Athena Audiovisuals
Soccorso e scena del crimine: problematiche e strategie operative
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2013
pagine: 444
Negli ultimi anni si è reso sempre più necessario integrare il lavoro dei Sistemi di Soccorso che, a diverso titolo, intervengono sul luogo di un evento criminoso. Sempre più frequentemente i sistemi di emergenza sanitaria territoriale, intervenendo per eventi delittuosi o presunti tali, si trovano a dover conciliare le esigenze di un soccorso efficace con la necessità di non inficiare l'esito delle indagini di polizia con comportamenti in grado di alterare la ricostruzione dell'evento. Con questo manuale gli autori vogliono fornire ai primi soccorritori conoscenze e raccomandazioni di minima per affrontare eventi criminosi in cui possono imbattersi senza per questo trasformarli in investigatori, criminologi o medici legali, ma insegnando loro, con l'adozione di idonei comportamenti e nel rispetto della propria mission, ad alterare il meno possibile la scena durante le manovre di assistenza sanitaria, cercando di salvaguardare elementi importanti per la definizione delle indagini. Se nell'adempiere ai propri compiti, il sanitario che interviene riesce a salvaguardare la scena del crimine e gli elementi probatori che possono costituire fonte di prova, l'attività delle forze dell'ordine risulterà certamente agevolata ed il sistema giudiziario, nella sua accezione più ampia, non potrà che beneficiarne.
Considerazioni sull'antica lingua modenese. La splendida rinascita del dialetto fra Ottocento e primi del Novecento
Gian Carlo Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2012
pagine: 128
Con questo studio rigoroso e nello stesso tempo godibile, Gian Carlo Montanari fa il punto sulla situazione del dialetto di area modenese oggi, dopo che, per un secolo, dai primi dell'Ottocento ai primi del Novecento, esso raggiunse alte vette con artisti (poeti, narratori, autori teatrali) che ancora adesso sono leggibili e godibili e le cui opere sono consultate e citate. Così, in un momento in cui i dialetti italiani rischiano l'estinzione per vari motivi, Gian Carlo Montanari ci aiuta a capire una vicenda che non è solo linguistica, ma ha pure sfumature politico-culturali per l'arco di tempo che copre.
Sideropenia ed anemia. Fisiopatologia, diagnosi e terapia. Studio di prevalenza in una popolazione di donatori di sangue
Alberto Righi
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2012
Destinato ai Medici di Medicina Generale e agli specialisti di discipline internistiche, fa il punto sulle attuali conocenze e approcci terapeutici della carenza di ferro e dell'anemia sideropenica.
Gli ultimi saranno i primi
Federica Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2012
pagine: 213
98 infallibili ricette di primi piatti, raccolte, provate, corrette ed accuratamente spiegate dall'autrice Federica Giusti.
Una salute di ferro. Prosposte per una riforma equa e sostenibile del sistema sanitario in Italia
Paolo G. D'Angelo
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2012
Koimetérion. Ediz. italiana e inglese
Tito Livraghi
Libro: Copertina rigida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2012
pagine: 149
La parola greca koimetérion significa dormitorio, luogo di riposo. I primi cristiani la utilizzarono per indicare il loro luogo di sepoltura, coemeterium, in attesa della resurrezione. Da qui derivano l'italiano cimitero, l'inglese cemetery, il francese cimitière, spagnolo cementerio, il russo tintirim. In lingua tedesca si usa friedhof, che significa cortile di pace. Mentre l'italiano camposanto vuol dire luogo di fianco alle reliquie dei santi (ad sanctos) custodite in chiesa, perché per secoli tutti volevano venire sepolti accanto ad esse per essere vicino al momento della resurrezione, sperando così di ottenere un più facile lasciapassare per il Paradiso. Lo stesso per tedesco kirkhof, l'inglese churchyard, lo svedese kirkegaard. L'arabo makaber, il giapponese ohaka, l'inglese graveyard e l'africano berin groin significano luogo dove si seppelliscono i morti, l'ebraico sheol luogo del silenzio o paese delle tenebre dove tutti dormono insieme senza rendersene conto, il turco mezarlik e lo slavo groblje derivano da tomba, e il malgascio fasana di nuovo vuol dire dormitorio.
Manuale illustrato di primo soccorso per sicuristi aziendali, associazioni di volontariato, soccorritori occasionali
Giuseppe Grana
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2012
pagine: 473
A distanza di anni si è resa necessaria una nuova edizione dell'opera sia perché l'ulteriore esperienza acquisita ha portato ad una radicale modifica dei corsi di primo intervento sanitario per i sicuristi e per il volontariato sia perché le linee guida dei corsi IRC sono cambiate. Da circa 4 anni, il Corso di Primo Intervento Sanitario tenuto dallo scrivente e da alcuni componenti della propria equipe è diventato interattivo, con ampio coinvolgimento dei partecipanti a cui - dopo aver spiegato il metodo per valutare qualsiasi paziente - vengono proposti numerosi casi clinici che aiutano a mantenere viva l'attenzione durante tutto il corso e ad assimilare il metodo stesso.
In dolce compagnia
Federica Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2011
pagine: 160
Ancora in dolce compagnia
Federica Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2011
pagine: 160
Patologia della vagina. Testo atlante
Libro: Copertina rigida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2011
pagine: 430
I progressi sulla conoscenza delle basi cellulari e biomolecolari della fisiopatologia del basso tratto genitale femminile, gli avanzamenti tecnologici in ambito diagnostico e terapeutico hanno prodotto significativi mutamenti nell'inquadramento clinico e nel management della patologia vaginale, i cui aspetti multidisciplinari richiedono un approccio gestionale integrato. Questa opera, che riunisce il contributo di varie competenze e professionalità, esplora ed analizza vari aspetti: Le basi anatomiche e fisiologiche della vagina; Le alterazioni morfo-funzionali; L'ecosistema vaginale; L'eziopatogenesi delle infezioni batteriche, micotiche e protozoarie più diffuse, con le possibili complicanze ostetriche e ginecologiche; Le infezioni virali; Le lesioni benigne e traumatiche; Le lesioni neoplastiche intraepitelaili; Le neoplasie invasive. È corredata da una vasta iconografia clinica e microscopica ad integrazione dei vari capitoli. Questo libro è articolato in due volumi.
Dolci a intolleranza zero
Federica Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2011
pagine: 160
Patologia della vagina. Testo atlante
Libro: Copertina rigida
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2011
pagine: 435
I progressi sulla conoscenza delle basi cellulari e biomolecolari della fisiopatologia del basso tratto genitale femminile, gli avanzamenti tecnologici in ambito diagnostico e terapeutico hanno prodotto significativi mutamenti nell'inquadramento clinico e nel management della patologia vaginale, i cui aspetti multidisciplinari richiedono un approccio gestionale integrato. Questa opera, che riunisce il contributo di varie competenze e professionalità, esplora ed analizza vari aspetti: le basi anatomiche e fisiologiche della vagina; le alterazioni morfo-funzionali; l'ecosistema vaginale; l'eziopatogenesi delle infezioni batteriche, micotiche e protozoarie più diffuse, con le possibili complicanze ostetriche e ginecologiche; le infezioni virali; le lesioni benigne e traumatiche; le lesioni neoplastiche intraepitelaili; le neoplasie invasive ed è corredata da una vasta iconografia clinica e microscopica ad integrazione dei vari capitoli.