fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Battei

Dall'istituto di sociologia. Studi e pubblicazioni 1970-2017

Dall'istituto di sociologia. Studi e pubblicazioni 1970-2017

Valentina Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2018

pagine: 304

Il volume raccoglie la produzione scientifica legata alla storia della sociologia all'interno dell'Università di Parma e a partire dalla nascita dell'Istituto di Sociologia avvenuto negli anni Settanta del secolo scorso. Il testo è composto da una breve introduzione storica, da una sezione dedicata alle collane promosse a partire dalla nascita dell'Istituto di Sociologia e dal catalogo che comprende un arco temporale va dal 1970 al 2017. A corredo vi sono scritti di Paolo Andrei, magnifico rettore dell'Università di Parma; di Diego Saglia, direttore del Dipartimento di discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali; di Sergio Manghi, direttore del Cirs, Centro interdipartimentale di ricerca sociale e di Alessandro Bosi, docente di Sociologia generale e direttore della collana editoriale "Pensare la città. Esperienze di democrazia partecipata". Il volume, dodicesimo della serie, viene pubblicato con il contributo del Dipartimento di discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell'Università di Parma e dell'associazione culturale Il Borgo e con il patrocinio del Cirs.
30,00

Café chantant e teatri a Salsomaggiore

Café chantant e teatri a Salsomaggiore

Roberto S. Tanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2017

pagine: 106

Con questo saggio l'autore Roberto S. Tanzi si occupa di una parte di storia della città di Salsomaggiore Terme poco conosciuta e studiata, quella legata all'intrattenimento e allo spettacolo, un'industria di tutto rilievo, sviluppatasi di pari passo con quella termale e alberghiera. Così nascono café chantant e teatri, locali pensati per ospitare vivaci spettacoli d'arte varia, canto, musica, ballo. Il testo, con prefazione di Marco Caronna e un contributo del direttore dell'Archivio di Stato di Parma, Graziano Tonelli è illustrato da un significativo apparto iconografico d'epoca in gran parte proveniente dall'archivio di Lorenzo Davighi.
16,00

Zvolàss. Strofe e rime d'occasione. Testo italiano e parmense

Zvolàss. Strofe e rime d'occasione. Testo italiano e parmense

Sergio Manghi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2017

pagine: 80

Questa raccolta di poesie in dialetto parmigiano (con testo a fronte) è nata dal desiderio dell'autore, Sergio Manghi, di riunire in un unico volume una buona parte dei versi, scritti a partire dal 2011, ispirati e sollecitati da avvenimenti di cronaca cittadini o da occasioni personali. Come l'autore stesso racconta nell'introduzione, ogni tanto riceveva "la visita, del tutto inattesa, dello spiritello dialettale" e così sono nati, talvolta impetuosi, talvolta nostalgici, questi "svolazzi". Nel suo scritto Manghi riconosce un particolare debito a due opere di Alfredo Zerbini, "Sott'al Torri di Pavlot" e "I me ragàss". "Sono stati dunque loro, questi due libri, a fare da mediatori 'galeotti' tra me, la mia storia familiare, e quella parlata parmigiana, per così dire più ufficiale, che essi celebravano, rinnovando un'antica tradizione, e nobilitandola." È quindi a buon diritto che, questa raccolta, è stata inserita nella collana "Musa dialettale parmense", la più vasta collana dedicata alla poesia in vernacolo del panorama editoriale nazionale, creata oltre cinquant'anni fa da Angelo Battei.
15,00

Un libro per il futuro. Sissa Trecasali modello di partecipazione

Un libro per il futuro. Sissa Trecasali modello di partecipazione

Alessandro Bosi, Valentina Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2017

pagine: 266

"Un libro per il futuro. Sissa Trecasali modello partecipazione" nasce da una ricerca condotta dal novembre 2015 al giugno 2016 presso il territorio dei due ex comuni di Sissa e Trecasali uniti, dal 2014, in un unico comune. Il processo di fusione ha richiesto adattamenti, nuovi modi di concepire il territorio e la necessità di immaginare strategie capaci di far fronte ad alcune sfide che la nostra contemporaneità sembra proporre ai territori rurali quali spopolamento, inquinamento e isolamento. La ricerca ha coinvolto la cittadinanza in un percorso di democrazia partecipata promossa dall'amministrazione comunale, interessata a interpellare la popolazione nella definizione degli indirizzi da perseguire nel prossimo futuro, e coadiuvata dall'Università degli studi di Parma che ha guidato il processo cercando di far emergere i vissuti, le interpretazioni e anche i desideri della popolazione in rapporto al contesto di vita.
25,00

