fbevnts | Pagina 47
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chiarelettere

La strada di Levi. Da Auschwitz al postcomunismo. Viaggio alla scoperta di un'Europa sconosciuta. DVD

La strada di Levi. Da Auschwitz al postcomunismo. Viaggio alla scoperta di un'Europa sconosciuta. DVD

Marco Belpoliti, Davide Ferrario, Andrea Cortellessa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2010

pagine: 272

Il cofanetto raccoglie il documentario "La strada di Levi" del regista Davide Ferrario e del giornalista e scrittore Marco Belpoliti, e il libro "Da una tregua all'altra" di Andrea Cortellessa e Marco Belpoliti. Il documentario dedicato a Primo Levi è un viaggio interminabile: quando nel 1945 l'autore di "Se questo è un uomo" lascia Auschwitz e torna a Torino passando tra le rovine postbelliche dell'Europa dell'Est. Mesi di sofferenza raccontati nel libro "La tregua". Ferrario e Belpoliti hanno fatto lo stesso viaggio e lo hanno ricostruito nel film "La strada di Levi", per recuperare fra le nuove rovine del postcomunismo la memoria e la realtà di quello che siamo. Nel libro allegato, le testimonianze dello stesso Levi e di Mario Rigoni Stern aiutano a mettere a fuoco i sentimenti, la storia e i problemi di questo e di quel viaggio sconvolgente.
24,00

Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo

Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo

Dalbert Hallenstein, Carlotta Zavattiero

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2010

pagine: 240

Giorgio Perlasca, lo Schindler italiano per troppo tempo dimenticato da tutti: dai fascisti (era contrario alle leggi razziali e non aveva aderito a Salò), dai democristiani (senza risposta una sua lettera a De Gasperi), dai comunisti (era di destra). E dalla Chiesa. Un uomo libero che mai rinnegò la sua storia, come racconta lui stesso in questa testimonianza inedita. Fingendosi diplomatico spagnolo, riuscì a salvare migliaia di ebrei del ghetto di Budapest. Un'avventura memorabile tutta da raccontare.
14,00

Tourbook. Fabrizio De André 1975-98

Tourbook. Fabrizio De André 1975-98

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 488

"Tourbook" ripercorre tutte le tournée di Fabrizio De André grazie a immagini mai viste, agli schizzi originali per l'allestimento dei palchi, ai giornali dell'epoca, ai pass, ai tourbook, ai manoscritti e ai documenti originali di ogni tour. Un racconto illustrato in cui spiccano le voci di coloro che palco dopo palco hanno collaborato con De André in oltre vent'anni di concerti: dai produttori (come Adele Di Palma, Bruno Sconocchia e Maurizio Salvadori) ai musicisti (da Mark Harris a Michele Ascolese, da Pier Michelatti a Giorgio D'Adamo); e ancora i tecnici del suono e delle luci, i supporter (come Eugenio Finardi nella prima tournée del 1975/'76) e gli artisti circensi che sempre più De André ha voluto con sé sul palco durante le esibizioni degli anni Novanta. Per la prima volta Pepi Morgia, regista di tutti gli spettacoli di Fabrizio De André dal 1975 al 1998, si racconta e, attraverso i suoi ricordi (non solo) di regia che introducono al viaggio in ogni palco, la curatrice - che per la giovane età non ha mai partecipato a nessun concerto di De André - scopre nomi, luoghi e aneddoti di ogni data: nasce così il racconto di ogni tour (capitolo) che a sua volta si lega ai ricordi di personaggi di spicco della cultura italiana (Paolo Poli, Diego De Silva, Mario De Luigi, Stefano Benni, Cesare G. Romana, Marco Pannella, Antonio Ricci, Roberto Galanti, Giorgio Gori...) i quali, avendo assistito a una o più esibizioni, permettono al lettore di moltiplicare i punti di vista nel ricordo della medesima esperienza. "Tourbook" è un libro nel libro, fatto di pagine grandi e pagine piccole, un volume in cui il tempo della scoperta (attraverso immagini e racconti inaspettati) si alterna al tempo del ricordo, quasi una guida per capire anche com'è cambiato negli anni il modo di fare i concerti e per conoscere ancora più da vicino Fabrizio De André e il suo sguardo attento e ironico. Un libro che la Fondazione Fabrizio De André propone insieme a un'inedita versione de "La canzone di Marinella", eseguita la sera del debutto alla Bussola il 15 marzo 1975 e scaricabile gratuitamente on line grazie al codice contenuto all'interno del volume. Scarica la canzone con il tuo codice.
19,90

