Barion
Piccolo manuale per una campagna elettorale
Quinto Tullio Cicerone
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2022
pagine: 60
Donne
Mino Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2018
pagine: 124
Sei donne e le loro storie nel momento dell’amore e probabilmente del destino. Lo scenario è quello dell’Italia di oggi, di appena ieri, dell’altro ieri, e il lettore le riconoscerà facilmente per quello che sono: donne vere. Con il suo stile inconfondibile Milani ne scandaglia l’animo rivelandone i desideri, i segreti, i dolori, i ricordi. Un libro che è un tenero canto d’amore per le donne, così fragili, così forti, così meravigliosamente uniche.
Contati le dita. Una fiaba elettorale
Alessio Pracanica
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2015
pagine: 176
In un immaginario paesino della provincia di Messina, chiamato Cariddi, è tempo di elezioni comunali. I due candidati sono Giuseppe Saglimbeni, soprannominato Contati-le-dita perché ritenuto capace di fregare il prossimo anche con una semplice stretta di mano, e il professor Italo Bosco, severissimo e integerrimo insegnante in pensione, noto per aver bocciato mezzo paese. La campagna elettorale si svolge senza esclusione di colpi: improbabili nuovi movimenti, tradimenti, affari loschi. Come una perfetta commedia all'italiana, questo romanzo è il ritratto divertente, impietoso, a tratti commovente di un pezzo d'Italia che ancora esiste, e forse esisterà sempre. È soprattutto l'immagine di un Sud non da cartolina, splendido e corrotto, sensuale e meschino, in cui l'affarismo a ogni costo si incontra con una cultura umanistica che ormai è solo parodia di se stessa.
Breve storia dei russi
Aleksandr Herzen
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 216
Populista e occidentalista, Herzen è fra i pesi massimi dell'Ottocento europeo. Pensatore originale e narratore altrettanto dotato, è l'aristocratico che guarda al suo Paese con l'occhio rivolto a quanto di meglio accade nel vecchio continente. In contatto con le principali correnti di idee del tempo, amico di Garibaldi e Mazzini, sostenitore dell'indipendenza italiana, dei suoi connazionali ha una visione compatta e originale e, soprattutto in questo breve saggio, sintetica. Un punto di vista ricco di spunti intriganti anche per capire le emergenze attuali, dalla crisi di Crimea al ciclico riemergere del problema della superpotenza moscovita.
Io sono un angelo nero
Paolo Pietroni
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 522
Il periodico mensile "Mystère" pubblica un'inchiesta su cento ragazzi spariti in Italia negli ultimi quattro anni. Il direttore del giornale, durante una lezione all'Università Cattolica, dichiara di essere molto vicino a scoprire la verità sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. È sul punto di entrare in possesso delle prove inconfutabili sui mandanti e gli autori del sequestro, grazie all'indagine svolta da una giovane giornalista, Marie Gilles. Ma quella stessa sera Marie Gilles scompare all'improvviso. Nell'ombra agiscono gli agenti segreti dei Legionari di Cristo e gli agenti segreti dell'Opus Dei. Un misterioso burattinaio soprannominato il Castellano muove le fila dalla sua villa svizzera di Castel San Pietro. Sotto la maschera del Castellano si nasconde un alto prelato, una figura di rilievo all'interno delle stanze segrete del Vaticano...
Mastro Adamo il calabrese
Alexandre Dumas
Libro
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 216
Alla maniera del miglior Dumas, Mastro Adamo, il Calabrese è un racconto a tinte forti. Al centro le alterne fortune di un rustico pittore calabrese di Madonne e l'universo che lo circonda, lungo l'interminabile stagione che va dal tracollo dell'ancien régime all'età della Restaurazione. In campo il conflitto, dagli esiti incerti, fra guardie e briganti, redenti e non, sullo sfondo una società praticamente immobile, dove la storia sembra essere scivolata via senza lasciare traccia. Soprannaturale e religiosità popolare non mancano di far sentire la propria voce. Ora presenze attive ora ingombranti, ma sempre trasfigurate dalla straordinaria capacità di affabulazione di un talento dalla fantasia pressoché illimitata.