PraticaMente chef. L'autismo in cucina senza barriere

PraticaMente chef. L'autismo in cucina senza barriere

Manuela De Finis

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2017

pagine: 130

Questo progetto è stato pensato affinchè Manuela, avesse l'occasione di ampliare le sue capacità nell'uso del computer (utilizzare una tastiera, fare ricerche via internet, scrivere testi, conoscere le funzioni di alcuni programmi) e allo stesso tempo diventasse autonoma in cucina imparando a lavare, pulire, tagliare, cuocere. Il cucinare è sempre coinvolgente perché è un'attività creativa nella quale s'intrecciano sperimentazione e rigore, fantasia e metodo. Anche Manuela lo ha sperimentato in prima persona, accettando la sfida di misurarsi con la realizzazione di un suo personale ricettario: un'esperienza speciale che merita d'essere raccontata e condivisa. Il libro è l'esito di questo percorso di formazione e apprendimento e racconta di come Manuela abbia trovato, anche nella cucina, un'occasione per sviluppare una significativa relazione con il mondo che la circonda, all'interno di un piccolo universo preciso ed ordinato ove muoversi con sicurezza e soddisfazione.
25,00

Lo sguardo di rimando. Persone e luoghi di relazioni e di senso

Lo sguardo di rimando. Persone e luoghi di relazioni e di senso

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2017

pagine: 186

La collana Suola e Scrittura si propone come un ambiente di lavoro per elaborare e proporre a un pubblico di lettori, i percorsi compiuti con finalità formative in ogni età della vita. Nuovo titolo di questa collana è "Lo sguardo di rimando. Persone e luoghi di relazioni e di senso". Il libro nasce da un progetto del Liceo artistico Paolo Toschi intitolato semplicemente Fuoriposto, al quale hanno lavorato diverse classi, condotte dalle loro insegnanti di Italiano. Il testo parla di sguardi: di rimandi e di cambi; il sottotitolo chiama a ragionare sui luoghi pubblici della città e sulle persone che ogni giorno li attraversano o vi sostano per acquistare o consumare prima di chiudersi nelle case private.
25,00

Il fuoco e l'accendino. Brogliaccio di sociologia generale

Il fuoco e l'accendino. Brogliaccio di sociologia generale

Alessandro Bosi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2016

pagine: 80

15,00

Una finissima barca a vela

Una finissima barca a vela

Davide Cariola

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2016

pagine: 288

Due persone che non si conoscono, due vite apparentemente distanti ma in realtà intrecciate da un passato rimasto a lungo segreto: sarà la ricerca della verità a far incontrare i due protagonisti di questo primo romanzo di Davide Cariola. Un racconto nel quale presente e passato si rincorrono, talvolta si confondono, in un susseguirsi di fatti ed accadimenti che a poco a poco si dipanano sotto gli occhi del lettore per ricostruire tutti gli aspetti di questa storia. Ma l'intenzione dell'autore va oltre le vicende narrate e, attraverso le figure dei due protagonisti, pagina dopo pagina si è portati alla scoperta della complessità dell'animo umano, una complessità segnata da contraddizioni e scontri, dove non sempre è facile distinguere nettamente tra il bene ed il male.
28,00

La cucina di Felino. Ricette della tradizione

La cucina di Felino. Ricette della tradizione

Massimo Pelagatti

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2016

pagine: 64

15,00

Tra la nebbia e il mare

Tra la nebbia e il mare

Federica Malpeli

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2015

pagine: 36

Sogni, emozioni, forze della natura, quel incontrollabile desiderio d'andar via... l'estate con la sua "pallida luce" e le fredde gocce di pioggia che fanno risuonare la città di "grigie note". Una raccolta densa di sentimenti, questa di Federica Malpeli, che, tra incantevoli tramonti e passioni forti, trasmette al lettore la sua sensibilità. Il desiderio di libertà e le suggestioni del viaggio sono espressi in componimenti densi di calore, accompagnati da evocative fotografie scattate dall'autrice stessa, a sottolineare la felice espressione poetica. Tra la nebbia e il mare dunque, rappresenta un connubio riuscito tra immagini e parole: qui tutto contribuisce a far riflettere il lettore che, tra un attento sguardo a paesaggi dai meravigliosi colori e la lettura dei versi riesce a cogliere a pieno l'anima di chi scrive, sentendosi parte della scena che prende vita sotto i suoi occhi, dentro il cuore.
15,00

Il segreto del bosco. La saga delle beccacce

Il segreto del bosco. La saga delle beccacce

Pietro Cortellini

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2015

pagine: 186

Pietro Cortellini, medico-chirurgo è stato Direttore dell'Unità Operativa di Urologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Autore di testi scientifici inerenti la professione, oltre che di volumi di narrativa a sfondo venatorio. Con "La guerra delle beccacce" (Battei 2008), inizia il racconto delle epiche imprese del generale Beccaccion de' Beccaccioni che, a capo di uno stuolo di intraprendenti beccacce, sfida i cacciatori per il diritto all'esistenza. Le avventure delle beccacce di Vorsmi proseguono con "Piumetta ed il bosco delle beccacce" (Battei 2011). In questo secondo volume spetta all'intrepida Piumetta il gravoso compito di risvegliare nel suo popolo gli ideali e gli entusiasmi sopiti da troppo tempo. Il racconto è incentrato sulla ricerca di un nuovo condottiero capace di proseguire l'opera intrapresa dal grande generale Beccaccion. Temi ripresi ora nel terzo volume della saga col protagonista Magnobecco, che il lettore attento catalogherà come latore di un messaggio molto chiaro: non più cacciare per il solo piacere di uccidere ma cacciare in un modo qualitativamente e scientificamente utile o almeno non pericoloso per la salvaguardia della specie.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.