fbevnts | Pagina 35
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chirico

Il libro di Ester

Il libro di Ester

Libro: Copertina rigida

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 128

7,00

Il libro della Sapienza

Il libro della Sapienza

Libro: Copertina rigida

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 128

7,00

Gesù trasfigurato. Lo sfondo del racconto evangelico della Trasfigurazione di nostro Signore

Gesù trasfigurato. Lo sfondo del racconto evangelico della Trasfigurazione di nostro Signore

Harald Riesenfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2005

pagine: 272

Sei giorni dopo (circa otto giorni dopo questi discorsi), Gesù prese con sè Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, (salì) su un alto monte a pregare, in un luogo appartato. E fu trasfigurato (si trasfigurò) davanti a loro.
24,00

Città, Chiesa e missione. Appunti e note per evangelizzare la cultura urbana all'inizio del terzo millennio

Città, Chiesa e missione. Appunti e note per evangelizzare la cultura urbana all'inizio del terzo millennio

Tarcisio Zanni

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 192

Non domandare: “Come mai i tempi antichi erano migliori del presente?” Poiché una tale domanda non è ispirata da saggezza (cf. Qo 7,10). Sono i pagani ad aver connaturato un simile atteggiamento. I cristiani trovano il presente ed il futuro riposanti e sicuri quanto il passato. Essi sanno che non c’è niente di nuovo sotto il sole (cf. Qo 1,9) e ne hanno tratto un sostanziale disincanto rispetto agli entusiasmi progressisti di chi guarda all’apparenza e non al cuore (cf. 1Sam 16,7). Hanno tuttavia imparato dal loro Signore a leggere i segni dei tempi (cf. Mt 16,3), a riconoscere quando i rami del fico sono teneri (cf. Mt 24,32) e quando manca poco alla mietitura (cf. Gv 4,35). Segni dei tempi non sono, per loro, soltanto gli eventuali incoraggianti indizi di positive potenzialità, più o meno forzatamente riscontrate, ma anche i sintomi allarmanti della dissoluzione della società, in favore della quale sono costituiti profeti sia che ascolti, sia che non ascolti (cf. Ez 2,5.7). Il loro atteggiamento di fronte al “nuovo che avanza” è quello dello scriba esperto (cf. Mt 13,52) che sa riconoscere nel suo tesoro le cose veramente nuove da quelle che nuove sono solo di nome. La loro lettura degli avvenimenti è, per lo più, diversa da quella di tutti gli altri uomini e per questo se ne attirano l’odio, come Giuseppe con i suoi sogni (cf. Gen 37,8).
10,00

Donna-uomo. Ricerca sul fondamento

Donna-uomo. Ricerca sul fondamento

Giorgia Salatiello

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 130

La differenza donna-uomo ha un significato propriamente umano? È possibile, al di là della descrizione fenomenologica delle sue manifestazioni, cogliere un fondamento grazie al quale sia affermabile la sua costitutiva originarietà? Sono questi gli interrogativi centrali della ricerca, ma preliminarmente si impone una domanda pregiudiziale e cioè quella sulla rilevanza filosofica della problematica. Già con la lettura di alcune rappresentative “filosofe” della differenza si delinea una risposta positiva all’ultimo quesito, mentre rimangono irrisolti i primi due. La ricerca, sottolineando tanto le prospettive dischiuse da tali approcci, quanto i loro limiti insormontabili, evidenzia che si può rispondere al primo degli interrogativi iniziali soltanto risolvendo, con il secondo, la questione dell’identico fondamento, dal quale scaturisce il significato originario dell’umano differire. La differenza, in tal modo, si configura come tema imprescindibile di un’antropologia integrale, aperta a tutta la ricchezza di ciò che è essenzialmente umano.
10,00

Terzo millennio cristiano. Verifiche e prospettive ecclesiali

Terzo millennio cristiano. Verifiche e prospettive ecclesiali

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 342

Il merito di questo libro sta non solo nella competenza e autorevolezza di quanti scrivono, ma anche nella vasta gamma delle tematiche trattate.
19,00