Vantina
Mino Milani
Libro
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 132
Dal maggio 1814 al marzo 1815 Napoleone visse all'Elba esiliato dai sovrani suoi nemici. Fu un esilio breve, preludio dell'ultima fase della politica e della guerra con le quali aveva cercato il predominio continentale. Questo racconto di Mino Milani narra liberamente, e senza alcuna pretesa storica, l'episodio del suo incontro con Vantina, un'elbana splendida quanto sfortunata, persuasa d'essere al di fuori d'ogni possibilità di sedurre o di essere sedotta. Tra le braccia dell'avventuroso sovrano troverà invece ragione di una nuova vita e compenso per le amarezze subite.
Il seduttore
Enzo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 168
Nel corso di una notte né buia né tempestosa un giovane avvocato di provincia viene rinchiuso in una prigione senza sbarre né mura. All'inizio gli riesce difficile comprendere cosa gli stia accadendo, mentre dice e fa cose che non aveva motivo né di dire né di fare. Piano piano comincia a conoscere il suo carceriere, un noto scrittore che, nell'ideazione del suo romanzo, ha pensato a un personaggio particolare: a un seduttore pronto a servirsi di uomini e (soprattutto) donne per lasciarsi alle spalle la provincia e il provincialismo. Lo scrittore si chiama Walter, e senza conoscerlo l'ha immaginato così intensamente da riuscire a renderlo schiavo della storia che sta scrivendo. Non sei personaggi in cerca d'autore, dunque, semmai un autore in cerca di un personaggio. Ma è mai esistito uno schiavo che non sognasse di liberarsi delle sue catene?
L'arte di far debiti
Jacques-Gilbert Ymbert
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 116
L'arte di far debiti è un libello dotato di chiarezza, capacità di sintesi e gusto, alla maniera transalpina, per quel genere di polemiche a metà strada fra il contrasto delle idee e l'iperbole letteraria. L'autore, personaggio pubblico assai noto nella Francia dell'età della Restaurazione e che assomiglia un po' a Voltaire e un po' a Swift, vuole mettere alla berlina certe ortodossie degli economisti del tempo, e lo fa ricorrendo a paradossi e verità apparentemente estremi che, letti col senno di poi, hanno il sapore acre proprio delle intuizioni anticipatrici. In breve, un vecchio testo che parla quasi il linguaggio dell'oggi e forse può persino aiutarci a intendere meglio i nostri destini di indebitati cronici in una stagione di incipiente e forse irreversibile declino.
La cavalcata
Remigio Zena
Libro
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 134
Il marchese Gaspare Invrea, in arte Remigio Zena, è, fra gli irregolari del secondo Ottocento, uno dei talenti più puri ed eclettici. Zuavo nel 1870 in difesa del Papa re, poi magistrato itinerante, ne La cavalcata racconta di una Palermo eccentrica e straniante, divisa tra lo zolfo di certi eccessi satanici e l'omertà dei picciotti. Ritratto non scontato di una città sospesa fra vizio e virtù.
Il caso Lolli
Luciano Anselmi
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 146
Se non ci fossero tre omicidi sarebbe un mistero buffo tra servo e padrone. E invece è il primo caso del commissario Boffa appena arrivato in una cittadina delle Marche. Un conte con un passato da torturatore repubblichino viene trovato ucciso durante una partita di bridge. Un maggiordomo e una governante sono tra gli indiziati, una compagnia di eccentrici giocatori e amici tra i possibili omicidi. Per eredità, invidia o vendetta? Chi ha davvero ucciso Manolo Lolli?
Piccola Atene
Salvatore Falzone
Libro: Libro in brossura
editore: Barion
anno edizione: 2014
pagine: 148
Un noir curiale ai tempi del tormentato pontificato di Ratzinger. Un romanzo che svela le impalpabili dinamiche del potere attraverso le avventure di un detective per caso che scivola sul vischio di una provincia in cui si agitano poteri più forti di quanto si possa immaginare. Nell'entroterra incontaminato del profondo Sud si muovono le pedine di questo rebus: il vescovo, l'onorevole, il proprietario di un centro commerciale, una femme fatale, gli imprenditori di un'antimafia di facciata.