fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compagnia Nuove Indye

Prossima fermata L'Isola che c'è. Il romanzo dell'insulina

Renato Giordano

Libro

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2021

pagine: 215

“A me è successo: stavo sbuffando ed arrancando sopra il mio treno su per la collina, ed il motore pur andando a tutta forza era lento e impantanato nella fanghiglia ed allora, sono saltato su di un’altra locomotiva, che andava in senso inverso, ho impresso una ulteriore accelerazione alla mia vita ed ho cominciato ad andare veloce su di un morbido, nevoso manto stradale.” Così Frederick Banting lo scopritore dell’insulina sintetizza il momento che ha cambiato la sua vita e la vita di milioni di persone affette dal diabete in quell’estate del 1921 in cui è stata scoperto l’ormone del pancreas prodotto dalle Isole di Langherans! Questo romanzo racconta la storia di Banting, un moderno Peter Pan, di Best, Macleod e Collip che hanno condiviso con lui il premio Nobel nel 1923, di August e Marie Krogh, Nicolae Paulescu, Elisabeth, Diaghilev, Zoezler… Uomini e donne con le loro debolezze ed i loro limiti ma comunque eroi; eroi-pionieri nella sperimentazione medica, o eroi nella malattia, persi tra il sogno e la speranza, alimentati con la volontà ed il cuore per far avanzare la ricerca e la sopravvivenza delle persone.
18,00 17,10

Troppa musica. Una raccolta di testi e appunti per l'era post-sonora

Troppa musica. Una raccolta di testi e appunti per l'era post-sonora

Paolo Rigotto

Libro

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2020

pagine: 141

Prefazione Vito Vita.
15,00

Io ne so di più. Grammatica e matematica in rima per le scuole primarie

Io ne so di più. Grammatica e matematica in rima per le scuole primarie

Paola Piroso

Libro

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2020

pagine: 101

Imparare giocando è il modo migliore per imparare e imparare a suon di rima è il modo migliore per non dimenticare. Questa raccolta nasce con l'intento di agevolare e di alleggerire l'apprendimento dei bambini. E' stata una vecchia poesia "Con h e senza h" scritta sul mio quaderno delle scuole elementari a far nascere l'idea di questo progetto. Perché imparare con fatica quando lo si può fare divertendosi? Per dirla alla Rodari, perché imparare piangendo quello che si può imparare ridendo? Questo libro è pieno di filastrocche tutte finalizzate ad insegnare qualcosa sul modo di scrivere corretto per evitare di commettere errori. A tutti i bambini ed agli adulti che vorranno accompagnarli in questa lettura auguro buon divertimento.
15,00

Gli amici dell'orto! Diario. Pensieri 2021. Volume 1

Gli amici dell'orto! Diario. Pensieri 2021. Volume 1

Franca Casarola

Libro

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2020

pagine: 86

I bambini, i semi delicati e preziosi, i fiori del nostro giardino e Franca Casarola "una maestra" (nel senso più vero e bello della parola) che sa coltivarli con amore e guidarli verso il futuro. La collana Giocare e imparare insieme a piccole note sulla natura, parlerà del rispetto degli altri - dei diritti e dei doveri - dell'amicizia - della nascita e della vita. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Musica è. Le avventure di Alina

Marina Rivera

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2018

pagine: 32

Il nuovo libro de "Le avventure di Alina"! Una collana per piccoli e grandi. Storie da leggere insieme per pensare, ridere e cantare. Per conoscere mondi lontani. Per fare della lettura e della musica un punto d'incontro. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Freak out. Freak Antoni. Psicofisiologia di un genio

Daniela Amenta

Libro: Copertina morbida

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2017

pagine: 256

14,00 13,30

La macchia. Le avventure di Alina

Marina Rivera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2016

15,00 14,25

Nasco! Le avventure di Alina

Nasco! Le avventure di Alina

Marina Rivera

Libro

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2015

pagine: 31

Alina è una bambina, figlia unica ma piena di amici, indossa un vestito rosso e un fiocchetto sui capelli, calzini a righe bianco e rosso. È curiosa e amante delle avventure, con la passione per i travestimenti. Una bimba con il pallino dell'avventura che la porterà a viaggiare e a conoscere il mondo; tutto grazie alla sua simpatia, alla voglia di divertirsi, e soprattutto all'amore per la musica.Tutte le storie della collana Le avventure di Alina, a partire da Nasco!, saranno dunque quelle di una bambina legata alla musica e all'arte.Il personaggio ed il progetto "Le avventure di Alina" sono una ideazione di Marina Rivera, grafica e illustratrice, ha curato progetti per bambini nell'ambito della comunicazione editoriale e svolge un'intensa attività di didattica per scuole, biblioteche, centri culturali e librerie per ragazzi in Italia e Argentina. Ha ideato giochi, mappe, manifesti e quaderni per trasmettere ai bambini i valori dell'intercultura, dei diritti dell'infanzia e del rispetto per l'ambiente. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Xena Tango. Le stade del tango da Genova a Buenos Aires
14,00

Mio padre Sergio Bruni

Bruna Chianese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2013

pagine: 144

14,00 13,30

Testi come poesie

Testi come poesie

Don Backy

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2022

pagine: 458

Se i sentimenti potessero essere dipinti, i colori più veri, più brillanti, sicuramente li troveremmo nelle canzoni di Don Backy. Il cantautore toscano, infatti, attraverso i suoi testi ci ha regalato tutte le varie sfaccettature di un caleidoscopio dell’amore; felice, sofferto, malinconico, nostalgico, persino alienante (Sognando fumo, uno dei suoi testi più profondi per tematica affrontata). Già dalle sue prime composizioni di fine anni Cinquanta si capisce la sua linea, la sua vena poetica composta da testi seppur semplici (considerato il periodo) ma che arrivano dritti al sentimento dell’amore, con qualche eccezione. Ad esempio, “La storia di Frankie Ballan”, che scrisse traendo ispirazione da una storia realmente accaduta ad un suo amico, un brano che costituì poi, insieme a “Fuggiasco”, il suo 45 giri d’esordio in campo discografico nel team del Clan Celentano. E proprio all’interno di questa etichetta che arrivarono i grandi successi: “L’amore”, “L’immensità”, “Canzone”, “Casa bianca”, “Poesia”, solo per citarne alcuni.
30,00

C'è una ragazza che come me

C'è una ragazza che come me

Gabriella Belloni

Libro

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2020

pagine: 289

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.