Cenacolo Pitagorico Adytum
Chi sei, o Signora?
Francesco Di Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2022
pagine: 138
Il testo si pone fuori dell'insegnamento ufficiale della Chiesa e il suo autore si dichiara credente, libero e laico. Nella certezza della sopravvivenza dello spirito dopo la morte fisica, disegna – mediante l'esame di vari brani della Sacra Bibbia e di Autori religiosi – una ascesa che supera gli ostacoli del presente stato della civiltà e attraverso il senso del Sacro porta l'uomo ai piedi della Sophia, il principio femminile della divinità, la Madonna, la Donna vestita di sole vista da San Giovanni, per immedesimarsi con Dio.
Conservatori della tradizione occidentale
Armando De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2021
pagine: 572
Per terminare il libro "Conservatori della Tradizione Occidentale" ci sono voluti, da parte dell'autore, diversi anni di laboriosa ricerca storica, filosofica e religiosa. In questo poderoso volume si fa riferimento all'universalità di visione dei 'portatori' di spiritualità, alla comunità 'invisibile' tesa a rivivificare, interiorizzare e tramandare, nel corso dei secoli, l'Armonia cosmica, come testimoniano gli scritti di J. Böhme. La prima parte del volume è dedicata ai primi rappresentanti delle comunità monastiche in Medio Oriente (i Messaliani, i mistici contemplativi, l'esicasmo, ecc.); nella seconda parte, detta i "Misteri", l'autore rintraccia le costanti zodiacali negli autori dei generi tradizionali più vari, designandone la mappa celeste in base allo schema delle 'infilature' di Böhme. Nella terza parte si offrono possibili temi di meditazione in base agli scritti del filosofo mistico Swedenborg.
Steganologia. Discorso denso sul cammino dell'uomo verso l'Assoluto
Elio Carletti
Libro: Libro in brossura
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2020
pagine: 258
Riflessioni dell'autore, svolte in forma di dialogo profondo e intenso tra i due protagonisti della narrazione, sul cammino dell'uomo verso l'Assoluto. Forse ciò che è detto in questo testo è temerario, ma andare oltre il già detto non è compito d'ogni vero ricercatore?
Deutsche Antarktische Expedition-Spedizione tedesca in Antartide (1938-1939). Testo ufficiale. Ediz. italiana
Alessandro De Felice
Libro: Copertina morbida
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2015
pagine: 702
Nel dicembre 1938 salpa da Amburgo il cargo Schwabenland diretto in Antartide, attrezzato con una catapulta per far decollare indrovolanti. La spedizione è composta da 33 scienziati e 24 membri di equipaggio. Interrogativi: ma c'è solo la ragione scientifico-biologica a motivare la spedizione nazista o c'è una ragione nascosta? E cosa ha a che vedere la Highjump Operation statunitense del 1946-47 col fantasma delle ipotetiche basi antartiche tedesche o con le misteriose apparizioni di sommergibili nazisti nelle acque dell'emisfero australe dopo la primavera 1945?
Le chiese del Fiore. Origine e simbolismo delle chiese a sei absidi
Paolo Galiano
Libro: Copertina morbida
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2015
pagine: 140
Le chiese a sei absidi, costruite tra IV e XII secolo in tutta l'Europa, nascondono nel disegno del loro piano costruttivo un simbolo particolare, un fiore a sei petali, il cosiddetto "Fiore della vita", simbolo tipico dell'architettura medievale (e non specifico dei Cavalieri Templari, come spesso si afferma). Questo lavoro ha preso avvio dal ritrovamento in Italia dell'unica chiesa di tale forma conosciuta fino ad oggi e riportata alla luce tra il 2008 e il 2013, dopo sette secoli di oblio, a Montieri (GR): la Canonica di San Niccolò, di cui proponiamo uno studio comparativo con le chiese di pianta analoga presenti in Europa, da Roma alla regione del Caucaso, esaminando lo sviluppo di questa insolita forma di edificio liturgico a partire dalla fine dell'Impero romano ed approfondendone il significato simbolico insito nella composizione geometrica.
Sapienza sacra ed esperienze estatiche. L'aurora della Grecia
Nuccio D'Anna
Libro: Copertina morbida
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2014
pagine: 294
Saggi sulla mentalità medievale
Dag Tessore
Libro: Copertina morbida
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2013
pagine: 152
Un affresco del mondo medievale occidentale; un'illustrazione dei grandi capisaldi della mentalità dell'uomo nei 'secoli oscuri'. Il libro, ricco di citazioni da fonti tradotte per la prima volta dal latino, offre al lettore molti spunti di riflessione spirituale e religiosa.
I versi aurei di Pitagora
Libro: Copertina morbida
editore: Cenacolo Pitagorico Adytum
anno edizione: 2012
pagine: 152
Nei Versi Aurei si rispecchia l'insegnamento della Scuola pitagorica; insegnamento fondato sull'armonica sintonia tra spiritualità e ragione, tra fede e scienza. Il contrasto scientifico, filosofico e religioso che sussiste nella nostra epoca, non era presente nell'antichità classica. Per la Scuola pitagorica, in particolare, le sintesi di spiritualità e ragione erano un fattore propedeutico essenziale per giungere alla 'purificazione' dell'anima e alla libera attività dello spirito. I Versi Aurei possono essere stimati come un compendio, un'esposizione riassuntiva dell'insegnamento per la formazione del carattere spirituale e morale dell'allievo pitagorico.