Dentro l'Opus Dei. Come funziona la milizia di Dio

Dentro l'Opus Dei. Come funziona la milizia di Dio

Emanuela Provera

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: XII-216

Come vivono i numerari. La caccia alle vocazioni. I documenti "non ufficiali" occultati alla Chiesa. Il violento distacco dalla famiglia. La manipolazione delle coscienze. L'espropriazione dei beni. Il lavoro non retribuito. Questo libro nasce da un forum on-line privato e non accessibile. Qui per più di un anno si sono "incontrati" gli ex numerari italiani. Uomini e donne con grande sensibilità religiosa, in passato rapiti dalla "missione": fare l'Opus Dei nel mondo. Storie italiane, da Milano a Palermo, da Roma a Bari. Raccontano di un nuovo integralismo che attraversa la nostra società: asili nido, centri sportivi, scuole, residenze universitarie... Tutto "bellissimo" e organizzato grazie alla potenza finanziaria dell'Opera. Piogge di fondi, anche dallo Stato. Così funziona la milizia di Dio voluta da Josemaria Escrivà De Balaguer. Santo?
14,00

Fuori orario. Da testimonianze e documenti riservati le prove del disastro FS

Fuori orario. Da testimonianze e documenti riservati le prove del disastro FS

Claudio Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 280

Claudio Gatti è riuscito a trovare testimonianze, rapporti riservati e email di dirigenti ed ex dirigenti, consulenti, imprenditori, fornitori: parole che rivelano un quadro allarmante frutto di disorganizzazione, sbagli, truffe, ruberie ripetute per anni e che continuano nonostante le severe denunce della Corte dei Conti. Le Ferrovie italiane come specchio della situazione e della storia del nostro paese. Casi paradossali che sfiorano il ridicolo come la guerra tra aziende di pulizia, carri merci scomparsi (anche perché qualcuno si rivende i pezzi al mercato nero), percorsi cambiati per puro interesse elettorale, lenzuola sporche fatte passare per pulite, gare truccate, dirigenti che intrattengono rapporti incestuosi con i fornitori, treni in ritardo fatti passare per treni in orario, locomotive rotte che continuano a rompersi, legionellosi ignorata anche dopo la morte di un ferroviere, porte di vagoni che volano via, treni vecchi fatti passare per nuovi (Frecciarossa)... Tutto provato. E regali, favori, ma anche minacce, licenziamenti e vendette per la minoranza che osa opporsi. Ciò che conta non è la qualità del servizio ma la distribuzione di almeno 6 miliardi che ogni anno affluiscono nelle casse di Fs: per alimentare un sistema di collusione diffusa contro qualsiasi tentativo di cambiamento e che comporta per ciascuna famiglia italiana una tassa occulta di almeno 273 euro all'anno.
15,00

Adesso basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita. Filosofia e strategia di chi ce l'ha fatta

Adesso basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita. Filosofia e strategia di chi ce l'ha fatta

Simone Perotti

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 190

Ne abbiamo abbastanza. Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscirne? Cambiare vita da soli sembra una scelta troppo faticosa. Addirittura impossibile. Invece no. Il downshifting ("scalare marcia, rallentare il ritmo") è un fenomeno sociale che interessa milioni di persone nel mondo (complice anche la crisi). Ma non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero. Simone Perotti propone qui un cambio di vita netto, verso se stessi, il mondo che ci circonda, le abitudini, gli obblighi, il consumo. La rivoluzione dobbiamo farla a partire da noi, riprendendoci la nostra vita per essere finalmente liberi. Come ha fatto l'autore, che racconta la sua esperienza entrando nel merito delle conseguenze economiche, psicologiche, esistenziali, logistiche. Dire no non basta per essere felici. L'insicurezza economica cui andiamo incontro è anche un'occasione per ripensarci.
14,00

La cura

La cura

Michele Ainis

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 208

Un pessimismo duro e compatto come una lastra di piombo. Ma la cura è possibile. Ecco un decalogo di proposte (dopo un'impietosa denuncia) per costruire una società basata sul merito, la legalità e l'uguaglianza. Un'uguaglianza dei diritti, dal basso. Troppi giovani bravi e onesti restano al palo. Troppe donne emarginate. Troppi singoli contro il concistoro delle lobby. Troppi spiriti liberi lasciati soli contro il conformismo dei partiti, dei sindacati, delle chiese. Serve una terapia d'urto. Cominciamo stabilendo una penalità per chi concorra a ottenere lo stesso lavoro dei propri genitori, il sorteggio al posto delle lottizzazioni, la rotazione delle cariche, l'ineleggibilità contro i conflitti d'interesse... E per promuovere realmente la democrazia inseriamo il referendum propositivo, la possibilità di revoca da parte degli elettori, la mozione di sfiducia verso rettori, dirigenti, presidenti... Per vincere la guerra c'è una camicia di gesso da mandare in pezzi.
14,00

