CELID
La Cavallerizza. Stato di conservazione e proposta di manutenzione straordinaria
Giovanni Brino, Giovanni M. Lupo
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2019
pagine: 160
La Cavallerizza è un complesso edilizio che appartiene alla Zona di Comando di Torino (patrimonio dell'UNESCO), pensata quale autonomo pezzo di città, a partire dal XVII secolo, la cui facies è il risultato degli interventi edilizi di Benedetto Alfieri negli anni centrali del Settecento. L'area della Cavallerizza, una sorta di città nella città, con edifici rettilinei e cortili quadrangolari, ha subito un processo di stratificazione plurisecolare, avvenuto attraverso successive trasformazioni che hanno innescato una continuità di usi compatibili e di tutela, che si sono interrotti a partire dal secondo dopoguerra. Della Cavallerizza si documenta qui l'importanza storica (con un'indagine a cura di Giovanni Maria Lupo) e architettonica, ma anche la fragilità, individuandone quale parte nodale il settecentesco Maneggio di Benedetto Alfieri che dà il nome all'adiacente e articolato complesso edilizio, voluto dalla corte sabauda per consentire le evoluzioni ippiche e la gestione dei cavalli.
Fearful symmetry. Spaventose simmetrie. Psicoanalisi e stati primitivi/creativi della mente
Mauro Manica, Maria Grazia Oldoini
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2019
pagine: 376
Perché "Fearful simmetry. Spaventose simmetrie"? Il titolo di questo libro si riferisce indubbiamente alla poesia The Tyger di William Blake. E sono le "spaventose simmetrie" tra conscio e inconscio, tra realtà e sogno, tra stati primitivi e creativi della mente, tra linguaggio della psicoanalisi e linguaggio della poesia, tra teoria e clinica psicoanalitica e anche tra paziente e analista che compongono le riflessioni di questo libro. Un libro che, come ha sempre voluto la tradizione della letteratura psicoanalitica, ha portato gli autori e porta il lettore a confrontarsi con gli aspetti teorici, con gli aspetti clinici della psicoanalisi e con discorsi che appartengono ad altri saperi. Prefazione di Domenico Chianese.
Lezioni di algebra lineare. Con esercizi svolti
Massimo Ferrarotti, Abrate Marco
Libro: Libro in brossura
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 208
Il presente testo vuole essere una introduzione alle nozioni basilari di algebra lineare per i corsi di Ingegneria, e trae origine dalle lezioni ed esercitazioni tenute dagli autori al Politecnico di Torino nell'ambito di corsi di Algebra Lineare (presso la II Facoltà di Ingegneria, sede di Vercelli) e di Geometria. In particolare, il contenuto di questo libro può coprire la prima parte degli attuali corsi di Geometria per Ingegneri e fornire uno strumento efficace per lo studio successivo della geometria e dell'analisi a più variabili.
Costruire l'inconscio. Una supervisione di gruppo come sogno e racconto condiviso
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 200
Il libro nasce da un'esperienza prolungata nel tempo di supervisione con Antonino Ferro di un gruppo di analisti. Il tema in sé della supervisione è sempre presente. A volte come oggetto dichiarato della riflessione, a volte tra le righe. Abbiamo pertanto la possibilità di conoscere dal di dentro e da parte di chi l'ha esperita in cosa consiste un modo nuovo di intendere questa forma di relazione, dopo quella dell'analisi, inventata da Freud. L'obiettivo non è evidenziare dall'alto le dinamiche inconsce del paziente ma, come farebbe l'analista in seduta, provare a dare finalmente un senso condiviso ad aspetti emotivi rimasti sino ad allora scissi. Per dirla con Ogden, passare dal non poter sognare a sognare per la prima volta oppure passare dall'incubo al sogno. Benché fisicamente assente nella seduta di supervisione, il paziente è convocato come miglior collega dell'analista o del gruppo di analisti. Se si fa attenzione alle sfumature del dialogo analitico, non solo al contenuto ma anche alla forma, ci si può lasciar guidare e avere una nozione, sempre provvisoria e rivedibile, del clima affettivo che si respira nella stanza d'analisi.
Guerra pace politica. La stampa cattolica piemontese durante la Prima guerra mondiale
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 296
Il volume costituisce la prosecuzione di Pace o guerra? La stampa cattolica nelle diocesi piemontesi: 1914-1915, uscito nell'ottobre del 2017 in questa stessa collana. L'arco cronologico preso in esame va dal 24 maggio 1915 all'appello sturziano ai "liberi e forti" del 19 gennaio 1919. Un periodo di grandi trasformazioni e tensioni che inciderà sui decenni successivi in Italia e in Europa. Al centro della ricerca il mondo cattolico e la sua stampa nella fase in cui lo Stato invade le realtà locali in misura massiccia e senza precedenti. I saggi qui confluiti mettono in luce come la stampa cattolica, anche quella minore, sia protesa a difendere le peculiarità del proprio universo politico-religioso lottando con tenacia contro i suoi avversari: socialisti, nazionalisti, massoni e anticlericali di ogni specie.
