fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C'era una Volta

Stasera al giardino di Boboli. Tra umanesimo e scienza

Stasera al giardino di Boboli. Tra umanesimo e scienza

Marco Cappadonia Mastrolorenzi

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2022

pagine: 392

In un luogo pieno di fascino come il Giardino di Boboli di Firenze, simbolo del Rinascimento Italiano, un presentatore dà vita a una kermesse culturale tra Umanesimo e Scienza, con molti personaggi in scena che intervengono con le loro relazioni. Il Prof. Piergiorgio Odifreddi sarà il primo ospite che insieme al conduttore aprirà la serata per muoversi tra storia, letteratura, matematica, musica. Ma l’affascinante viaggio, dove sarà la cultura a fare spettacolo, proseguirà incontrando alcuni big della nostra letteratura, da Dante, Petrarca e Boccaccio, passando per Ariosto, Shakespeare e Galileo Galilei, fino a Pavese, alle intricate trame dei romanzi di Umberto Eco e allo spaziotempo del Global Novel. Nella seconda sezione della serata sarà il Dott. Piero Angela ad aprire le danze della “Letteratura dell’inconsueto” tra paranormale e pseudoscienze, raccontando al pubblico come ebbe inizio la sua indagine scientifica sul mondo del paranormale e cosa lo spinse a interessarsi di alcuni particolari fenomeni che affascinavano mezzo mondo; e come nacque il CICAP. Nella terza sezione il presentatore porterà il pubblico a scoprire la nascita dei dialetti italiani.
18,90

Homo sapiens nel web. Mutamento antropologico al tempo di Internet

Homo sapiens nel web. Mutamento antropologico al tempo di Internet

Carlo Boccarini

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2022

pagine: 196

Internet sta rivoluzionando le nostre vite, influenzando il nostro modo di parlare e scrivere, i nostri schemi comportamentali, le nostre abitudini, il nostro modo di percepire, memorizzare, le nostre modalità relazionali, con ripercussioni sul sistema economico e su quello dell’informazione (spesso latitante).In un mondo che diventa sempre più complicato, l’uomo del terzo millennio è sempre meno in grado di elaborare la complessità, di pensare o focalizzare l’attenzione. Le funzioni più peculiari dell’essere umano si stanno atrofizzando? Siamo entrati in un processo di continua e progressiva mutazione antropologica? È come se vedessimo focalizzarsi un uomo pigro, incapace di memorizzare, con difficoltà a leggere un libro senza distrazioni, dall’identità decisamente fragile, non più in grado di pensare in modo creativo, un uomo (forse) meno libero e immerso in una eterna navigazione in un oceano virtuale. È davvero così sottile la linea di demarcazione tra modalità online e offline? Quale sarà il futuro di Homo Sapiens nel web? Con prefazione di Andrea Damiani.
18,90

Il postulato di Jacopo Araldi

Il postulato di Jacopo Araldi

Gino Bernardi

Libro: Libro rilegato

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2022

pagine: 380

Ottobre 1943. Capua è stata bombardata. Dopo aver lasciato la città, Jacopo vaga senza meta in riva al Volturno, proprio in mezzo ai tedeschi che si stanno organizzano per difendersi dagli americani. Molti dei suoi diciassette anni li ha vissuti in un orfanotrofio, chiuso in sé stesso, sentendosi rifiutato e isolandosi da tutti. Neanche l'adozione a dodici anni da parte di Tobia e Oriana lo salva da un nuovo abbondono. Durante la sua fuga, incontra Simona, sola e sbandata come lui. Quando finalmente i tedeschi si ritirano, si fanno forza sognando il futuro da vivere insieme. Nonostante la vita sembra sorridergli di nuovo, Jacopo torna ad ossessionarsi sulle sue origini. Nulla sembra aiutarlo, né il ritorno da Auschwitz del padre di Simona, né l'amore per lei, né la nascita della loro figlia, finché un'intricata e casuale serie di indizi lo porta lentamente a conoscere la dolorosa verità che riguarda la sua vita. L'ambientazione storica inserisce il romanzo nel filone dei libri per non dimenticare, contribuendo a mantenere viva, nella divulgazione, quella parte di storia da non ripetersi.
18,90

