fbevnts | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chirico

Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 2

Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 2

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2006

pagine: 224

La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
11,00

Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 3

Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 3

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2006

pagine: 208

La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
11,00

Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 4

Il Credo. La Chiesa. Volume Vol. 4

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2006

pagine: 224

La grande novità di questi ultimi anni: il papa stesso, personalmente, ha intrapreso una catechesi sistematica e organica sul Credo. Una catechesi autorevolmente proposta dal pastore supremo della Chiesa, che si distingue per la particolare sensibilità al modo di porsi del problema della fede nel nostro tempo e per l'attenzione alle tendenze, alle proposte e alle esperienze che hanno permesso di individuare certe istanze culturali e certi ritmi psicologici a cui rispondere in tutto il ministero pastorale e specialmente nella catechesi.
11,00

La divina provvidenza. Catechesi di Giovanni Paolo II. Catechismo della Chiesa Cattolica. Volume Vol.

La divina provvidenza. Catechesi di Giovanni Paolo II. Catechismo della Chiesa Cattolica. Volume Vol.

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 128

La catechesi di Giovanni Paolo II e Catechismo della Chiesa Cattolica.
5,00

L'ora della spada. Non avete mai letto?

L'ora della spada. Non avete mai letto?

Michi Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 160

"L'ora della spada" lo dice il Signore Gesù a quanti lo vogliono seguire: "Non crediate che sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada" (Mt 10,34). È giunta l'ora della "Nuova Evangelizzazione" del terzo Millennio. Per chi vuole seguire il Signore nella sua missione di evangelizzatore è necessario prendere la spada. Bisogna lasciar perdere tutto il resto e prendere la spada della Parola, come spiega lui stesso: "Ma ora, chi ha una borsa la prenda, e così una bisaccia; chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una. Perché vi dico: deve compiersi in me questa parola della Scrittura: E fu annoverato tra i malfattori. Infatti tutto quello che mi riguarda volge al suo termine" (Lc 22,36-37).
9,30

Cantico dei cantici

Cantico dei cantici

Libro: Libro rilegato

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 64

5,50

Il Padre nostro. Fede, orazione e vita

Il Padre nostro. Fede, orazione e vita

Emiliano Jiménez Hernandez

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 224

L'uomo di oggi è un orfano, che si sente perduto in un universo senza limiti; gli hanno detto che discende dalla scimmia ed è diretto verso il nulla. Lo hanno convinto che la paternità, nella famiglia e nella società, è il simbolo della repressione e, per conseguenza, lo hanno indotto ad uccidere il padre. La morte del padre si esprime nella sfiducia verso l'altro.
20,00

Racconti di un pellegrino russo

Racconti di un pellegrino russo

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il pellegrino nelle sue soste ora fa l'eremita col guardaboschi; ora, col sagrestano in una piccola cappella, fa la lettura della Filocalia ai devoti, ora insegna a scrivere al figlio di un contadino. Derubato dai briganti, viene giudicato poi come seduttore di ragazze; per alcuni è un matto, altri lo ritengono un santo e un taumaturgo. Viene bastonato, cade nell'acqua ghiacciata, si sperde nelle foreste, è tentato da una donna: attraverso tutti i suoi casi, egli continua a lodare Dio e il suo cuore trabocca di una gioia senza fine. È uno dei più grandi libri di avventure: fantastico, vario, avvincente e, quello che più conta, vero.
6,50

Salmi e cantici. Vespri. Prima settimana

Salmi e cantici. Vespri. Prima settimana

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 304

Il sorgere del sole e il suo tramonto non sono momenti anonimi della giornata. Hanno una fisionomia inconfondibile: la bellezza gioiosa di un'alba e lo splendore trionfale di un tramonto segnano i ritmi dell'universo, nei quali è profondamente coinvolta la vita dell'uomo. Inoltre, il mistero della salvezza, che si attua nella storia, ha i suoi momenti legati a fasi diverse del tempo. Per questo, insieme con la celebrazione delle Lodi all'inizio della giornata, è venuta affermandosi nella Chiesa la celebrazione dei Vespri al volgere della sera. L'una e l'altra Ora liturgica possiede una sua carica evocativa che richiama i due aspetti essenziali del mistero pasquale.
12,50

Salmi e cantici. Vespri. Seconda settimana

Salmi e cantici. Vespri. Seconda settimana

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 384

Il sorgere del sole e il suo tramonto non sono momenti anonimi della giornata. Hanno una fisionomia inconfondibile: la bellezza gioiosa di un'alba e lo splendore trionfale di un tramonto segnano i ritmi dell'universo, nei quali è profondamente coinvolta la vita dell'uomo. Inoltre, il mistero della salvezza, che si attua nella storia, ha i suoi momenti legati a fasi diverse del tempo. Per questo, insieme con la celebrazione delle Lodi all'inizio della giornata, è venuta affermandosi nella Chiesa la celebrazione dei Vespri al volgere della sera. L'una e l'altra Ora liturgica possiede una sua carica evocativa che richiama i due aspetti essenziali del mistero pasquale.
12,50

Inferno

Inferno

Antonino Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 288

"Il 25 novembre 1994, François Mitterand, che portava dolorosamente a termine il proprio mandato, andò a trovare Jean Guitton in rue de Fleurus, una visita che sarebbe dovuta restare segreta, se non fosse stato per una indiscrezione fragorosa del Paris-Match. Avrebbero parlato del destino ultimo". Interessa ancora a qualcuno il suo destino ultimo? Che cosa potrebbe succederci dopo la morte? Riflettere sul nostro destino ultimo può cambiare la nostra vita oggi?
11,00

Vi ho chiamato e siete venuti. Lettera apostolica «Dilecti amici» del papa Giovanni Paolo II per l'Anno internazionale della gioventù

Vi ho chiamato e siete venuti. Lettera apostolica «Dilecti amici» del papa Giovanni Paolo II per l'Anno internazionale della gioventù

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 128

"Pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi" (1Pt 3,15). Voi siete la giovinezza delle nazioni e delle società, la giovinezza di ogni famiglia e dell'intera umanità; voi siete anche la giovinezza della Chiesa. Tutti guardiamo in direzione vostra, poiché noi tutti, grazie a voi, in un certo senso ridiventiamo di continuo giovani. Pertanto, la vostra giovinezza non è solo proprietà vostra, proprietà personale o di una generazione: essa appartiene al complesso di quello spazio, che ogni uomo percorre nell'itinerario della sua vita, ed è al tempo stesso un bene speciale di tutti. È un bene dell'umanità stessa.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.