Colombini
La casa dei segni. Viaggio nella memoria della terra del Frignano
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2018
pagine: 310
Una notte gelida. Un ricovero di fortuna, la neve che scende silenziosa e due ragazzi che, per scaldarsi le mani e il cuore, rivivono storie antiche di secoli. Racconti narrati sul filo impalpabile della fantasia, ma saldamente ancorati alla Storia, alle vicende che hanno segnato nel tempo un territorio montano, il Frignano, che ha visto avvicendarsi signori e governi, subito guerre e assedi, sopportato catastrofi naturali, affrontato distruzioni e ricostruzioni fondando la propria rinascita sul senso di comunità che lega strettamente le persone che vivono fra questi monti. Nei piccoli borghi, nei boschi di castagni o sulle rive dei torrenti, nei campi avari di frutti, all'ombra di un piccolo oratorio innalzato su un poggio, lungo i sentieri inerpicati sui monti o ai bordi delle grandi vie di comunicazione, fra torri e castelli dove il tempo pare essersi fermato prendono vita voci e storie immerse in questi luoghi, nelle tradizioni secolari, tra signori e briganti, nel ciclo quotidiano della vita contadina fatta di povertà e di fede, scandita dal ritmo delle stagioni e dal tempo della chiesa, che regola i giorni e le ore degli uomini, il lavoro, il riposo, la fede, la festa...
La congiura digitale. Dall'algoritmo alla libertà
Luigi Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2018
pagine: 150
Un giovane corpo di donna abbandonato sulla spiaggia, un'indagine che stenta a partire, una famiglia disgregata che non sa più ascoltare i figli, una tesi di laurea sul terrorismo, una civiltà digitale manipolata dalla tecnologia, una evoluzione troppo veloce, un ambiente sacrificato al profitto e al consumo, una massa di persone spostata da una tendenza all'altra, una generazione che non vede futuro, una umanità senza utopia... Un romanzo di anticipazione o un racconto che ci illumina sul cammino che stiamo prendendo?
Il sogno della tartaruga
Vincenzo Policarpo
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2018
pagine: 156
Ci vorrebbe un po' di gioia! / ho detto tante volte di parlare forte / qualcuno della folla / proverà a sentire / non vale avere gli stessi bisogni / le stesse idee ma fa bene sapere /che a volte non siamo soli // ci vorrebbe un po' di gioia! // saltate il fosso e scansate le serpi fan presto / a infilarsi nelle maniche di velluto / scansate le pozzanghere di petrolio / e se potete respirate l'aria / che sa di nuove generazioni // ci vorrebbe un po' di gioia!
Racconti. Opera completa
Guido Cavani
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2018
pagine: 382
Questo libro riunisce tutti i racconti di Guido Cavani pubblicati su libri, riviste e quotidiani in oltre trentacinque anni di attività letteraria. Come nei romanzi (isbn 9788865091616) e nelle poesie (isbn 9788865091111), anche in questi brevi testi narrativi l'autore sa indagare in profondità l'animo umano, coglierne le più intime contraddizioni, gli istinti più bassi, le aspirazioni più nobili. Tratteggia personaggi "conficcati nel loro ambiente": nel fango delle trincee, nella calura opprimente di un mondo contadino abbrutito e violento, nei salotti di una società piccolo borghese avida e superficiale, fra i tavoli di una osteria, lungo il corso di un fiume che scorre inarrestabile come la vita o in una città che sfuma avvolta nella nebbia. Il volume è arricchito da un racconto recentemente ritrovato.
Corri fin che vuoi
Matteo Manfredini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2018
pagine: 74
Correre è un'azione dinamica che richiede molta energia, soprattutto se si decide di intraprenderla con impegno, al limite delle proprie risorse, fin che il respiro e la volontà ci sorreggono. Si corre via per fuggire da qualcosa o per andare verso un altrove che ci attira. Nell'uno e nell'altro caso ci vuole coraggio. Si fugge da qualcosa... Si corre verso una meta diversa, quasi mai concreta e definita realtà... Per alcuni l'espressione artistica, nel nostro caso la poesia, diventa necessaria per guardarsi dentro per poi vedere il fuori dal sé, nel vasto e vario mondo.
Prigioniero dentro
Omar Joudeh
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 160
Andrea è un ragazzo come tanti. Allegro, comunicativo, con tanti amici e una gran voglia di vivere. Davanti gli si aprono molte strade, tra cui vuole scegliere la sua, per mettersi alla prova e costruire il proprio futuro. Così decide di partire per il Messico per intraprendere una nuova esperienza lavorativa. Ma il suo sogno di libertà e indipendenza si trasforma ben presto in un incubo. Andrea si perde. Smarrisce la strada, si infila in un sentiero buio e pericoloso, che lo porta alla dipendenza dalla cocaina, lo avvicina al traffico di droga ed infine lo conduce in un carcere di massima sicurezza. Un'esperienza lunga e dolorosa, un viaggio nella notte più scura da cui uscirà non più ragazzo, ma uomo.
Enrico Cialdini, il generale di ferro
Roberto Vaccari
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 310
Il libro ricostruisce una biografia di Cialdini, fondando il racconto sui documenti e sugli studi storici, proponendosi in tal modo sia di illustrarne la vita, sia di confutare i recenti tentativi revisionistici.
