Compagnia Nuove Indye
Xena Tango. Le strade del tango da Genova a Buenos Aires
Ida Guglielmotti, Giampietro Vigorito
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2022
pagine: 270
Documentazioni d'epoca, racconti, interviste ed immagini che integrano il disco e completano il progetto, approfondendolo attraverso la ricostruzione delle fasi più note ma anche delle storie meno conosciute dei nostri connazionali in Sud America, i quali facendo leva sui suoni della loro terra d'origine e quelli dei luoghi che li stavano adottando, hanno esercitato una chiara influenza sull'evoluzione del tango. A un punto di vista saggistico si è preferito quello di una più accattivante e agile successione di racconti, che hanno tenuto conto che "in Argentina tutto quello che muove gli uomini è materia del tango". Il libro ospita anche le lunghe ed interessantissime interviste e le testimonianze in prima persona dei protagonisti dell'operazione discografica e di alcuni genovesi illustri, curate in collaborazione con la giornalista Ida Guglielmotti.
Xena Tango. Le strade del tango da Genova a Buenos Aires
Ida Guglielmotti, Giampietro Vigorito
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2022
pagine: 270
Documentazioni d'epoca, racconti, interviste ed immagini che integrano il disco e completano il progetto, approfondendolo attraverso la ricostruzione delle fasi più note ma anche delle storie meno conosciute dei nostri connazionali in Sud America, i quali facendo leva sui suoni della loro terra d'origine e quelli dei luoghi che li stavano adottando, hanno esercitato una chiara influenza sull'evoluzione del tango. A un punto di vista saggistico si è preferito quello di una più accattivante e agile successione di racconti, che hanno tenuto conto che "in Argentina tutto quello che muove gli uomini è materia del tango". Il libro ospita anche le lunghe ed interessantissime interviste e le testimonianze in prima persona dei protagonisti dell'operazione discografica e di alcuni genovesi illustri, curate in collaborazione con la giornalista Ida Guglielmotti.
Freak out. Freak Antoni. Psicofisiologia di un genio
Daniela Amenta
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2022
pagine: 211
"Questo libro è un sentito omaggio alle molteplici personalità di Roberto Antoni, detto Freak, inventore degli Skiantos e di milioni di altre storie. Un uomo-frullatore che ha attraversato ogni forma di comunicazione macinando rock e punk, pensieri dadaisti, cavalcando il '77, il futurismo, e le avanguardie contemporanee fino a distillarne l'essenza più folle, imprevista, demenziale. Ribelle e trasgressivo, estremo e gentile. Coltissimo e illuminato. Lucido anche da strafatto. strafatto da lucido. Tutto e il suo contrario. Uno dei pochi spiriti liberi in un Paese a forma di scarpa dove l'intelligenza è spesso considerata un difetto o una tara. Fu capito poco in vita ma lascia, invece, un vuoto abissale nei cuori solitari di un paio di generazioni. A lui, piccolo genio che abbiamo tanto amato, va ancora e per sempre la nostra riconoscenza. Bau Bau Baby forever."
Prossima fermata L'Isola che c'è. Il romanzo dell'insulina
Renato Giordano
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 215
Questo romanzo racconta la storia di Banting, un moderno Peter Pan, di Best, Macleod e Collip che hanno condiviso con lui il premio Nobel nel 1923, di August e Marie Krogh, Nicolae Paulescu, Elisabeth, Diaghilev, Zoezler... uomini e donne con le loro debolezze ed i loro limiti ma comunque eroi; eroi-pionieri nella sperimentazione medica, o eroi nella malattia. Protagonisti di questa avventura umana, che è la grande storia della scoperta dell'insulina. Ma su tutti giganteggia la figura di Banting, uomo di eccessi e furori, ossessionato dalla metafora del treno della vita, combattente di entrambi le guerre mondiali, ma anche sognatore e visionario, pieno di contraddizioni ma capace di regalare al Mondo, facendosela pagare solo 1 dollaro simbolico, la licenza dell'ormone miracoloso.
Pensiero Viola
Leonardo Lodato, Viola Nocenzi
Libro
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 127
Un epistolario dei tempi moderni. Questa l'idea di Leonardo Lodato per raccontare Viola Nocenzi. Cantante, pianista, compositrice, figlia (e nipote) d’arte, suo padre è Vittorio Nocenzi, suo zio Gianni Nocenzi, fondatori del Banco del Mutuo Soccorso. Leonardo Lodato la stimola attraverso lettere che la invitano a “confessarsi”, a “scoprirsi” e a lasciarsi scoprire dal lettore in un turbinio di ricordi e sensazioni, di esperienze vissute a fianco della famiglia ma anche attraverso gli incontri con Franco Battiato, Alda Merini, Lucio Dalla e tanti altri grandi personaggi del mondo dell'arte e della cultura. Ne firma la prefazione, uno dei più prestigiosi nomi del Teatro italiano: Pamela Villoresi.
