fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bocconi University Press

Understanding Python

Massimo Ballerini, Maurizio De Pra, Maria Chiara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2025

pagine: 299

28,00 26,60

Market strategies in a hyper-connected world

Alessandro Arbore

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2025

pagine: 233

37,50 35,63

Visual merchandising and in-store brand equity

Karin Zaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2025

pagine: 448

Prefazione di Chiara Mauri.
49,50 47,03

35,00 33,25

Customer loyalty. Theory, measurement, and management

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2024

pagine: 204

32,00 30,40

28,50 27,08

35,50 33,73

Homelessness. Data, prevalence and features

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2024

pagine: 160

24,00 22,80

Financial analysis

Lucilla Tealdi, Emanuele Teti

Libro

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2024

pagine: 196

29,50 28,03

Inside Nuvola Lavazza. A hub for strategic communication, company values, and vision

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2024

pagine: 248

Lavazza Nuvola è il quartier generale del gruppo Lavazza inaugurato nel 2017 a Torino. Ma è, soprattutto, un progetto che ha coinvolto il territorio, gli abitanti, i consumatori, il personale dell'azienda, gli stakeholder tutti. Dal racconto di questa esperienza si comprende perché la comunicazione giochi oggi un ruolo cruciale nel management strategico e operativo di qualsiasi impresa. Lavazza è oggi uno dei simboli imprenditoriali e culturali della città, «tanti luoghi in un luogo solo», il modo in cui Lavazza ha saputo trasformare un'opera architettonica che avrebbe potuto essere vissuta come un ingombrante e invadente punto di rottura nella vita quotidiana di un quartiere di Torino, in un accogliente punto di attrazione per i cittadini, è un esempio di costruzione di solide basi per rafforzare la cittadinanza d'impresa. Prefazione di Stefano Lucchini.
32,00 30,40

Social impact in your hands. How to build a startup that combines business with impact

Simona Sinesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2024

pagine: 138

Prefazione di Muhammad Yunus.
20,90 19,86

Poveri e abbandonati. Una nuova economia per i luoghi lasciati indietro

Paul Collier

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2024

pagine: 328

Dagli anni Settanta il consenso occidentale in materia di politica economica si basa sul presupposto che qualsiasi area povera (una città, una regione o addirittura un intero paese) troverà un modo per progredire grazie alle forze di mercato. Se le economie locali non riescono a riprendersi e i cambiamenti del mercato hanno reso una località inadatta alle esigenze delle imprese, la forza lavoro può e deve trasferirsi in luoghi più prosperi. In ogni caso, non è necessario alcun intervento esterno: in un modo o nell'altro, il problema si risolverà da solo. Ma non è così. Utilizzando esempi di aree lasciate indietro, il famoso economista dello sviluppo Paul Collier dimostra come le economie occidentali centralizzate siano state le più inefficaci nell'alleviare la povertà, anche quando a livello nazionale un paese sembra essere in crescita. Il South Yorkshire, un tempo polo dell'industria siderurgica, è oggi la contea più povera dell'Inghilterra. Dagli Stati Uniti al Giappone, dallo Zambia alla Colombia, le regioni e le nazioni in declino economico si ritrovano con poche possibilità di recupero, ignorate dalle potenze che potrebbero venire in loro aiuto. In "Poveri e abbandonati" Collier esamina come questo approccio unico e indifferenziato alla politica economica abbia devastato intere aree e nazioni di tutto il mondo, rendendo la società molto più diseguale. Eppure, il suo messaggio è pieno di speranza: con grande acume, infatti, e traendo lezioni da campi disparati quali la psicologia comportamentale, la biologia evolutiva e la filosofia morale, spiega come sia possibile adattarsi alle esigenze delle singole economie per costruire un futuro globale più luminoso e inclusivo. Prefazione di Francesco Drago.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.