fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biondi (Villa Castelli)

La sensualità dell'erba

La sensualità dell'erba

Iuri Lombardi

Libro: Copertina morbida

editore: Biondi (Villa Castelli)

anno edizione: 2011

pagine: 156

La Sensualità dell'erba è un libro sul sesso e potere, una storia drammatica che porta in ogni parola il dramma storico di una generazioni senza scampo. Si tratta di una resa dei conti spietata, senza via d'uscita, che vede protagonista Ernesto, un magnate dell'editoria e dell'imprenditoria feroce e senza scrupoli, vittima del proprio essere e della propria vita, e tutto in pochi giorni, a cavallo tra il Natale e il Capodanno del 1989. Anno della caduta del muro di Berlino, data in cui ogni persona è costretta a fare i conti con la storia e con se stessa. Un dramma "Borghese" dalle tinte forti, un giallo misterioso che pare non avere soluzione. Un trattato sulla solitudine del potere e della logica perversa, un'apologia del dolore.
15,00

Giuseppe Schiavone. Brigante post unitario

Giuseppe Schiavone. Brigante post unitario

Giuseppe Osvaldo Lucera

Libro: Copertina morbida

editore: Biondi (Villa Castelli)

anno edizione: 2010

pagine: 182

Il 17 marzo 1861, nel Parlamento di Torino, fu sottoscritto un contratto con il quale si acquisivano i destini di tutti i meridionali e le ricchezze del pluricentenario Regno delle Due Sicilie, contro il versamento di un corrispettivo fatto di povertà, razzismo, guerra civile, stragi, genocidio, carceri, tribunali di guerra, bagni penali, fucilazioni. Giuseppe Schiavone, brigante di Sant'Agata di Puglia, si oppose a questo contratto. Combatté fino alla sua fucilazione, avvenuta nel 1864, contro l'invasione della sua terra da parte dei piemontesi ed in difesa dei diritti dei più deboli.
15,00

Avanguardia e kitsch nel cinema italiano

Avanguardia e kitsch nel cinema italiano

Rocco Biondi

Libro: Copertina morbida

editore: Biondi (Villa Castelli)

anno edizione: 2009

pagine: 140

Nel saggio si è tentato di dare delle definizioni di avanguardia, kitsch e midcult verificandone contemporaneamente la loro validità nelle opere filmiche concrete. Il testo, frutto di una ricerca effettuata nei primi anni settanta, è anche un documento storico sul cinema sperimentale, che in Italia ebbe il suo massimo splendore proprio negli anni 1964/1970. Al testo originario ora si aggiungono una filmografia del cinema sperimentale, l'indice dei nomi e l'indice dei film.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.