Autopubblicato
Siculi indoeuropei. Le origini nordiche dell'«ethnos». Volume Vol. 2
Alessandro Bonfanti
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 290
Un'analisi sinottica volta a svelare definitivamente la vera entità dei siculi, popolo indoeuropeo avvolto nell'ombra. Ciò nonostante, l'autore considera questa ricerca tuttora un lavoro in fieri. L'uso complanare di molteplici discipline scientifiche, archeologia, antropologia, filologia, glottologia, etc., tutte combinate tra loro, perfezionati essi nel corso di decenni di esperienza sul campo, ha permesso di ricostruire un lontanissimo passato sepolto negli abissi del tempo e nella perenne attesa di essere riportato alla luce. Chi erano i siculi? Da dove provenivano? Chi o cosa li spinse fino in Sicilia? Fisionomia, lingua, spiritualità e cultura, tutti questi aspetti studiati e classificati all'interno di un sistema comparativo che rende omaggio ai grandi pionieri dell'indoeuropeistica (da Walde, Penka, fino a Dumézil, Benveniste, Devoto e Villar). Un viaggio nel tempo che attraversa tutta l'Europa fino alla remota Asia, incontrando miriadi di popoli e culture. A seguire, il loro stanziamento in Calabria, dove diedero vita alla prima Italia, terra che ebbe nome dal loro re Italo. E infine la loro migrazione dalla Calabria alla Sicilia. Questo tomo II include in appendice la prima sistematica decifrazione e traduzione secondo il più efficiente metodo comparativo dell’iscrizione sicula più lunga e nota graffita su un vaso della tipologia askòs rinvenuto nel territorio di Centuripe e conservato nel Museo di Karlsruhe, in Germania.
Ho steso un lenzuolo per terra. Ediz. italiana e inglese
F/q, Owen Heathcote
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Ho steso un lenzuolo per terra" si basa sul romanzo breve di Hervé Guibert "Les chiens" ("I cani"). Scritto nell’estate del 1981 sull’isola d’Elba e pubblicato l’anno seguente, "Les chiens" è il racconto di un rapporto di amore e crudeltà.
Rosvita
Irene Melito
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 216
Itinerarium mentis in Deum di una giovane donna vissuta in Germania tra il XIII e il XIV secolo, sopravvissuta alla peste e bramosa di sapere. Un viaggio verso Dio attraverso la scrittura e le Scritture, Aristotele e la Scolastica, Platone e Agostino, la medicina araba e la mistica ebraica, Francesco d’Assisi e Ildegarda di Bingen, Avicenna e Rumî, il pane, le erbe e l’olio delle rose. Una filosofia che, passo dopo passo, da amore della sapienza si fa sapienza dell’amore.
Ti cerco, ti voglio. #poesie&amore
Joe Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 88
"'Ti cerco, ti voglio' è un invito a farsi avanti, a non essere timidi. Capita a tutti di desiderare una persona, e nascondersi. Forse per paura, forse per mancanza di coraggio. 'Ti cerco, ti voglio' è un viaggio. Un viaggio iniziato sette anni fa e mai concluso. Un viaggio alla scoperta dell’amore. 'Ti cerco, ti voglio' è il resoconto di tanti sbagli, fatti per fare battere il cuore più forte, perché a volte non ci si accontenta, perché a volte si cerca quello che non si ha. 'Ti cerco, ti voglio' è poesia contemporanea, e leggendo il testo potrà capitarti di provare le stesse emozioni che ho provato io quando scrivevo, niente paura, è normale. 'Ti cerco, ti voglio' parla delle energie cosmiche che governano le nostre relazioni senza che noi ce ne accorgiamo. Parla dei fili rossi che legano i nostri destini e di segreti, che fin ora sono stati nascosti. State per vedere e conoscere un nuovo modo di raccontare l’amore, leggete tra le righe: scoprirete le storie che hanno ispirato i versi. Io scrivendo ho compreso il rapporto con il passato e con il futuro e di fronte ai comportamenti tra uomini e donne ho cercato di rispondere a una domanda: è forse questo che chiamiamo amore?" (L'autore)
La salute delle 4 dita
Bachisio Saba
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Tengo sempre a mente le parole di un sacerdote: egli diceva che, del nostro vissuto, dobbiamo ricordare le cose che sono andate bene e che ci hanno reso felici e dimenticare quelle brutte. Queste parole le ho fatte mie. In questo mio libro autobiografico parlo dei tanti accadimenti della mia vita e dell’infinita bontà di mio padre che ancora oggi, a distanza di più di cinquant’anni dalla sua morte, tantissime persone ricordano. E racconto anche di sua sorella, mia zia suor Antonietta, che con la sua saggezza ci ha insegnato che ciò che conta per una persona è sì la salute del corpo, ma prima di ogni cosa la 'salute delle quattro dita'..." (L'autore)
Piccole grandi storie di cure palliative
Ferruccio Aloè
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
«Viaggio nel Sé» cibo, digiuno e alimentazione pranica. Volume Vol. 1
Elisa Maria Luisa Castelli
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 210
La città dei nove colli. Storia di Cagliari e della sua gente
Ritarella Paglietti
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 288
Il senso di una promessa
Monica Peccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 346
Fabrizio Fontana + Paolo Loschi. Opere 2014-2019. Ediz. italiana e inglese
Fabrizio Fontana, Paolo Loschi
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 48
Catalogo di tutte le opere realizzate dal duo artistico Fabrizio Fontana Paolo Loschi dal 2014 al 2019 con testi dei critici e curatori che hanno scritto del progetto in questi anni.