fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cofine

La ruota di Duchamp

La ruota di Duchamp

Maurizio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2022

pagine: 168

Tra due storie di vita apparentemente scontate, come lo possono essere gli oggetti usati da Marcel Duchamp per comporre la sua celebre opera (da cui il romanzo trae il titolo) si innesta il gomitolo narrativo che si svolge fino a collegare le vite dei protagonisti. A poco a poco, la parola intraprenderà un cammino sotterraneo verso la luce e il dolore inizierà a scavare un passaggio per fluire e trovare lenimento. Ma le cicatrici che ha lasciato potranno mai arrivare a guarigione?
15,00

La mia Roma a piedi

La mia Roma a piedi

Vincenzo Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un "diario di viaggio" in città, in una città che ne ingloba altre cento, che non finisce mai, è la cronaca di due anni di camminate fatte dall'autore. «È un diario di viaggi nella mia Roma, fatti a piedi, – scrive Luciani nella nota introduttiva – perché chi cammina vede meglio, perché camminare favorisce la circolazione sanguigna rigenerando il cervello, perché camminando si ha il tempo di pensare e riflettere. (...) Il mio è un racconto fatto con i piedi, quindi umile, sincero, appassionato attraverso questa città che tante ne ha viste e tante ancora ne vedrà».
20,00

Poeti di paesi e di città

Poeti di paesi e di città

Vincenzo Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2022

pagine: 104

Vincenzo Luciani prende in esame raccolte poetiche, in italiano e nei dialetti d’Italia, di autori noti ed affermati, di altri meno conosciuti, ma anche di alcune voci giovani e promettenti, tutti, per vari motivi, meritevoli di essere letti. Del resto, precisa Luciani: «Non ho mai scritto recensioni di opere di cui non fossi convinto, oppure su pressione di questo o quel poeta». I testi sono pubblicati in ordine cronologico e sono stati scritti (e già apparsi in rivista o on-line) in periodi diversi dal 1998 al 2022.
15,00

Salvatore Pagliuca. La pietra e la lingua. Invito alla lettura del poeta di Muro Lucano

Salvatore Pagliuca. La pietra e la lingua. Invito alla lettura del poeta di Muro Lucano

Manuel Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il libro raccoglie undici testi occasionali, più una nota introduttiva. Si tratta della prima recensione alla raccolta "Cor’ šcantat’", parte della nota introduttiva a "Nummunat’", le motivazioni per alcuni premi di poesia conseguiti da Pagliuca, un testo scritto per il volume sulle ‘scale d’arte’, un paio di interventi o profili ampi sul suo lavoro già apparsi in volume o rivista.
10,00

La teoria del transatlantico

La teoria del transatlantico

Carlo Tosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2022

pagine: 48

La raccolta si articola in sette libri di sette componimenti poetici ciascuno.
7,00

A novel spacetime map of the universe

A novel spacetime map of the universe

Sebastiano Tirrò

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2022

pagine: 96

Nel libro viene proposto un nuovo modello cosmologico, basato su due importanti intuizioni di Albert Einstein. Il modello è stato costruito usando i valori oggi considerati corretti per quanto riguarda la distribuzione della massa, la costante di Hubble e l’età dell’universo; su questa base sono state calcolate le dimensioni dell’universo, la sua velocità di espansione e la sua massa totale. L’ipotesi inflazionaria, molto dibattuta e contestata, è stata abbandonata, e lo sbilanciamento fra materia e antimateria è stato fortemente ridotto. Di conseguenza, il lato oscuro del cosmo è stato fortemente ridimensionato. La prima parte del libro riassume brevemente la situazione odierna della cosmologia. Nella seconda parte il nuovo modello viene discusso e valutato da un punto di vista quantitativo. La terza parte discute la nuova mappa spazio-temporale, la derivazione delle distanze di luminosità dai valori misurati di redshift, e il problema dell’orizzonte. Tre appendici forniscono alcune tabelle di dati relativi alla cinematica dell’universo, alla mappa spazio-temporale, e all’attraversamento della linea di braek-even da parte delle geodetiche di luce.
15,00

Poesia e plurilinguismo. Ricerca-azione e cittadinanza nelle lingue, nei linguaggi e nelle letterature

Poesia e plurilinguismo. Ricerca-azione e cittadinanza nelle lingue, nei linguaggi e nelle letterature

