciale impegnata nel soffocare propagande e moti giacobini, atti a rovesciare la monarchia. Ha così inizio la caccia al Gufo, un pericolosissimo sovversivo di cui nessuno conosce l'aspetto né chi sia o dove si nasconda, che conta seguaci in tutto il Piemonte e che seminando penne di gufo quale simbolo del suo incalzante incedere verso il Re, minaccia di costui la vita e con essa l'ordine intero del Paese.
L'ultimo spettacolo. Quando a Ciriè si andava al cinema
Giovanni Crosetto
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 60
Appassionato di cinema visto in compagnia nella magia del grande schermo, ha ripercorso il cammino delle sale cinematografiche di Cirié fino alla chiusura, per ricordare che la loro scomparsa è un impoverimento culturale per tutta la comunità ciriacese.
Sulle antiche strade bianche
Silvia Giaudrone
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 304
Siamo nelle campagne senesi, dove vive Fiammetta, la protagonista del romanzo, che di mestiere fa l'avvolgitrice di nastri d'oro nella bottega di un orafo. È la storia di una donna che vive nel XV secolo: il romanzo inizia, infatti, nel 1458, a Monteriggioni, e non è soltanto la storia di Fiammetta, ma di molte donne che ancora, a fatica, cercano di conquistare un'emancipazione che le renda consapevoli del loro valore. Sarà così anche per Fiammetta, la cui vita verrà trasformata da un incontro inaspettato che le farà acquisire la consapevolezza di possedere un "dono" speciale. Un dono che pian piano si farà strada, in un periodo storico ostile all'emancipazione femminile, che condizionerà gli anni giovanili della protagonista obbligandola a percorrere strade non sempre in sintonia con la parte più profonda del proprio essere.
Le nuvole: battiti del cielo
Sandra Baruzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 148
In questa raccolta poetica suddivisa in tre sezioni - bellezza - forza - sacralità, vengono presentate opere nate dall'osservazione, stratificata negli anni, delle nuvole e dal loro innesco ad uno sguardo più intimo, interiore, personale e creativo. Opere che danno volume, forma e colore, immagine emozionale e suggestiva delle visioni dell'Autrice, opere che s'affiancano alla parola poetica. Parola che illumina l'oscurità e che genera tentativi di scultura, che ricerca e percorre vie identitarie. È un viaggio nello spazio non solo esterno ma anche interiore che parte da un visibile per giungere a un invisibile. Un personale connubio fra linguaggi differenti, una comunicazione che desidera abbracciare e condividere in modo più ampio e libero.Un progetto artistico/poetico che si sofferma per considerare la relazione fra espressioni di comunicazione, sigilla un percorso personale da spartire con altri.
Amicizia, pensieri e immagini
Gianpiero Perlasco
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una avventura fra le parole dell'autore. Le sue parole ti accompagnano, risuonando come un'eco nel cuore e sono lì, pronte e darti conforto e calore ogni qualvolta ne senti il bisogno. Sono come un prezioso bauletto di colori, emozioni, sensazioni dal quale attingere nel sinuoso viaggio della vita. Un connubio di parole e immagini che Paolo Marengo, con il suo tratto unico e inconfondibile, ha saputo abilmente tradurre in "poesia per gli occhi", di rimando ai versi del poeta: "I tuoi delicati segni/ hanno accompagnato/ in sintonia questi versi/ rendendoli più vivi e tersi" (dalla poesia "Sintonia").
Quell'inverno del '44
Bruno Trione
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un libro nel libro, una storia nella Storia. Il romanzo di Bruno Trione si dipana a partire da una finzione letteraria che dà il via alla narrazione, in un costante dialogo tra presente e passato: gli anni Settanta e la Resistenza. Un romanzo corale in cui i personaggi diventano a turno i protagonisti di una vicenda umana e storica, quella della guerra, con i suoi inevitabili drammi ma anche la speranza di un futuro migliore. Protagonista indiscussa è anche l'Alta Valle Orco dominata da Ceresole Reale e le sue superbe montagne. Barriere ma allo stesso tempo rifugio, queste ultime fanno da sfondo e spesso rubano la scena ai protagonisti umani in lotta contro l'egoismo, la miseria e la brutalità, ma contraddistinti anche da un incontenibile desiderio di guardare oltre.
La sfera e la rosa. Pasquëjràr con Pietro Corzetto Vignot
Pierangelo Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 242
Nati a cento anni di distanza l'uno dall'altro, il signor Vignot e il signor Scala si ritrovano in questo libro. A ragionare insieme, a spronarsi a vicenda, a guardare emozionati da un colle o da una riva. Il secondo uomo parla con il primo, un uomo speciale, poeta e scienziato, morto da 100 anni, nel 1921, e lo interroga, mettendosi in ascolto di insperate risposte. Il suo desiderio è conoscere l'uomo, non solo le opere. Dentro il libro troviamo il gioco di raffigurarsi respiri, pensieri, momenti di vita passati da chi non c'è più. E, in cambio, fargli immaginare le cose venute dopo, i cambiamenti, le novità.
Lettere dal campanile
Gabriele Francisca
Libro: Copertina morbida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 240
Frutto di riflessioni che ho maturato dopo anni di esperienza amministrativa nel mio paese, un comune di 3000 anime, l'ultima come sindaco, le precedenti come assessore e consigliere di opposizione. Frutto anche di reminiscenze degli studi universitari, intese come analisi ed osservazione delle tendenze sociali e dei comportamenti politici a partire dal basso, dalla politica comunale che può diventare trampolino di lancio per esperienze più grandi. La struttura in cui ho incasellato i vari argomenti che mi hanno particolarmente colpito è quella dell'alfabeto italiano. Alcuni temi sono entrati alla perfezione, altri invece sono stati un po' trainati, trascinati come un file in una cartella remota. Attraverso queste storie vissute nel paese si possono identificare anche temi di carattere generale: il decremento demografico dei piccoli borghi, la società dell'immagine legata alla necessità di adattarsi ai social media anche per le piccole amministrazioni come strumento di comunicazione efficace, l'ospitalità dei migranti attraverso il riutilizzo di spazi comuni abbandonati, le unioni civili, le resistenze dei dipendenti pubblici ai cambiamenti, l'abbandono dei presidi religiosi.
Itinerario delle mie emozioni. Un viaggio in Canavese
Elisabetta Azzolini
Libro: Copertina rigida
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 520
Un volume coraggioso quello che vi ritroverete a sfogliare fatto di persone, luoghi, odori e sapori che vi guideranno tra la storia, la geografia, l'ampelografia e la degustazione dei prodotti del Canavese. Viaggerete tra i vitigni di Erbaluce e Nebbiolo, tra le cantine dei produttori che più hanno emozionato l'autrice attraverso i cui occhi coglierete l'anima orchestrale degli assaggi. Incontrerete un sorprendente capitolo dedicato alle erbe aromatiche e alla mixology e... una conclusione originale e inaspettata.
Victimula
Erica Tassone
Libro: Cartonato
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2022
pagine: 32
VICTIMULA non è solo un luogo incantato immerso nella Riserva Naturale della Bessa, è anche una formula magica, una parola potente che innesca un incantesimo strabiliante...