fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Brioschi

Economia del lavoro

George J. Borjas

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2010

pagine: 492

La prima edizione italiana del manuale di Economia del lavoro di George Borjas. Una lettura indispensabile sia per gli studiosi sia per i responsabili politici che vogliono approfondire la conoscenza dell'Economia del lavoro e avere una comprensione più accurata delle questioni poste dalla politica pubblica. George j. Borjas è professore di Economics and Social Policy alla John Kennedy Government School dell'Università di Harvard. Research Associate al National Bureau of Economic Research, ha insegnato all'Università di San Diego in California. È autore di numerosi articoli sul mercato del lavoro, migrazione e istruzione pubblicati in libri e riviste accademiche di prestigio, e di diversi saggi tra cui "Heaven's Door: Immigration Policy and the American Economy".
35,00 33,25

Idee per l'Italia. Mercato & stato

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2009

pagine: 192

L'intervento e il ruolo dello Stato nell'economia e nella società italiana è il tema centrale di questo volume. Ne emerge un quadro preoccupante. Il progetto di affidare parti importanti del governo dell'economia a soggetti terzi dalla politica, uno dei capisaldi dello spirito riformatore degli anni Novanta, non si è pienamente consolidato. Lo Stato come imprenditore non ha saputo definirsi un ruolo: spesso si è limitato a perseguire la massimizzazione del profitto per esigenze di bilancio, in altri casi ha perpetuato la cattiva gestione. Negli ultimi anni l'azione dello Stato come programmatore dell'iniziativa privata si è indebolita: la macchina della pubblica amministrazione non ha sanato le sue inefficienze, per esempio della costruzione di opere pubbliche; si rischia il ritorno all'approccio command & control trascurando incentivi e meccanismi di mercato. Infine lo Stato come assicuratore è stato incapace di aggiornarsi contribuendo alla diffusione di una cultura grossolana del rischio che può minare sia la coesione sociale sia le stesse potenzialità di crescita. Non è il tempo dell'ideologia sul confronto Stato e Mercato. L'evidenza è quella, da un lato, di "troppo" Stato al posto sbagliato e, dall'altro, di "poco" Stato e non riqualificato in snodi cruciali del Paese. Una conclusione che porta ad un recupero della sfera politica che deve procedere di pari passo con il consolidarsi di un assetto di governo tecnico dell'economia e della pubblica amministrazione.
19,00 18,05

Sfida all'ultimo barile. Russia e Stati Uniti per il dominio dell'energia

Stefano Casertano

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2008

pagine: 320

Sembra che tutto sia già stato detto su Medio Oriente, petrolio e controllo delle fonti energetiche: storie di affari, spionaggio e terrorismo intrecciate con strategie geopolitiche, trattative diplomatiche e interventi militari. Eppure Stefano Casertano restituisce al lettore una storia poco conosciuta grazie a un lavoro minuzioso e accanito nella ricerca di documentazione di prima mano in archivi riservati, sempre attento ai risvolti psicologici e strategici delle scelte delle grandi potenze, capace di illustrare i piani di business e le iniziative dei manager delle imprese petrolifere (la parte dedicata all'azione di Mattei e dell'Eni è esemplare). Così la storia del duello tra le due superpotenze diventa nitida e comprensibile: e insieme quella dei paesi che dal mar Caspio al mar Rosso entrano come protagonisti o come comparse nel Great Game. La rivoluzione islamica in Iran del 1979 e lo scontro tra l'Urss di Gorbaciov e gli Stati Uniti di Reagan vengono raccontati da un punto di vista nuovo e illuminante; persino il futuro dei rapporti tra Obama e Putin - e siamo ai nostri giorni - acquisisce una nuova luce interpretativa: il motore della Guerra fredda non è stato alimentato solo dalla volontà di potenza, ma da una ricerca determinata e aggressiva del controllo totale delle fonti di approvvigionamento energetico. (Prefazione di Giulio Sapelli)
19,00 18,05

