fbevnts | Pagina 54
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Audino

Abbas Kiarostami

Abbas Kiarostami

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1996

pagine: 64

3,62

Michael Cimino

Michael Cimino

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1996

pagine: 64

3,62

Claude Miller

Claude Miller

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1996

pagine: 64

3,62

Robert Altman

Robert Altman

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1995

3,62

Peter Weir

Peter Weir

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1994

3,62

Vedute di Roma nel '600

Vedute di Roma nel '600

Giovanni Battista Falda, A. Specchi

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1993

pagine: 104

10,33

Jane Campion

Jane Campion

Mario Sesti

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1993

pagine: 64

3,62

Il potere dell'attore

Ivana Chubbuck

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 420

«Un attore che sulla scena si limita a vivere delle emozioni, porta la sua interpretazione verso l’interno, e non riuscirà a trasmettere energia né a se stesso, né al pubblico». Questa frase, forte quanto provocatoria, è alla base della ricerca di Ivana Chubbuck, la pedagoga che ha saputo trovare un sincretismo tra il primo Stanislavskij – quello dell’immedesimazione e della memoria emotiva, e il secondo – quello dei compiti e delle azioni fisiche. Negli anni, attraverso il lavoro di 'coaching', l’autrice ha perfezionato la tecnica, in un dialogo continuo tra la teoria e la pratica. Il risultato è il libro che presentiamo dove, l’oramai classico volume "Il potere dell’attore", è stato arricchito di contenuti originali, emersi dalla sua lunga e feconda esperienza.
30,00

Il montaggio del suono

Benni Atria

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 96

L’esperienza cinematografica, sempre più, è affidata anche a un buon sonoro. E il montaggio del suono ricopre un ruolo determinante in questo ambito. Questo libro nasce per raccontare la pratica e la storia del montaggio del suono e lo fa attraverso l’esperienza diretta di due tra i più apprezzati montatori del suono italiani: Benni Atria e Giuseppe D’Amato. Attraverso un dialogo serrato, suddiviso in capitoli, il libro segue le fasi del 'workflow' – dall’ascolto dei materiali di presa diretta alla costruzione dell’ambiente sonoro, fino al mix finale – per offrire un percorso pratico e metodologico, corredato da molti esempi, che permetta di acquisire tutti gli elementi necessari per fronteggiare le sfide di questa professione.
13,00

Film made in Italy

Vito Zagarrio

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 320

Destinato a un pubblico di lingua inglese, "Film Made in Italy. An Essential History of Italian Cinema" si propone di diventare un testo di riferimento per una storia del cinema italiano essenziale ma esaustiva. Nel libro ritroviamo una serie di confronti tra il cinema di ieri e quello di oggi, tra un genere ormai passato e uno presente, in una forma quasi romanzesca in cui l’autore comincia a parlare di cinema italiano contemporaneo per poi, con un lungo flashback, tornare a raccontare la storia del cinema italiano dal muto al neorealismo, da quello degli autori alla commedia all’italiana, dallo 'spaghetti western' all’horror e agli altri generi, con un’attenzione alle dinamiche di gender, alla storia, agli stili della messa in scena.
30,00

Fare format tv

Katiuscia Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 128

L’intrattenimento televisivo è alla continua ricerca di nuove idee in grado di competere con la massiccia offerta del mercato internazionale, che, però, in alcuni importanti casi, è ferma. In questo manuale, l’autrice approfondisce tutte le tappe narrative che un’idea per un programma televisivo deve toccare per trasformarsi in un format originale: un prodotto che sappia mescolare intuito, creatività e conoscenza delle regole che di volta in volta si può decidere di rispettare o sovvertire. Realizzare qualcosa di nuovo, scrivere cioè format televisivi originali, appare una sfida difficile. Ma proprio per questo appassionante e per niente impossibile.
16,00

I soliti ignoti

Andrea Minuz, Andrea Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 128

La sceneggiatura del film "I soliti ignoti" è un capolavoro senza tempo. Il suo linguaggio narrativo e la struttura rendono il film contemporaneo grazie alla perfetta padronanza del racconto e all'efficacia della scrittura di ogni singola scena, in grado di esprimere tutte le emozioni necessarie e allo stesso tempo di far correre la storia a un ritmo indiavolato. Per la prima volta, il film verrà analizzato esclusivamente dal punto di vista drammaturgico, affinché possa rivelare dei tesori ancora tutti da scoprire e mostrare come non ci sia al lavoro solo l'enorme talento degli sceneggiatori, ma anche la competenza e la padronanza delle strutture narrative, dei linguaggi e degli archetipi profondi della drammaturgia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.