Giuseppe il giusto. Commentario delle tradizioni ebraica e cristiana

Giuseppe il giusto. Commentario delle tradizioni ebraica e cristiana

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 84

Il curatore si augura che l’approccio di chi acquisterà questo libro non sia di quelli che leggono molti testi di esegesi biblica – e per questo non hanno il tempo di leggere la Bibbia – o che, impegnati nell’evangelizzazione, parlano molto di Dio e pochissimo con Dio. I lettori che sperano di trovare in questo volume qualcosa che non sia stata già detta resterebbero delusi, perché si tratta di un testo che non va semplicemente letto ma pregato, scrutato, meditato; esso infatti contiene sostanzialmente parola di Dio e, in quanto tale, la sua lettura deve essere fatta nella fede – tendendo all’incontro personale con il Signore – e la sua interpretazione con il discernimento dello Spirito Santo, senza il quale non v’è piena comprensione del senso profondo delle Scritture.
17,00

Sulle orme dell'ebreo Gesù. Pellegrinaggio giubilare in Terra Santa

Sulle orme dell'ebreo Gesù. Pellegrinaggio giubilare in Terra Santa

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 80

“Dio dei nostri padri, tu hai scelto Abramo e la sua discendenza perché il tuo nome fosse portato alle genti. Noi siamo profondamente addolorati per il comportamento di quanti nel cosro della storia hanno fatto soffrire questi tuoi figli, e chiedendoti perdono vogliamo impegnarci in un’autentica fraternità con il popolo dell’Allenaza.Per Cristo nostro Signore.”
3,35

Io sono con voi. Vivere la liturgia

Io sono con voi. Vivere la liturgia

Jean Galot

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 288

Cristo è con noi tutti i giorni con una presenza che diventa sempre più attuale nella liturgia. Queste pagine cercano di porre in luce tale presenza, seguendo lo svolgimento delle feste dell’anno liturgico. Queste pagine cercano di porre in luce tale presenza, seguendo lo svolgimento delle feste dell’anno liturgico, dall’Avvento fino alla festa di Cristo Re. Ciascuna di queste feste merita di essere meditata, per poter essere celebrata in una maniera più interiore. Ciascuna contiene una ricchezza di rivelazione che merita di essere approfondita. Non potendo esaurire una tale ricchezza, prendiamo in considerazione alcuni aspetti del mistero della salvezza che vi si esprimono e che servono a nutrire il nostro intelletto e la nostra vita. Ogni ritmo rischia di cadere nella banalità. È così anche per il ritmo liturgico, che esige di essere rivitalizzato continuamente mediante un nuovo sforzo di partecipazione al mistero. Si tratta soprattutto di ritrovare, in ogni celebrazione, il volto di Cristo, di lasciarsi penetrare dalla verità del suo insegnamento, di aprirsi alla vita divina che egli vuole comunicarci. Noi speriamo che, sotto l’azione dello Spirito Santo, coloro che leggeranno queste meditazioni scopriranno con gioia qualcuna delle «profondità di Dio» che affiorano nel Vangelo e si danno a noi nella liturgia. Le meditazioni sono state pubblicate negli anni scorsi da L’Osservatore Romano. Ringraziamo la Direzione del quotidiano per averne permesso la raccolta in questo libro.
14,00

La luce di Israele. Antologia di testi ebraici

La luce di Israele. Antologia di testi ebraici

Vincenzo Brosco

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 364

La riflessione sul dato evangelico da parte degli Ebrei costringerà anche gli esegeti cristiani ad una conoscenza più approfondita dell’ebraismo e ad un dialogo scientifico con gli esegeti ebrei. Lo studio delle tradizioni orali contenute nei Midrashim e nella Mishna diventeranno tanto importanti quanto i testi di Qumran o i testi apocalittici…
19,00

Maria, madre del cammino ardente

Maria, madre del cammino ardente

Vincenzo Brosco

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 280

Singolare e sodo nei contenuti: catechesi bibliche, commenti patristici autorevoli e stimolanti, testi del Concilio e del Magistero della Chiesa.
10,00

Bellissima tra le donne. Volume 3

Bellissima tra le donne. Volume 3

Giovanni Paolo II

Libro: Copertina morbida

editore: Chirico

anno edizione: 2004

pagine: 192

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.