Historiká. Studi di storia greca e romana. Volume Vol. 7
Libro: Libro di altro formato
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 528
Eccezionalmente questo volume è interamente dedicato alla pubblicazione dei contributi che sono stati presentati in occasione del 5° Seminario Avanzato di Epigrafia Greca, tenutosi presso l'Università di Torino dal 18 al 20 gennaio 2017, e che ora giungono a pubblicazione in forma più ampia e rivista anche a esito della discussione scientifica svoltasi in quella sede e di un rigoroso percorso di revisione.
La casa tra gli ulivi. Un progetto di Studioata-The house among the olive trees. A project by Studioata
Luigi Prestinenza Puglisi, Giulia Mura, Alberto Rosso
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 64
"La casa tra gli ulivi" di Studioata è un progetto di recupero di un piccolo fabbricato agricolo nell'entroterra Ligure: la posizione, la destinazione d'uso e le ridotte dimensioni diventano l'occasione per ri-abitare e valorizzare una porzione di territorio italiano a partire dalla produzione agricola locale dell'olio di oliva.
Una finestra sulle Langhe. Un progetto di Studioata-A window on the Langhe. A project by Studioata
Luigi Prestinenza Puglisi, Giulia Mura, Alberto Rosso
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 64
"Una finestra sulle Langhe" di Studioata è un progetto di nuova costruzione sulle colline Langarole: una piccola casa per vacanze, felice risultato di una collaborazione tra proprietari olandesi, architetti torinesi, amministrazione comunale ed artigiani locali. Un progetto in grado di fare riscoprire bellissime porzioni di territorio troppo spesso dimenticate.
Che storia è questa. Gli adulti e il passato
Luciano Allegra, Marcella Moretto
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 320
L'Impero Romano, il Rinascimento, il Risorgimento e l'Unità d'Italia, Mussolini e il Ventennio fascista, la Seconda Guerra Mondiale, la Costituzione, la politica in Italia dal dopoguerra a oggi, ma anche la nascita delle industrie, il mito degli 'Italiani, brava gente', la Guerra Fredda, le grandi migrazioni, la diffusione degli elettrodomestici, l'evoluzione dei mezzi di trasporto, l'emancipazione delle donne.Che cosa sanno gli italiani del loro passato più o meno recente? La ricerca prende in esame le risposte fornite a un questionario da un campione composto da più di cento persone di ogni età, sesso, professione. Sedici domande, nessuna volta a scandagliare la conoscenza nozionistica di date e nomi; e nessun intento di sottolineare le perle nere, gli strafalcioni, l'ignoranza delle basi fondamentali del nostro vivere civile. Se però si scopre che meno del 10% degli intervistati ha aperto la Costituzione, e che molti di coloro che l'hanno fatto si sono limitati al fatidico primo articolo, ciò significa che qualcosa, nella trasmissione del sapere, non ha funzionato.
Atto secondo. Nel mare del teatro (1966-1993)
Antonio Attisani
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 272
"Atto secondo", titolo di questo libro e unico superstite di una commedia che, nelle sue altre parti, non verrà mai scritta. Una narrazione che si snoda dal sogno adolescenziale del teatro (chi sa perché?) ai primi passi sulla scena, dalle avventure della formazione al successo professionale, dal Piccolo Teatro al Teatro del Sole e alla cooperazione teatrale. E ancora, nell'Italia degli anni non solo di piombo, il passaggio all'editoria militante, poi alla critica e all'organizzazione culturale. La contrastata direzione di un festival conclude l'atto e prelude al seguente, quello dell'insegnamento universitario. Sempre guidato dall'amore per il teatro. Un amore che non smette di interrogare.
Academic writing and presentation skills for italian postgraduates
Alice Spencer
Libro: Libro in brossura
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 112
Osare il ritorno
Karounga Camara
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2018
pagine: 104
«"Osare il ritorno": un ritorno al regno dell'infanzia, un ritorno al paese natio, come direbbero i poeti Léopold Sédar Senghor e Aimé Cesaire. "Osare": l'autore ha scelto bene la parola. Esprime un sentimento di paura e d'incertezza. Un sentimento certamente giustificato dai motivi per i quali si parte, sempre gli stessi. Ma l'autore, come un terapeuta, un pedagogo, suggerisce un metodo e un percorso per riuscire a tornare. Così, da vero esperto, indica proposte pertinenti per sostenere coloro che scelgono il ritorno, sia sul piano economico che su quello istituzionale, tecnico e amministrativo. Una riflessione importante che può essere servita sul piatto delle politiche pubbliche di sviluppo. Attraverso questo libro, Karounga Camara viene allo scoperto e combina con grande facilità uno stile narrativo degno di un romanzo con uno stile tecnico che rivela tutta la sua professionalità. Gli auguro pieno successo.». (Babacar NGOM, magistrato e scrittore, Senegal)