Green marketing. Il manifesto

John Grant

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2008

pagine: 280

Innovazione, creatività, attenzione alla persona: sono parole chiave che identificano il marketing, una disciplina che ha fatto della sensibilità alle esigenze del consumatore il suo indefettibile credo. Ora però l'eleganza, il risparmio energetico e il rispetto della natura sono le nuove linee guida che il Manifesto indica come indispensabili per il futuro. Con un saggio di Alex Giordano e Mirko Pallera, NInjamarketing.it.
19,00 18,05

Il nascondiglio

Il nascondiglio

Jenny Quintana

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2022

pagine: 288

Al 24 di Harrington Gardens, in una fila di ordinarie villette bifamiliari, spicca a sorpresa un imponente edificio vittoriano. Lo splendore di un tempo è solo un ricordo: la facciata e il giardino mostrano chiari segni di incuria, e i grandi spazi interni sono ora divisi in sei appartamenti. Eppure, la solidità della casa e l’atmosfera che la circonda testimoniano ancora oggi la sua antica importanza. È qui, vicino al portone d’ingresso, che Marina è stata ritrovata poco dopo la nascita, ventisette anni fa. È qui che decide di tornare quando viene a sapere che un appartamento si è liberato. Vuole conoscere la verità sulla madre naturale e sul mistero che avvolge i suoi primi giorni di vita. Così, fingendosi una giornalista interessata alla vicenda, si mette sulle tracce degli inquilini precedenti, raccoglie informazioni, ricostruisce senza sosta la storia della casa. Fino a scoprire che quei muri conservano non solo ricordi ma soprattutto oscuri segreti, tenuti nascosti per quasi trent’anni. In un continuo alternarsi di passato e presente, la narrazione procede agile tra sottili introspezioni e calibrati colpi di scena, tratteggiando un’umanità turbolenta ma con lo sguardo tenacemente rivolto verso il futuro.
18,00

Infrastrutture e città: innovazione, coesione sociale e digitalizzazione

Infrastrutture e città: innovazione, coesione sociale e digitalizzazione

Giovanni Azzone, Alessandro Balducci, Piercesare Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2020

pagine: 333

Il periodo che stiamo vivendo è stato definito "il secolo delle città". Città che si impegnano per attrarre capitale umano e attività economiche, attraverso la loro capacità di conciliare innovazione e coesione sociale. In questo processo, le infrastrutture di carattere fisico (le reti digitali, energetiche e di trasporto) e di natura "sociale" (il sistema della formazione, quello sanitario e quello culturale) di cui le città sono dotate rivestono un ruolo strategico. Questo saggio ha l'obiettivo di approfondire le relazioni complesse che esistono tra qualità delle infrastrutture ed evoluzione delle città e che toccano la sfera economica, sociale e fisica dell'assetto urbano. L'indagine suggerisce un approccio in grado di valorizzare appieno le potenzialità delle infrastrutture per lo sviluppo delle città, anche alla luce delle opportunità offerte dalla digitalizzazione e dei cosiddetti "big data". Il quadro di riferimento complessivo del tema è corredato dalla discussione di dieci studi di caso, emblematici dell'approccio adottato.
18,00

Architetture in superficie. Osservare il mondo con gli occhi della matematica

Architetture in superficie. Osservare il mondo con gli occhi della matematica

Franca Caliò, Caterina Lazzari, Elena Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2020

Chissà che la geometria non possa rivelarsi una forma d’arte. Questo volume si ripromette di dimostrarlo, utilizzandola come una lente per osservare in modo inedito architetture di oggi e di ieri. Sotto questa lente passano edifici di tutto il mondo, dalla cupola di San Pietro all’Opera House di Sydney, che si mostrano rispettivamente come un “ellissoide di rotazione” e un “intreccio di porzioni di sfera”. Così facendo mettono a nudo la propria “anima geometrica”, che è strettamente connessa con la loro storia, estetica, funzionalità, struttura... Architettura, arte e geometria si trovano più che mai avvinte in un abbraccio, che tiene insieme con passione alcune tra le più belle realizzazioni dell’uomo.
19,00