Eutòpia

Eutòpia

Alessandro Curti

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2022

pagine: 326

Dopo il Terzo Conflitto Mondiale, la popolazione della Terra, decimata dalle guerre e dagli sconvolgimenti climatici, si affida all’ingegneria genetica per il superamento dei conflitti. La Razza Unica è la soluzione per la sopravvivenza della specie in un pianeta ostile ma l’umanità commette sempre gli stessi errori. Può un Fallimento rivelarsi la soluzione? Reduce dal successo dei romanzi precedenti, incentrati sul tema dell’educazione e della relazione interpersonale, partendo dalle premesse dell’attuale situazione socio-politica e ambientale, con questo suo quinto romanzo, Alessandro Curti ci immerge in una visione distopica di come il mondo potrebbe evolvere.
18,50

Il paradiso dei Lillipuziani. Conversazioni sulle nanotecnologie

Il paradiso dei Lillipuziani. Conversazioni sulle nanotecnologie

Ivan Davoli

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2021

pagine: 290

Attraverso alcuni incontri nei luoghi più diversi, come un bar, un ristorante al centro di Roma, una cena casalinga tra amici e una spiaggia estiva, un narratore esperto di nanoscienza e nanotecnologia spiega agli interlocutori curiosi cosa sono e come funzionano i meccanismi particolari legati a queste conoscenze. Si vedranno così le nanotecnologie attraverso il loro particolare linguaggio (la meccanica quantistica), degli “occhi” potentissimi, delle “mani” straordinariamente precise, e le varie applicazioni negli oggetti che usiamo tutti i giorni e che fanno, ormai, parte della nostra quotidianità. Si cercherà di comprendere il significato delle energie alternative anche in un’ottica futura. Non potevano mancare le nanotecnologie biomediche legate, attualmente, al viaggio che compiono i vaccini (come Pfizer e Moderna) contro Covid-19 per entrare nelle cellule del corpo umano utilizzando delle nanoparticelle. Un viaggio nelle nanotecnologie, un campo di ricerca destinato a grandi risultati.
15,00

Intrigo sotto i ghiacci di Europa

Intrigo sotto i ghiacci di Europa

Angelo Zinzi

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2021

pagine: 332

In un futuro prossimo lo scenario geopolitico è variato, con un nuovo stato mediorientale, il Califfato Islamico, che mira a diventare una superpotenza mondiale, alterando gli equilibri e creando continue tensioni. È in questa realtà che un gruppo di ricercatori si reca dal Presidente degli Stati Uniti per comunicargli che i dati raccolti da una missione spaziale della NASA hanno incontrovertibilmente messo in evidenza la presenza di una civiltà aliena nell’oceano sommerso di Europa, satellite di Giove. Nel caso di scoperta di vita extraterrestre è previsto il coinvolgimento del COPUOS, un comitato delle Nazioni Unite con sede a Vienna. Gli equilibri delle superpotenze sono minacciati quando una cellula dell’intelligence islamica riesce a carpire alcune informazioni fondamentali.
18,90

Una mente prestigiosa. Viaggio nella psicologia dell'illusionismo

Una mente prestigiosa. Viaggio nella psicologia dell'illusionismo

Luca Menichelli

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2021

pagine: 166

Frutto dei suoi studi di psicologia, Luca Menichelli mette in relazione l’opera dei vari illusionisti e i meccanismi neurologici e psicologici che permettono la loro realizzazione. Attraverso esempi di effetti magici, spiega come l’inganno, legato all’illusionismo, sia qualcosa di innato e comune a tutti. Partendo da una breve storia della magia che mostra come lo sciamanesimo si sia trasformato in prestigiazione, la narrazione va avanti presentando i meccanismi base della percezione, le tecniche psicologiche di misdirection, cold reading e hot reading per focalizzare l'attenzione del lettore sui fondamenti psicologici dell'inganno, perché un bravo prestigiatore è un onesto imbroglione.
18,90

Surprised turtles

Surprised turtles

Andrea Tamberri

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2021

pagine: 54

Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Dante. L'ultima notte a Ravenna. Dalla terra alle stelle