Voglio scendere. Agenda 2010

Voglio scendere. Agenda 2010

Pino Corrias, Peter Gomez, Marco Travaglio

Libro: Libro rilegato

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 240

Dal blog di Corrias, Gomez e Travaglio, un'agenda per rivivere i fatti più salienti degli ultimi anni della nostra Repubblica.
12,90

Il regalo di Berlusconi. Comprare un testimone, vincere i processi e diventare premier. La vera storia del caso Mills

Il regalo di Berlusconi. Comprare un testimone, vincere i processi e diventare premier. La vera storia del caso Mills

Peter Gomez, Antonella Mascali

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 339

Bisogna cominciare da qui. Dalle motivazioni della sentenza di condanna che il 17 febbraio 2009 ha inflitto quattro anni e mezzo di carcere in primo grado a David Mills, l'avvocato inglese, marito di un ministro laburista, creatore a partire dal 1978 della rete delle società offshore del gruppo Fininvest. Un documento, solo in parte raccontato da giornali e tv, in cui si spiega come dietro le assoluzioni di Berlusconi nei vecchi processi (corruzione della Guardia di Finanza) ci sia la falsa testimonianza di Mills. E in cui, finalmente, viene alzato il coperchio sul sistema di fondi neri che ha garantito al Cavaliere anni di guadagni esentasse: centinaia di milioni di euro sottratti allo Stato. Tutto grazie a lui, Mills, il professionista foraggiato da Berlusconi prima con 10 miliardi di lire e poi con una tangente da 600 mila dollari. Due imputati ma un solo condannato il presunto corrotto. L'altro, l'uomo che lo aveva pagato per farlo tacere, nel frattempo ha fatto carriera e è diventato presidente del Consiglio. Lo ha voluto il popolo. E grazie alle leggi ad personam (in questo caso il lodo Alfano, approvato in consiglio dei ministri anche dal premier) è riuscito a non essere processato. Un delitto perfetto! Questo libro illustra con fatti, testimonianze e documenti inediti alla mano, tutte le trappole e gli inganni tesi a danno di magistrati, giornalisti, avversari politici: per salvare Berlusconi e condannare noi cittadini a non sapere.
15,00

Presunto colpevole

Presunto colpevole

Luca Steffenoni

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 288

Essere accusati ingiustamente. Può capitare a tutti. Difficile difendersi, quasi impossibile se il reato di cui si è accusati è quello più tremendo e infamante: abuso sessuale di adolescenti. L'emozione ci travolge quando si parla di bambini. Il mostro sembra essere ovunque: a fronte di molti casi accertati e puniti, ce ne sono troppi altri "sbagliati", con soluzioni tardive e danni psicologici e economici enormi. Questo libro prova a raccontare ciò che non vediamo. Una macchina burocratica che vale milioni di euro. Un affare per molti: associazioni, centri d'assistenza, consulenti, psicologi. E tante storie di affetti distrutti, di violenza psicologica (genitori divisi, bambini affidati, interrogatori infiniti). Se davvero l'interesse ultimo di tutti gli attori in causa è difendere i bambini, i fatti qui raccontati documentano il contrario. Allora è necessario fermarsi e bloccare la macchina. Basta errori. Costano troppo cari. Questo problema, sebbene scomodo, ci riguarda tutti.
14,00

Papi. Uno scandalo politico

Peter Gomez, Marco Lillo, Marco Travaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 336

Così si sceglie la nuova classe politica italiana. Prima nelle residenze del Cavaliere, poi al Parlamento europeo o negli enti locali. Tra escort, ballerine, modelle e tanta musica. Dal vivo. Uno spettacolo come in tv, quella che piace al premier. Con l'aggiunta di personaggi alla Gianpi Tarantini, grande navigatore nel mare della politica truccata a colpi di mazzette e party da jet set, tra cocaina e frequentazioni pericolose. Telefonate su telefonate e testimonianze dirette. A partire da quella di Patrizia D'Addario, la squillo all'ultimo momento esclusa dalle elezioni europee. Questo libro ricostruisce fatti privati che diventano pubblici ed espongono Papi-Silvio a ogni sorta di ricatto, trascinando l'Italia al punto più basso del suo discredito internazionale.
15,00 14,25

Miss Little China. Sudano, piangono, sognano. L'Italia dei cinesi

Miss Little China. Sudano, piangono, sognano. L'Italia dei cinesi

Riccardo Cremona, Vincenzo De Cecco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2009

pagine: 96

19,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.