E dal cielo caddero tre mele

E dal cielo caddero tre mele

Narine Abgarjan

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2018

pagine: 268

A Maran la vita è sospesa tra realtà e fiaba, in un tempo che dalla Storia prende forma, per poi trasfigurare, evaporare. Qui, in questo paesino di pietra e antiche credenze sul cucuzzolo di una montagna armena, guerra e calamità naturali travolgono, pare per sempre, la fragile quiete della sua manciata di case. Solo in pochi sopravvivranno e potranno raccontare quasi un secolo di eventi. Tra loro ci sono Anatolija e Vasilij, Jasaman e Ovanes, Tigran e Valinka, e da loro sgorgano storie dal sapore magico, narrate da una penna tersa e di fulgida bellezza: accadimenti provvidenziali e segni inspiegabili, come gli angeli che scendono dal cielo a raccogliere le anime dei morti o la comparsa di un pavone bianco misterioso e salvifico. E nel momento in cui tutto sembra essere accaduto, in cui la vita sembra compiuta, ecco che si schiude il miracolo, la pietra respira. E nasce l'incanto.
18,00

Mondo cinese. Volume Vol. 158

Mondo cinese. Volume Vol. 158

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2016

pagine: 188

La Fondazione Italia Cina rilancia la storica testata Mondo Cinese.
13,00

La leggenda del re e del matematico. Perché risolvere un indovinello può cambiare il corso della storia

La leggenda del re e del matematico. Perché risolvere un indovinello può cambiare il corso della storia

Mehdi Behzad, Naghmeh Samini

Libro: Libro rilegato

editore: Brioschi

anno edizione: 2015

pagine: 131

Terremoti, uragani, alluvioni ed eruzioni vulcaniche stanno per abbattersi sul regno. Non si può aspettare, bisogna trasferire tutto il reame dall'altra parte del fiume. Ma come si può fare se c'è solo una nave? I guerrieri non possono viaggiare insieme ai cortigiani e agli altri sudditi, perché si scontrerebbero tra loro. Per di più, nessuno deve essere lasciato solo, perché potrebbe complottare contro la monarchia. È un vero e proprio enigma e per risolverlo viene interpellato un saggio matematico che il re aveva condannato a una lunga prigionia. Il matematico troverà la soluzione insieme a un gruppo di ragazzi. A loro insegnerà che, nella lotta millenaria tra sapere e potere, il ragionamento e la logica vincono sempre sulla prepotenza dei tiranni. Una commedia che insegna ai ragazzi la matematica in modo originale e divertente, per farli appassionare e avvicinare alla scienza. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Euro ultima chiamata

Euro ultima chiamata

Carlomagno

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2012

pagine: 160

Primi Ministri e responsabili dei dicasteri economici dell'Unione Europea stanno discutendo ormai da troppo tempo su quali siano gli strumenti da utilizzare per uscire dalla più profonda e duratura crisi che abbia mai colpito l'Unione Monetaria Europea dai tempi della sua costituzione. Mentre imperversa il dibattito su questi aspetti, si palesa un fragoroso silenzio su ciò che costituisce lo snodo cruciale dell'intera vicenda europea: la necessità di riavviare quel processo di unificazione politica che costituiva l'obiettivo ultimo del programma di integrazione voluto dai padri fondatori dell'Europa. Il libro ripercorre la storia del processo di unificazione monetaria e dell'euro, cercando di valutarne i principali successi e limiti, per analizzare i tratti salienti della crisi nel corso degli ultimi mesi. Ciò che emerge con chiarezza dall'analisi svolta è l'assoluta necessità di un'unione fiscale di tipo federale supportata da un processo di unificazione politica. Nella visione di Carlomagno all'integrazione delle politiche e delle risorse si devono quindi accompagnare sistemi più robusti di legittimazione democratica. Senza questo "salto di qualità" il futuro dell'euro risulta più che mai incerto: è urgente e necessaria la risposta a ciò che appare sempre più come l'ultima chiamata non solo per l'euro ma anche per l'Europa.
10,00

Il museo spiegato ai ragazzi

Il museo spiegato ai ragazzi

Salvatore Carrubba

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2012

pagine: 90

Chi l'ha detto che al museo ci si debba annoiare? Oggi non c'è curiosità che un museo non possa soddisfare. Inoltre i musei si stanno trasformando profondamente, con lo scopo di attrarre e di interessare sempre di più. I musei ci aiutano a conoscere la storia in cui siamo immersi per dare un senso al nostro presente e forse indicarci la via del nostro futuro... Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.