Controvento Editrice
Recine
Fiorenzo Bordi
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 212
Fiuri de zucca
Mariella Scattolini
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 292
Italiani soldati in Afghanistan
Gaetano Tuoro
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 240
In questo diario di missione, vero e spontaneo, vengono descritte le sensazioni vissute da un militare italiano nella missione di pace in Afghanistan. Sensazioni che rivelano storie di genti e personaggi che si muovono, vivono la loro esistenza, lottano e sognano in un paese, l'Afghanistan, troppo spesso sulla scena internazionale solo per fatti di sangue e guerra infinita.
Next. I cantastorie
Libro
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 312
I cantastorie giravano di paese in paese a raccontare le gesta, più o meno recenti, delle contrade vicine e lontane. Così facendo contribuivano a tramandare di padre in figlio una cultura fatta di piccoli accadimenti e di importanti morali. Tra il serio e il faceto aiutavano a vedere sotto una luce particolare le cose di tutti i giorni e, in un certo senso, rendevano "eroico il quotidiano e quotidiano l'eroico". Le Marche sono una molteplicità di culture, di esperienze, di famiglie che resistono alle crisi senza demordere mai e senza rinunciare ai propri valori e ai legami forti con le proprie radici. Dal 2003 la rivista NEXT è il veicolo attraverso il quale tutto ciò arriva ad una moltitudine di persone, alimentando il confronto sui temi più diversi che toccano le tradizioni, il modo di fare impresa, il territorio, la storia, la creatività e altro ancora.
Il segreto di Melissa
Fiorenzo Bordi
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 270
La storia spesso passa dai piccoli luoghi, dove scrive pagine che non troveranno mai spazio nelle cronache ufficiali, quelle che resteranno nel tempo. È così per l'antica villa della famiglia Monaldi, immersa nella quiete della campagna marchigiana, dove però la storia irrompe con il fragore della seconda guerra mondiale, proprio all'indomani dell'8 settembre del '43. Sugli intrecci delle diverse vicende storiche veglia, inoltre, Melissa, figura misteriosa, dimenticata su quel dipinto seminascosto, quasi protetto, dal buio di un corridoio. A lei è stato affidato un segreto, uno dei tanti che la villa dell'antica famiglia Monaldi ha raccolto nel tempo.
Loreto nel XVI e XVII secolo. Storia del più grande pellegrinaggio dei tempi moderni
Yves-Marie Bercé
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 374
Come un piccolo borgo, custode tuttavia della più straordinaria reliquia della cristianità, sia diventato un crocevia della fede. Uno studio magistrale ne racconta le metamorfosi, tra papi premurosi e munifiche maestà, minacce degli infedeli, onesto sudore quotidiano dei cittadini, amore sincero di folle di pellegrini per la Vergine.
Giorni inversi
Stefania Corvatta
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 112
Ego sum qui sum
Fausto Farroni
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
"Voi non mi capite perché sono diverso, io non capisco voi, perché siete tutti uguali". Una raccolta di aforismi e di poesie che esprimono la passione, il desiderio errante senza meta, la forza e l'energia che si sprigionano nell'uomo e dall'uomo.
Ciccio e Doremì
Valeria Forconi, Romina Leoni
Libro
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 20
Una storia semplice, presentata con garbo e illustrata con immagini vivaci e stimolanti. Il testo, giocato sulle rime, contribuisce a rendere il racconto adatto ai bambini di 3-5 anni. Età di lettura: da 3 anni.
Lampi di fiaccola
Mauro Domenella
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 110
Le poesie di Mauro Domenella parlano d'amore e, dal primo verso, riescono a trasmettere il senso di emozioni e sentimenti che non sembrano mai corrotti dal desiderio di finzione o dal tentativo di emulare immagini ampollose, intrise di retorica ed artificiose.