fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Circolo Proudhon Edizioni

Patti Smith. Tra Rimbaud e San Francesco
13,00

Bob Dylan. Poeta errante

Bob Dylan. Poeta errante

Paolo Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2017

13,00

Contro la Costituzione. Attacco ai filistei della Carta '48
11,00

Tim Burton. L’oscura stanza dei giochi

Tim Burton. L’oscura stanza dei giochi

Mario Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2017

13,00

Fabrizio De André. Maledetti poeti

Fabrizio De André. Maledetti poeti

Miro Renzaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

Pseudo Giacomo, Aristofane, Jacopone da Todi, Cecco Angiolieri, Françoise Villon, Edgar Lee Masters, Oswald De Andrade, Olindo Guerrini, Riccardo Mannerini, Pier Paolo Pasolini, Fernanda Farias de Albuquerque, Álvaro Mutis. La formazione è di quelle sporche, cattive e perdenti. Tutt'altro dall'ungarettiana “Petrarchesca” che puntava in alto. Qui siamo in piena zona retrocessione di quel campionato a girone unico (senza ritorno) che chiamano vita.
13,00

Notas. Volume Vol. 1
14,00

La parola a Erza Pound e altre maschere d'autore

La parola a Erza Pound e altre maschere d'autore

Miro Renzaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

Nell'etimologia latina, il termine persona indica la maschera teatrale che veniva indossata dagli attori per-sonare (per intensificare) la propria voce e farla ascoltare anche dagli spettatori più lontani dal palcoscenico. Da qui, è derivato l'uso di chiamare persona tutti gli uomini, quali attori destinatari del dovere fondamentale di recitare il loro ruolo nel mondo. Attraverso le 28 maschere d'autore - ovvero: persone - raccolte in questo libro, prima fra tutte quella di Ezra Pound, rappresentata in un drammaturgico processo alle sue parole di presunto traditore, Miro Renzaglia per-sona la messa in scena di alcune sue convinzioni.
13,50

Un comunista a Parigi nel '68. Metamorfosi del capitalismo nel pensiero di Michel Clouscard

Un comunista a Parigi nel '68. Metamorfosi del capitalismo nel pensiero di Michel Clouscard

Lorenzo Vitelli

Libro: Copertina morbida

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

Erano gli anni Sessanta quando a Parigi l'opera di Marx fu monopolizzata negli ambienti universitari dai filosofi freudo-marxisti (Foucault, Deleuze, Guattari, Lacan). Al Capitale è stato sufficiente aggiungere un po' di psicoanalisi freudiana per convincere i giovani studenti contestatari del Maggio'68 che il ribaltamento dei rapporti di forza passasse per la liberazione sessuale e psicologica. All'occhio di una marxista attento come Michel Clouscard, però, questa commisionte tra Marx e Freud, ha poco a che vedere con entrambi, e rappresenta in definitiva lo strumento ideologico per varare il passaggio da un vecchio capitalismo tradizionale e conservatore, a un capitalismo soft e permissivo, da una società del risparmio, della rarità e dell'avere, a quella dello sballo, dello spreco, del consumo. Misconosciuto in Francia e mai tradotto in Italia, Michel Clouscard viene riscoperto in questo saggio per la lucidità con cui ha riesumato le categorie marxiane al di là del posturuttralismo e del neo-hegelismo.
10,00

L'ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista
16,00

Craxi. L'ultimo statista italiano

Craxi. L'ultimo statista italiano

Francesco Carlesi

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2016

A tanti anni dalla scomparsa Bettino Craxi rimane sicuramente una delle figure più interessanti e dibattute del nostro tempo. Se si vuole capire a fondo il panorama politico italiano della Prima Repubblica, nella fase calda che abbraccia il periodo 1976 (anno della sua elezione a segretario), 1994 (anno della definitiva sconfitta, nel pieno degli scandali di Tangentopoli) non si può prescindere dalla sua figura. Craxi fu, nel bene e nel male, indiscusso protagonista di una stagione i cui postumi hanno condizionato e condizionano in maniera indelebile la politica: si pensi solamente all'ascesa di due figure come Silvio Berlusconi ed Antonio Di Pietro, le cui storie si intrecciano indissolubilmente con quella dell’ex leader del Psi. Questo saggio, ampliato in appendice dai discorsi più significativi del leader socialista, riscopre con un approccio nuovo la vita e l’operato di questo “animale politico”, esponente dannato di una classe dirigente che, con tutti i suoi errori, si dimostrò comunque capace di assicurare un ruolo industriale al Paese, nonché un primato internazionale che garantì alcuni spazi autonomi in politica estera.
13,00

Élites. Le illusioni della democrazia
13,00

Gli strani casi del Dr. Darwin e di Mr. Marx. Il destino tragicomico di due teorie. Il Novecento

Gli strani casi del Dr. Darwin e di Mr. Marx. Il destino tragicomico di due teorie. Il Novecento

Gabriele Zuppa

Libro

editore: Circolo Proudhon Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 169

"La teoria dell'evoluzione di Darwin è un coacervo di contraddizioni che la invalidano. Il comunismo di Marx poggia su basi teoriche che sono in realtà un'apologia del capitalismo. Incredibilmente, i presupposti teorici di queste due grandi dottrine le accomunano. Ma - quel che ancor più deve sconcertare questi stessi contraddittori presupposti hanno plasmato il Novecento e continuano a determinare le nostre vite. Il nostro presente è un enorme errore".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.