Cesati

Ambasciatore della Risa. La commedia dell'arte nel secondo Cinquecento (1545-1590)
27,00
Cultura italo-giapponese. Annali del Centro studi e ricerche dell'Università di Tokyo in Firenze 2004
15,00
Tecniche, tecnologie e buone pratiche per la formazione continua
17,00
L'italiano nel cinema muto

L'italiano nel cinema muto

Sergio Raffaelli

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2003

pagine: 237

Il cinema italiano nel corso della sua storia si è costituito un ricco vocabolario e ha corredato le pellicole nazionali e importate d'innumerevoli frasi scritte e parlate. È un patrimonio verbale che la storiografia ha valorizzato soltanto in parte, iniziando dall'avvento del sonoro e ignorando tutto il trentennio del periodo muto. Questo libro, che si propone di colmare la grave lacuna, tratteggia la complessiva fisionomia linguistica delle didascalie originali e tradotte; inoltre sottopone a accurata analisi le scritte di significative pellicole del tempo. In una sezione finale fornisce introvabili documenti dell'epoca, fra cui le didascalie di famose pellicole e un componimento in terzine "dantesche" del 1910.
32,00
Il poeta che parla ai poeti. Elementi danteschi nella poesia italiana ed anglosassone del secondo Novecento

Il poeta che parla ai poeti. Elementi danteschi nella poesia italiana ed anglosassone del secondo Novecento

Ronald De Rooy

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2003

pagine: 281

In questo volume l'autore si propone di fare un'esplorazione del variegato panorama delle presenze e tracce dantesche nella poesia italiana e anglosassone della seconda metà del Novecento, soffermandosi in particolare su alcune delle voci poetiche più significative di questi due universi culturali e letterari e cercando di incorporare nella ricerca l'interazione tra la ricezione di Dante nella cultura italiana e in quella anglosassone. Più in particolare segue le variegate presenze e tracce di Dante nell'opera di quattro grandi poeti italiani, Giorgio Caproni, Edoardo Sanguineti, Mario Luzi e Giovanni Giudici, nell'opera del poeta irlandese Seamus Heaney, in quella del poeta caraibico Derek Walcott e in Richard Wilbur e Robert Pinsky.
35,00
Musaico per Antonio. Miscellanea in onore di Antonio Stäuble

Musaico per Antonio. Miscellanea in onore di Antonio Stäuble

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2003

pagine: 485

38,00
L'isola della dea. Storia di un'iniziazione femminile

L'isola della dea. Storia di un'iniziazione femminile

Paola Lomi

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2003

pagine: 252

14,00
Sardi in schiavitù nei secoli XII-XV

Sardi in schiavitù nei secoli XII-XV

Carlo Livi

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2002

pagine: 162

18,00