Bonomi
La coppia umana. Trinità creata
Gabriele Bonomi
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 2001
pagine: 88
Mediazione o paradosso? Kierkegaard contra Hegel
Ardian Ndreca
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 2000
pagine: 192
Il parto: uno studio da riesaminare
Antonio Mergoni
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 1998
pagine: 48
Ipnosi e autoipnosi in gravidanza
Bruno Agnetti, Maria Antonioni, Paola Corradini
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 1997
pagine: 120
Lo yoga. Un sentiero verso l'unità
Bruna Ferraris Cerri
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 1997
pagine: 88
Le coccole dei nove mesi. Un programma per calmare, stimolare e comunicare con il nascituro
Thomas Verny, Pamela Weintraub
Libro
editore: Bonomi
anno edizione: 1996
pagine: 240
Il discorso metafisico. Dalle origini greche alla contemporaneità
Angelo Marchesi
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomi
anno edizione: 2019
Ripercorrendo il pensiero filosofico da Aristotele e Tommaso, fino ai nostri G. Bontadini, M. Gentile ed E. Berti (quest'ultimo, seguito da vicino), il volume espone le sorti della filosofia, sia criticando varie ontologie (parmenidismo, materialismo, monismo, panteismo), sia soffermandosi sulla metafisica classica nella direzione di una metafisica dell'esperienza integrale che, interpretando la problematicità e contraddittorietà del divenire, giunge all'affermazione di un Principio Trascendente (Essere Assoluto) come fondamento del mondo (rinvio alla dottrina della creazione).
Psicologia e sociologia del crimine. Un'introduzione per tutti
Giovanni Chimirri
Libro: Copertina morbida
editore: Bonomi
anno edizione: 2019
pagine: 146
Programmi televisivi di successo e persino festival, hanno fatto appassionare molta gente al crimine, soprattutto se insanguinato. Ma spesso non si conoscono neppure i concetti fondamentali della criminologia ("scienza globale del reato"), come sintesi integrata di diversi saperi: sociologia, diritto, etica, psicologia, politica, psichiatria forense, scienze investigative. Il volume vuol essere uno strumento sintetico e chiaro sui temi più urgenti e controversi, come: responsabilità, profilo mentale del reo, devianza, imputabilità, perizia, pericolosità, colpa, pena. Le note e le bibliografie, offrono stimoli per l'approfondimento e permettono al lettore di proseguire la ricerca.