Pensiero Viola
Leonardo Lodato, Viola Nocenzi
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 127
Un epistolario dei tempi moderni. Questa l'idea di Leonardo Lodato per raccontare Viola Nocenzi. Cantante, pianista, compositrice, figlia (e nipote) d’arte, suo padre è Vittorio Nocenzi, suo zio Gianni Nocenzi, fondatori del Banco del Mutuo Soccorso. Leonardo Lodato la stimola attraverso lettere che la invitano a “confessarsi”, a “scoprirsi” e a lasciarsi scoprire dal lettore in un turbinio di ricordi e sensazioni, di esperienze vissute a fianco della famiglia ma anche attraverso gli incontri con Franco Battiato, Alda Merini, Lucio Dalla e tanti altri grandi personaggi del mondo dell'arte e della cultura. Ne firma la prefazione, uno dei più prestigiosi nomi del Teatro italiano: Pamela Villoresi.
Theatrical Based Medicine. Manuale di formazione al «Metodo»
Renato Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 274
La TBM, Theatrical Based Medicine è una tecnica di comunicazione pratica, on stage, creata da Renato Giordano che permette di acquisire e rinforzare (utilizzando tecniche provenienti dal teatro) i metodi e gli strumenti per una comunicazione più efficace sia fra medico e paziente che interdisciplinare, che all'interno del team sanitario. E aiuta facendo fare anche un lavoro su sè stessi, a migliorare il gap tra il percepito ed il reale, rafforzando l'empatia e l'aderenza equilibrata alla reazione emotiva e contrastando il rischio di burn out. La TBM è come un ponte che unisce la Evidence Based Medicine e la Narrative Based Medicine e utilizza tecniche pratiche originali, mediate da quelle bimillenarie nate per la SCENA, tecniche che possono essere utilizzate per migliorare la comunicazione non verbale, paraverbale e verbale, anche al di fuori dell'ambito strettamente medico per il quale è nato originariamente il metodo TBM.
Theatrical Based Medicine. Manuale di formazione al «Metodo»
Renato Giordano
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 274
La TBM, Theatrical Based Medicine è una tecnica di comunicazione pratica, on stage, creata da Renato Giordano che permette di acquisire e rinforzare (utilizzando tecniche provenienti dal TEATRO) i metodi e gli strumenti per una comunicazione più efficace sia fra medico e paziente che interdiscipinare, che all'interno del team sanitario. E aiuta facendo fare anche un lavoro su sè stessi, a migliorare il gap tra il percepito ed il reale, rafforzando l'empatia e l'aderenza equilibrata alla reazione emotiva e contrastando il rischio di burn out. La TBM è come un ponte che unisce la Evidence Based Medicine e la Narrative Based Medicine e utilizza tecniche pratiche originali, mediate da quelle bimillenarie nate per la SCENA, tecniche che possono essere utilizzate per migliorare la comunicazione non verbale, paraverbale e verbale, anche al di fuori dell'ambito strettamente medico per il quale è nato originariamente il metodo TBM.
Next stop neverland. The novel of insulin
Renato Giordano
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 215
Fenomenologia dell'altro Battiato
Mario Bonanno
Libro: Copertina rigida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 166
Musicista più che cantautore. Poliedrico piuttosto che poetico. Capace di insofferenze come di ascetismi. Uno, nessuno e centomila per più di dieci anni ma con precise intenzioni: con baffi e senza, con barba e senza, con codino e senza, vestito elegante con sandali e calzini bianchi, immoto, meditabondo, con occhiali da sole, laconico, filosofeggiante, vestito hippy, regista, pittore, danzante, immobile su tappeti orientali, critico ma a-politico, spirituale ma a-confessionale, (auto)ironico come non avresti detto, Franco Battiato è stato portatore sano di provocazione sui generis. Originale in quanto autarchica, indifferente ai diktat movimentisti degli anni Settanta come agli abbagli individualisti del decennio successivo. Sparpagliato per album, video e memorabilia assortita, esiste insomma l'artista uno e bino, il trascendente e il radicale. In maniera non pedissequa questo libro si concentra su quest'ultimo.
Fenomenologia dell'altro Battiato
Mario Bonanno
Libro
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2021
pagine: 166
Musicista più che cantautore. Poliedrico piuttosto che poetico. Capace di insofferenze come di ascetismi. Uno, nessuno e centomila per più di dieci anni ma con precise intenzioni: con baffi e senza, con barba e senza, con codino e senza, vestito elegante con sandali e calzini bianchi, immoto, meditabondo, con occhiali da sole, laconico, filosofeggiante, vestito hippy, regista, pittore, danzante, immobile su tappeti orientali, critico ma a-politico, spirituale ma a-confessionale, (auto)ironico come non avresti detto, Franco Battiato è stato portatore sano di provocazione sui generis. Originale in quanto autarchica, indifferente ai diktat movimentisti degli anni Settanta come agli abbagli individualisti del decennio successivo. Sparpagliato per album, video e memorabilia assortita, esiste insomma l'artista uno e bino, il trascendente e il radicale. In maniera non pedissequa questo libro si concentra su quest'ultimo.

