fbevnts | Pagina 189
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP

Organizzazioni e psicologia del lavoro
11,36

Trasmissione del calore

Trasmissione del calore

Cesare Bonacina, Alberto Cavallini, Lino Mattarolo

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1989

pagine: 473

34,00

Problemi di termodinamica applicata
24,00

Lezioni di metodi matematici della fisica
24,79

André Breton e il surrealismo nella cultura italiana (1925-1950)
10,00

Simone Weil prima di Simone Weil

Simone Weil prima di Simone Weil

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1983

pagine: 100

6,20

Successo insuccesso. Storia di due impostori

Luigi Sposato

Libro: Libro rilegato

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 194

Un libro autobiografico pensato per i giovani e gli adulti che intendono crescere sia a livello personale sia professionale. È rivolto agli imprenditori che desiderano far crescere la propria azienda e motivare il proprio team, ma anche a genitori e a chiunque voglia migliorare le proprie relazioni e vivere una vita più soddisfacente. L’autore condivide le sue esperienze personali, arricchite da aneddoti, metafore e esempi concreti, offrendo spunti pratici e ispirazione. Non si tratta di un libro da leggere passivamente, ma di un testo da riflettere e interiorizzare, grazie alla profondità delle tematiche trattate. Prefazioni di Luca Zaia e Tiziano Treu.
19,00

PLaNCK!. Volume Vol. 31

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 80

E se la chiave per capire l’Universo fosse… dentro gli atomi? Certo, direte voi, perché gli atomi sono le parti più piccole di tutto ciò che esiste. E invece no. Leggendo questo numero di PLaNCK! scoprirete che c’è molto di più. Intanto, dentro gli atomi ci sono altre particelle, e dentro alcune di queste altre ancora, così piccole che non sono visibili neanche con il più potente dei microscopi: possiamo accorgerci di loro solo quando interagiscono con qualcos’altro, liberando energia. E poi, queste particelle funzionano in modo bizzarro, del tutto diverso dai fenomeni che osserviamo tutti i giorni. Eppure, sono proprio questi comportamenti un po’ strani che spiegano nel miglior modo possibile tutto ciò che vediamo nel nostro Universo e… tutto ciò che non vediamo! È un viaggio che a tratti ci potrà far girare la testa: non preoccupatevi, è successo anche alle scienziate e agli scienziati che, nel Novecento, hanno fatto un poco alla volta queste scoperte. Si sono lasciati sorprendere e ne è valsa la pena: il mondo che hanno iniziato a svelare è davvero entusiasmante, e abbiamo appena iniziato a esplorarlo.
8,50

«E tu, che su quel colle giaci». Le ville di Galzignano Terme. Volume Vol. 1

Giulio Pietrobelli

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 184

Il volume raccoglie gli studi condotti su tre ville – corte Sisanda, villa Boggian e villa Giavarina – e vuole essere il primo numero di una serie dedicata a tutte le ville di Galzignano Terme e di Valsanzibio. Il libro si concentra sull’indagine storico-artistica per comprendere l’evoluzione degli edifici e delle loro decorazioni e per mettere in luce la ricchezza di queste residenze di campagna. Il saggio di Osvaldo Orlando, frutto di una ricerca d’archivio iniziata cinquant’anni fa, racconta delle famiglie che hanno posseduto e abitato le ville, in modo da far riemergere dal passato le persone che sono transitate per Galzignano. L’intervento di Elisa Brener espone il suggestivo lavoro di ricostruzione virtuale delle tre ville, così da tornare indietro nel tempo e immergersi nella vita che si svolgeva in paese nel Settecento. La citazione del titolo «E tu, che su quel colle giaci», tratta dal volumetto poetico "Galzignano. Stanze" (1805) di Antonio Pochini, vuole porre l’attenzione sulla posizione di Galzignano e delle sue ville nel contesto naturale dei Colli Euganei e sulla millenaria fusione dell’uomo con la natura che ha dato forma al paese come appare oggi. Con contributi di Osvaldo Orlando ed Elisa Brener.
18,00

Res publica 2023

Umberto Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 118

Il libro raccoglie le riflessioni dell’autore su alcuni dei fatti più significativi occorsi, a livello interno come internazionale, durante l’anno 2023. Su tutto emerge la debolezza dell’Italia: il suo preoccupante, progressivo arretramento in questi ultimi decenni. Un Paese apparentemente spensierato, che si attarda volentieri nei plateatici spuntati come funghi dopo la pandemia. Ma anche un Paese dove l’apparato industriale è in continuo calo, le scuole fanno fatica a svolgere il loro compito istituzionale, il lavoro è sottopagato e non tutelato nel contesto di una massa di imprese troppo piccole e inidonee a innescare un’inversione della rotta. Un Paese che, in realtà, si sta arrendendo e consegnandosi irriflessivamente al turismo, cioè allo sfruttamento di una rendita di posizione in grado di avvantaggiare solo i pochi addetti, con l’aggravante del rischio della compromissione di un ambiente naturale e monumentale unico al mondo.
15,00

Padova ieri e oggi. Confronti fotografici sui cambiamenti cittadini degli ultimi centocinquant'anni

Pier Giorgio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 346

"E così è nato questo lavoro che spero piaccia ai concittadini di tutte le età, soprattutto ai giovani che potranno capire com’era la nostra Padova. Errori più o meno vistosi a parte, credo sia molto migliorata, grazie anche al contributo degli amministratori locali che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, hanno saputo dare un grande impulso al tessuto urbano, creando nuovi insediamenti e in tanti casi un volto nuovo, bello e contemporaneo." (dall'Introduzione)
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.