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 56

Il libro propone i contributi di sei docenti del gruppo LED (Lingua e nuova Didattica) di Roma: Cristina Polli (La poesia e i bambini: incontrare l’Altro, conoscere sé stessi e crescere plurilingui), Maria Grazia Vaccaro (Poesia, immagini sonore, plurilinguismo: spunti per un laboratorio nella scuola primaria), Federica Dori (Dare corpo alla poesia: un’esperienza pratica nella formazione dei docenti), Anna Maria Curci (Lingua e poesia come dimora e come ricerca), Fabrizia Dondini (Uno sguardo sulla poetica di William Carlos Williams), Patrizia Sardisco (Veneziano e Cervantes: echi mediterranei nella lingua del latte).
12,00

Eh, l'amore, l'amore. Sonetti romaneschi

Eh, l'amore, l'amore. Sonetti romaneschi

Anna Ubaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 88

Questa quarta raccolta di sonetti in romanesco di Anna Ubaldi, a distanza di dieci anni da "Dovesse capità", conferma, e non finisce di stupire, l’abilità della poetessa di scrivere versi spesso anticonvenzionali e inusitati e di rappresentare con ironia, tutta romana, le scene di odierna vita quotidiana con uno sguardo al mondo femminile e alla sua evoluzione.
10,00

Ce fu nu monne. Poesie in abruzzese

Ce fu nu monne. Poesie in abruzzese

Mario D'Arcangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 64

Già dal titolo la consumazione di una tragedia: “Ce fu nu monne”! In un altro tempo la parola era tenace come la pietra su cui la si scolpiva. Ma a poco a poco, e poi all'improvviso, uno stordire di sensi e di colori: lo scombussolamento di un tempo che frana... E che vogliono dire quei segni di radici estirpate, e poi l'apparenza, il falso, la boria che dilagano? Lontano, nello spazio buio di un naufragio, un grido strozzato invoca la salvezza primigenia... la madre! Non era mai successo prima d'ora che la poesia dialettale abruzzese dovesse confrontarsi con lo stravolgimento di una realtà che ha spodestato un lungo ordine di secoli; la realtà di un mondo dove tutto è fluido, simulato, un mondo senza passato e senza futuro, dove persino il presente si disfa incomprensibile sotto i nostri occhi. Ma non si creda che in “Ce fu nu monne” sia esclusivo il tono dell'amarezza per il tempo stravolto in cui ci tocca vivere perché, invece, ricchissima è la tastiera su cui Mario D'Arcangelo modula emozioni e sentimenti: lo stupore, la pietà (per la terra e le umili creature), la fratellanza, l'amore, la speranza.
14,00

Neve sul pruno in fiore

Neve sul pruno in fiore

Claudio Porena

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 80

Motivo conduttore dei sonetti di Claudio Porena – ispirati (d)agli insegnamenti cristici e cosmici – sono le continue difficoltà che rendono arduo il cammino nel divenire Uomini Nuovi. Ma possiamo comunque – con l’azione veritiera e rispettosa delle leggi universali – realizzare la stabilità di un bene e il coraggio di un altruismo pratico. Ci vuole disciplina del corpo, dell’anima, dello spirito e soprattutto dell’azione che consegue alla realizzazione delle varie dimensioni dell’Essere. A quel punto è possibile fiorire tanto di spalle al muro, quanto sul baratro.
12,00

"Memento" dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana

Maria Gabriella Canfarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 32

“Ricorda!” è l’esortazione che si fa incontro a chi legge i componimenti in versi di M. G. Canfarelli che sono nati e si sono sviluppati dalla frequentazione – meditazione, discesa in profondità, testimonianza – con le 'Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana'. Ricordare, ricondurre al cuore vicende, destini, scelte e sorti di donne e uomini attraverso una poesia, “parola che fa accadere”, che riprende, condensa, illumina il dettato di quelle ultime missive, congedo e lascito, commiato e impegno.
7,00

Sìmina ri mmernu. Semina d'inverno

Sìmina ri mmernu. Semina d'inverno

Patrizia Sardisco

Libro: Libro in brossura

editore: Cofine

anno edizione: 2021

pagine: 40

Le tre sezioni di cui è formata questa raccolta in dialetto siciliano ("Moarda. In agosto, una notte"; "Lungo inverno"; "d’altre invernate") propongono, nello scorrere delle stagioni, di perdita in perdita, di veglia in veglia, di semina in semina, gli ossimori permanenti della presenza umana in una natura che da quella presenza è minacciata, deturpata, arsa, violata. La lingua, “litica” e tuttavia incandescente, porge il crepitare del fuoco che divampa, il gelo che immobilizza, il pensiero che resiste alla paralisi della parola e va incontro al fare insieme.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.