La famiglia Fontana-Della Fontana. Da Ferrara a Modena, mille anni si storia emiliana
Pamela Tavernari
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 120
Restituire un nome e una storia agli antenati è lo scopo di questo volume che ricostruisce, dal Medioevo ad oggi, la lunga storia di una famiglia nobile strettamente legata alla signoria estense durante tutto il suo corso, da Ferrara a Modena, e sempre in evidenza all'interno delle comunità emiliane. Pochi gruppi parentali come quello dei Fontana (o della Fontana) mostrano un carattere tale da poter assumere dignità paradigmatica dell'ascesa, della resistenza, dell'adattabilità ai tempi, alle occasioni, alle occorrenze - favorevoli o avverse - di comunità legate da vincoli di sangue. I Fontana emergono prima come proprietari terrieri dalle scaturigini oscure - tanto oscure da lasciare insoluto il rapporto identitario con altri ceppi familiari, come quello degli Aldighieri/Alighieri - che nell'alto medioevo covarono i loro futuri destini nelle realtà urbane a venire, prima nelle campagne tra Ferrara e Modena, poi finalmente nelle città stesse di Ferrara e di Modena.
L'attore. La vera storia del figlio segreto di A.H. Romanzo fantafarsesco
Francesco Baraldini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 148
Napoli, 1950. Una voce corre di bocca in bocca, si aggira per i vicoli della città vecchia, si insinua tra i palazzi dei quartieri alti: un piccirillo, erede di un passato drammatico e di una immensa fortuna, sarebbe stato nascosto in città, mescolato tra i tanti bambini dei quartieri poveri. Tutti lo cercano: approfittatori, delinquenti comuni, mafiosi, agenti americani e tedeschi, poliziotti e commissari. Sarà vera quella voce? E perché tutti si interessano a un bimbo di pochi anni dagli occhi azzurri e dai capelli biondi? Da Napoli a Venezia, da Tel Aviv a Roma, da Monaco di Baviera a Montecarlo, individui ambigui e loschi figuri si muovono in un susseguirsi di intrighi e colpi di scena, in un avvicendarsi di "quadri" alla maniera teatrale che ammicca alle migliori parodie della commedia napoletana. Una teoria di personaggi ben caratterizzati in un intreccio di vicende fondate sull'equivoco e sull'ambiguità, sull'inganno e sulla recita della propria parte, non soltanto sul palcoscenico teatrale, ma anche nel teatro della vita.
Nel giardino della salamandra
Alessandro Bergonzini
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 678
Parigi, 1526. Phil è un giovane aristocratico impegnato a spendere la propria vita tra donne, feste e bagordi, sempre a corto di denaro e per tali motivi in perenne contrasto col padre. Vacuo, prepotente e capriccioso, pare attenderlo una vita futile, finché i grandi conflitti che percorrono l'Europa in quegli anni cruciali non travolgono anche lui, portandolo a un passo dal patibolo e facendogli toccare con mano l'amore, la morte, il terrore, il coraggio, l'amicizia... Una svolta radicale, che lo porterà a vivere mille avventure e lo trasformerà in un uomo.
L'uomo al centro. Ragione e trascendenza
Luca Corradi
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 186
"Il mondo di oggi appare confuso e indecifrabile e porta molti a rifugiarsi in facili slogan e in luoghi comuni, ovvero a un senso di rassegnazione al fallimento dei buoni principi di un tempo. Io non mi riconosco in nessuno dei due atteggiamenti, e sostengo che il presente vada affrontato con coraggio e vada cercato con rigore un modo comprensibile a tutti per dialogare con esso. Sostengo anche che questa operazione sia possibile per tutti, e che non sia riservata soltanto agli addetti ai lavori. L'uomo è ormai oltre se stesso, e tutti devono accettare la sfida posta da un essere che cambia se stesso con le proprie mani. Riflettere su questo uomo oltre l'uomo è il nocciolo della ricerca filosofica sul nostro comune presente. Ed è alla portata di tutti..." (L'autore)
Diario di una controfigura
Giovanni Capucci
Libro: Libro in brossura
editore: Colombini
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un grande regista, Francesco Bruni. Un grande attore, Giuliano Montaldo. Una troupe cinematografica al completo. Un set naturale di grande suggestione e valore paesaggistico: il territorio di Fanano, sull'Appennino modenese. Un gruppo di comparse scelte fra gli abitanti del luogo. E la controfigura del protagonista, Giovanni Capucci, che in questo libro racconta la sua esperienza davanti e dietro la cinepresa, alla scoperta di un mondo finora conosciuto e amato soltanto come spettatore. Nel diario le emozioni di un'avventura stimolante e del tutto nuova per lui, che ha superato la soglia degli 80 anni, si intrecciano con le riflessioni personali sul cinema, sui giovani, sui luoghi, sul passato, sugli affetti, sugli amici vecchi e nuovi. Un viaggio parallelo a quello del protagonista del film, Tutto quello che vuoi, che mette in scena una sorta di educazione alla vita di un giovane "smarrito" attraverso il legame con un anziano professore, poeta dimenticato, e i suoi ricordi, compresi quelli dell'ultima guerra nell'Appennino Tosco-Emiliano.