Dante. L'ultima notte a Ravenna. Dalla terra alle stelle

Marco Cappadonia Mastrolorenzi

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2021

pagine: 282

5° volume della collana Scientia et Litterae, in onore di Dante nel suo settecentenario della morte, avvenuta a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del 1321. Con la partecipazione di Piergiorgio Odifreddi e un intervento di Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna. Un inviato speciale, in diretta dalla Zona del silenzio di Ravenna, ricostruisce - proprio dalla tomba di Dante e dai luoghi danteschi - l'ultima notte dell'Alighieri nella città che lo ha ospitato dopo aver abbandonato Verona, e che ancora oggi accoglie i suoi resti. Alzando lo sguardo alle stelle, parola che chiude ogni regno dell'Aldilà dantesco, si cominciano a vedere gli astri e i corpi celesti al tempo della cultura di Dante, gli interessi scientifici del grande poeta, fino a viaggiare all'interno del cosmo aristotelico-tolemaico per arrivare fino alla fine di quell'universo. Nella seconda puntata si cercherà di andare oltre gli occhi di Dante. Un viaggio appassionante con ospiti importanti tra storia, letteratura e scienza delle stelle.
15,00

Sesso e amore. L'eros dalla filosofia alla psicoanalisi

Sesso e amore. L'eros dalla filosofia alla psicoanalisi

Andrea Damiani

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2021

pagine: 156

Qual è il pensiero della filosofia sull’amore e sul sesso? Cosa hanno scritto i filosofi in merito alle passioni, ai sentimenti, all’istinto e al desiderio sessuale? Molti pensatori, dall’antichità fino ad oggi, si sono cimentati in questi motivi che costituiscono una parte essenziale dell’essere umano, su cui vale la pena riflettere in modo approfondito. Da Platone a Tommaso d’Aquino, da Schopenhauer a Sartre fino alle più recenti teorie psicoanalitiche, l’Eros è stato declinato in diversi modi, attraverso paradigmi e modelli concettuali che ci permettono di indagare il pensiero dell’uomo intorno agli aspetti più affascinanti, e al contempo controversi, della natura umana.
18,90

DreamAdvisor. Diario di una viaggiatrice sospesa tra il caos di Londra e il sospiro del mare

DreamAdvisor. Diario di una viaggiatrice sospesa tra il caos di Londra e il sospiro del mare

Maria Chiara Rondinone

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2020

pagine: 480

"Ho cominciato a scrivere questo romanzo nel pieno della mia adolescenza: era il Natale del 2010, e io avevo 15 anni. L’ho terminato alla soglia dei 18. In poche parole io e Laila, protagonista del romanzo, siamo cresciute insieme. Mi piace immaginare che chi legge possa notarlo dall’evoluzione dello stile con cui ho scritto questa storia e dal cambiamento nel modo di pensare di Laila che via via si raffina, permeandosi di riflessioni profonde e portandola a prendere decisioni difficili che la accompagneranno a uscire dal suo mondo sicuro dell’adolescenza. Proprio come hanno accompagnato me. Leggendo DreamAdvisor si ha la percezione di immergersi in un doppio libro: le esperienze di vita di Laila si articolano tra le strade trafficate di Londra e gli orizzonti ampi e soleggiati della Sicilia, nel paesino marittimo di Baia del Sole, dove ha inizio questa storia."
18,50

Un destino e due ali per volare. Forza, amore e rinascita

Un destino e due ali per volare. Forza, amore e rinascita

Diana Massari

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2020

pagine: 160

Diana Massari, cinquantasettenne, romana, affetta sin dall’infanzia da una patologia importante, ripercorre le varie tappe della sua vita, costellata di incontri e momenti felici, ponendo l’attenzione su questa compagna di viaggio che non intende abbandonarla. A soli due anni e mezzo, in seguito a un incidente domestico, i medici le danno poche ore di vita. Diana, invece, sopravvive. A tre anni si manifesta l’epilessia, che segna ogni tappa della sua vita, fino al momento cruciale che può cambiare la sua esistenza: l’intervento, un nuovo inizio. A capo di una associazione che accoglie persone affette dalla sua stessa patologia, con questo libro Diana Massari vuole affrontare il delicato tema dell’epilessia con la speranza di sensibilizzare il lettore sano e di dare coraggio a chi, purtroppo, ancora combatte con questo male.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.