Controvento Editrice
Voli di farfalla
Marta Migliosi
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2010
Alla ricerca della colonna sonora
Luciana Gioacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2010
È un viaggio nei luoghi dell'infanzia e della memoria quello che intraprende Rita quando decide di partire alla ricerca della sua... colonna sonora. Riemergono ricordi di tradizioni, valori, ritmi di vita legati al contatto con la natura e soprattutto storie di gente apparentemente senza storia.
Piccoli cristalli di luce
Fiorella Lorenzetti
Libro: Copertina morbida
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2010
Le poesie di Fiorella Lorenzetti costituiscono un'opera che raccoglie la straordinaria ricchezza che ogni individuo possiede e che, qualche volta, si manifesta attraverso la molteplicità delle situazioni in cui viene a trovarsi, mentre, in altre occasioni, si caratterizza per la diversità dello stato d'animo con cui ci si avvicina a contesti che, per caratteristiche e circostanze, appaiono similari. In altre parole la poesia di Fiorella Lorenzetti parla dell'uomo, dell'essere umano in tutte le sue sfaccettature, nella sua complessità, ma anche nella sua semplicità e nelle sue reazioni, a volte persino scontate.
Dove il sole non tramonta mai
Lorenzo Pugnaloni
Libro: Libro rilegato
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2021
Thòmas è un ragazzo di diciannove anni, vive con i suoi genitori in una cittadina sul mare ed ha una sorellina di nome Aurora.Il giovane è pronto a cambiare la propria vita, pronto a combattere per se stesso. Una bella caccia al tesoro, dove il tesoro è la propria vita, da ritrovare ed accettare.Una partita a scacchi, uno scontro con il destino, la voglia di tornare a essere protagonista delle proprie scelte.
Follia e potere. Alda Merini, le poesie di una vita
Dina M. Laurenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Controvento Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 96
Alda Merini ha lasciato un segno indelebile nella storia della poesia, che, attraverso le sue parole, percepiamo, in modo quasi inedito, come una forma di manifestazione dell'anima pura, che vince il degrado del corpo e della mente, preservando l'essenza stessa dell'essere umano, anche quando si è costretti ad affrontare situazioni estreme. Proprio questo è l'elemento di maggiore novità: avere cura di se stessi, della propria integrità fisica e mentale, attraverso l'uso della parola e della scrittura, che, nella Merini, si esprime principalmente in forma di poesia e che dà spazio alla descrizione dei propri sentimenti ed emozioni, giungendo a farci comprendere come eterni ed universali valori che non si piegano, neppure quando si è sottoposti ad esperienze di potenzialità devastante. L'autrice di questo saggio ci fa capire tutto questo coinvolgendoci in un percorso che ci spinge ad amare la poesia di Alda Merini, non solo accostandoci ai suoi componimenti, ma facendoci comprendere l'animo della poetessa nel momento della loro stessa elaborazione. In questo modo, di Alda Merini riusciamo ad amare, insieme, la persona e la sua poesia.